a321680 Inserito: 9 marzo Segnala Inserito: 9 marzo Qualcuno mi può aiutare a identificare un componente smd, sull'involucro si legge un 02 piccolo e un 24 con caratteri più grandi, penso sia un transistor, ha tre pin, perché pilota un relè a 12v. grazie
Ctec Inserita: 9 marzo Segnala Inserita: 9 marzo Bisognerebbe vederlo. Supponendo che sia un contenitore SOT-23 (quello dei transistor smd), il 24 mi dà un DTC114ECA, che sarebbe un transistor NPN "digitale" cioè con delle resistenze dentro. Eventualmente il datasheet lo trovi qui
a321680 Inserita: 9 marzo Autore Segnala Inserita: 9 marzo Ok grazie Ctec, è SOT 23, in effetti se ha le R da 4,7k interne, è per quello che non riesco a misurare le cadute di V delle giunzioni, è comandato da un ULN... , difficile capire chi è guasto se non cambiare entrambi.
Ctec Inserita: 10 marzo Segnala Inserita: 10 marzo Be, se si guasta dovrebbe andare in corto CE, per cui dovresti misurarlo. Lo pilota un ULN? Che modello esatto? Gli ULN sono di solito array di NPN e non ci puoi mettere un altro NPN diretto alla base senza una resistenza al positivo, altrimenti non funziona un tubo. Riesci a fare uno schemetto della zona interessata?
a321680 Inserita: 11 marzo Autore Segnala Inserita: 11 marzo Il 10/3/2025 alle 11:57 , Ctec ha scritto: Be, se si guasta dovrebbe andare in corto CE, per cui dovresti misurarlo. Lo pilota un ULN? Che modello esatto? Gli ULN sono di solito array di NPN e non ci puoi mettere un altro NPN diretto alla base senza una resistenza al positivo, altrimenti non funziona un tubo. Riesci a fare uno schemetto della zona interessata? Ctec, sono andato a fondo nel circuito smd e mi sono sbagliato a dire pilotato da ULN..., era li vicinissimo tanto da indurmi a pensare così, invece no, è pilotato direttamente da un piedino del micro processore, con +5V su imput ("base"), in collettore (output) ha la bobina del relè e l'emettitore a GND, l'altro capo della bobina a +12V fisso. Ho ravvivato delle saldature dei fori passanti e ora funziona...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora