Vai al contenuto
PLC Forum


Samsung RL37LCSW No Frost accumula ghiaccio.


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti.

Tre anni fa abbiamo ereditato questo frigo, che quando abbiamo ricevuto funzionava benissimo e faceva il suo dovere.

Dopo un anno va via la luce, e quando ritorna ci rendiamo conto che il frigo ora accumula ghiaccio fino a mandare in blocco lo scomparto frigorifero (che si riscalda non arrivando più aria fresca da sotto).

 

A quel punto ci consigliano di scongelare completamente il frigo e lo facciamo, solo che il problema si ripresenta dopo due giorni, massimo tre.

 

Il ciclo di funzionamento del frigo dopo che lo riaccendi è il seguente:

1. Si sente un "ping", che è il segnale che parte la ventola e il congelamento, e infatti parte la ventola

2. Dopo qualche minuto si sente un altro "ping" che è il segnale che la ventola si ferma. A quel punto però non scongela niente, il ghiaccio creato rimane lì.

3. Passa del tempo, si sente di nuovo il "ping", riparte la ventola

4. Lo scomparto frigo si raffresca fino a quando non si è accumulato così tanto ghiaccio che ormai l'aria non passa più (credo sia quello il problema, giusto?) e si inizia a riscaldare

5. A quel punto devi spegnere il frigo, aprire lo scomparto congelatore e scongelare manualmente

 

Questa storia ormai va avanti da più di due anni. Noi avremmo chiamato un tecnico solo che ci chiedono 50€ per dirci il problema (non per risolvere, solo per dircelo). Per esperienza vissuta dico che è eccessivo (abbiamo avuto a che fare con tecnici imbroglioni di ogni tipo per ogni genere di elettrodomestico).

Voi sapreste darmi un'idea del problema? Termostato? Scheda?

 

Vi ringrazio tanto in ogni caso.

 

 


Alessio Menditto
Inserita:
4 minuti fa, Elusmus ha scritto:

solo che ci chiedono 50€ per dirci il problema (non per risolvere, solo per dircelo

Ma per favore…basta con queste guerre tra poveri, quello è un legittimo DIRITTO DI CHIAMATA, per evitare oltre alle spese vive che ha un tecnico per spostarsi, per perdere tempo che potrebbe dedicare ad una riparazione (a proposito, hai mai provato a togliere un frigorifero da una cucina ad incasso per raggiungere il compressore dietro? Roba da mobilieri), anche perché c’è la moda di voler avere una diagnosi gratis da un tecnico per poi eventualmente ripararla per conto proprio !

Inserita:
10 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto:

Ma per favore…basta con queste guerre tra poveri, quello è un legittimo DIRITTO DI CHIAMATA, per evitare oltre alle spese vive che ha un tecnico per spostarsi, per perdere tempo che potrebbe dedicare ad una riparazione (a proposito, hai mai provato a togliere un frigorifero da una cucina ad incasso per raggiungere il compressore dietro? Roba da mobilieri), anche perché c’è la moda di voler avere una diagnosi gratis da un tecnico per poi eventualmente ripararla per conto proprio !

L'ho fatto io personalmente per un tecnico in passato, come ho fatto anche traslochi (incluso il trasporto di vari frigoriferi). Questo frigorifero l'ho portato io sopra a casa con un amico. Lo so.

Con il vecchio frigo (quello prima di questo, a incasso, che ho estratto io da solo per il tecnico) mi hanno cambiato il motore. Dopo due settimane si è bruciato quel motore "nuovo", volevano farmi pagare di nuovo la sostituzione.

"Non dovrebbe essere garantito l'intervento?"

Apparentemente no, ed è questo il problema.

 

Io non sono un tecnico, mai mi permetterei di manomettere un frigo. A noi interessa solo sapere se il danno (intervento+riparazione) costa 100, massimo 150€, oppure 250€. Nel primo caso lo ripari, nel secondo lo butti. Tutto qua.

Avresti dovuto vedere la caldaia. Si sono presi 50€ di intervento per dirci che andava cambiata la scheda (500€). Non era la scheda, fortuna che non ci siamo cascati.

 

 

 

 

Alessio Menditto
Inserita:

Ho capito tutti i tecnici sono truffatori.

  • 4 weeks later...
Inserita:

Piccolo update.

Ho pagato l'intervento, è venuto il tecnico, dice che è la resistenza.

Come è andato via abbiamo riattaccato il frigo. Ora il controllo temperatura non funziona, non si spegne più dal bottone e non parte la ventola, tutte cose che invece prima faceva.

Se non se ne assume la piena responsabilità finisce che ho dovuto pagare per farmi sfasciare la scheda che prima invece funzionava.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...