Mirko1024 Inserito: 9 marzo Segnala Inserito: 9 marzo A fine 2024, per un problema di rigurgito al primo piano del condominio, alle 22 di sera un condomino ha richiesto un intervento urgente di disotturazione. La ditta intervenuta ha aperto un'ispezione al piano interrato, su una sezione orizzontale dell'impianto. Impianto di scarico anni 70, con tubazioni in ghisa. L'esito dell'intervento è che al tappo di un'ispezione è stato rotto un ancoraggio. Inutile aggiungere che prima dell'intervento il tappo era integro e chiuso con i suoi due bulloni e relativi dadi. A lavoro concluso, oltre alla fattura per il lavoro eseguito, ci siamo ritrovati anche con questa sgradita sorpresa. Presumo, ma da incompetente, che un tappo in ghisa sostitutivo potrebbe essere difficile da reperibile. Qualcuno saprebbe darmi dei suggerimenti su come ripristinarne la chiusura in modo meno precario rispetto alla soluzione temporaneamente adottata? Oppure come/dove cercare/reperire il pezzo rotto, per acquistarne uno sostitutivo. Grazie. Mirko.
NovellinoXX Inserita: 10 marzo Segnala Inserita: 10 marzo (modificato) Per la sostituzione ci deve pensare l'amministratore, non puoi sostituirlo tu come condomino. Per un "aggiustamento", se la parte inferiore non e' danneggiata, si puo prendere una barra di ferro/acciaio spessa 5mm, due fori e la sistemi sopra al tappo come in figura Modificato: 10 marzo da NovellinoXX
Mirko1024 Inserita: 10 marzo Autore Segnala Inserita: 10 marzo Il 10/03/2025 alle 06:09 , NovellinoXX ha scritto: Per la sostituzione ci deve pensare l'amministratore, non puoi sostituirlo tu come condomino. Per un "aggiustamento", se la parte inferiore non e' danneggiata, si puo prendere una barra di ferro/acciaio spessa 5mm, due fori e la sistemi sopra al tappo come in figura Expand Grazie per il suggerimento NovellinoXX. Il fatto è che il tappo disponeva di due "orecchie" che trattenevano i bulloni contro il bordo ricavato sul tubo. Sotto un'ispezione con tappo integro per raffronto: Pertanto essendosene staccata una, oltre alla flangia proposta andrebbe anche prevista una barra filettata piegata ad U che aggrappa sul retro della tubazione. Insomma andrebbe incaricato un fabbro di allestire il tutto... Quanto al discorso dell'amministratore, hai ragione, solo che lui incarica un idraulico che cambia il tratto sostituendolo con materiale termoplastico, PP o PEHD, con problemi di perdita sull'accoppiamento con la tubazione in ghisa e costi del tutto spropositati... Non dico quanto, ma probabile che costi meno andare in fonderia con un tappo integro per farselo rifare... Da aggiungere che l'impianto attraversa compartimenti distinti nel piano interrato inclusa l'autorimessa soggetta a CPI (area a maggior rischio di incendio). E mettere termoplastica dove c'era ghisa... fa emergere altre problematiche inerenti potenziale propagazione incendio tra compartimenti distinti, oltre ai già citati problemi di accoppiamento (altrove hanno già operato in tal senso, e la linea gocciola sull'autovettura sottostante...). Ecco perché domandavo se qualcuno saprebbe indirizzarmi sui tappi... anche "di recupero", o usati, insomma. Grazie. Mirko.
NovellinoXX Inserita: 10 marzo Segnala Inserita: 10 marzo Il 10/03/2025 alle 15:29 , Mirko1024 ha scritto: andrebbe incaricato un fabbro di allestire il tutto... Expand Un fabbro che faccia le cose con coscienza, perchè poi, se succede qualcosa, sono grane. Magari un tappo simile in metallo dello giusto spessore lo può realizzare lo stesso fabbro con il bordo di tenuta rettificato al tornio + una guarnizione.
Mirko1024 Inserita: 12 marzo Autore Segnala Inserita: 12 marzo Il 10/03/2025 alle 16:24 , NovellinoXX ha scritto: Un fabbro che faccia le cose con coscienza, perchè poi, se succede qualcosa, sono grane. Magari un tappo simile in metallo dello giusto spessore lo può realizzare lo stesso fabbro con il bordo di tenuta rettificato al tornio + una guarnizione. Expand Purtroppo in un condominio bisogna sempre confrontarsi con l'opinione di altri, a partire da quella dell'amministratore, e dato che son tutti "esperti", per una cosa del genere partono delle cifre assurde..., da chiedersi se quelli che le propongono non abbiano un senso di vergogna. Grazie. Un saluto. Mirko.
robertice Inserita: 12 marzo Segnala Inserita: 12 marzo Un fabbro non avrebbe nessuna difficoltà usando quel che resta del tappo a sistemarlo
Mirko1024 Inserita: 13 marzo Autore Segnala Inserita: 13 marzo Il 12/03/2025 alle 18:25 , robertice ha scritto: Un fabbro non avrebbe nessuna difficoltà usando quel che resta del tappo a sistemarlo Expand Concordo pienamente... ma purtroppo gli idraulici interpellati dall'amministratore preferiscono proporre soluzioni del tutto vergognose. Si giustificano dietro formalismi del tipo "lavoro a regola d'arte", "dichiarazione di conformità", ma di fatto propongono semplicemente la soluzione che per loro risulta la più remunerativa. Senza considerare le opere in cartongesso per la prevenzione incendi... che andrebbero ad aggiungersi ai costi già assurdi. No comment. Un saluto. Mirko.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora