robyce Inserito: 13 marzo Segnala Inserito: 13 marzo Buonasera, nella mia cucina c'è una cappa a parte di marca poco conosciuta, mi pare BEST. Questa cappa l'ho sempre utilizzata in modalità filtrante. Poi ho deciso di prendere un tubo un adattatore e montare il tutto sulla cappa che è predisposta, e provare ad utilizzarla come aspirante. HO tolto ovviamente il filtro ai carboni attivi e ho provato. Da quel momento in poi la cappa non aspirava, ma soffiava, cioè tirava solo vento. Andando all'esterno dove si trova il foro di uscita, sentivo l'aria prodotta dal motore cappa e anche abbastanza forte, ma niente aspirazione. HO fatto anche la famosa prova del foglio di carta appoggiato sotto i filtri della cappa per vedere se lo stesso aderiva e niente... Se sganciavo il tubo facendola tornare di nuovo filtrante, il foglio di carta veniva risucchiato dalla cappa.... Avevo pensato si trattasse di dimensioni del tubo di scarico o dimensione del foro, pertanto ho preso un tubo cortissimo e messo verticalmente sulla cappa, quindi senza curve ecc e anche in questo caso, come si appoggia il tubo sul foro cappa, la cappa, smette di aspirare. Che può essere? Grazie
NovellinoXX Inserita: 13 marzo Segnala Inserita: 13 marzo Alcune cappe possono funzionare sia da aspirante che da filtrante. Per scegliere la modalità di funzionamento c'e' all'interno una "manopola di conversione" che non fa che aprire o chiudere una piccola paratia interna. Dovresti leggere le istruzioni di installazione.
robyce Inserita: 13 marzo Autore Segnala Inserita: 13 marzo (modificato) Ti ringrazio. Ho visto sulle istruzioni, ma non dice nulla in proposito. Inoltre appoggiando il tubo non funge, togliendolo funge boh Modificato: 13 marzo da robyce
Alessio Menditto Inserita: 13 marzo Segnala Inserita: 13 marzo Quelle cappe penso siano uno dei più grandi bluff esistenti, nel senso che se le vedi smontate funzionano da Ognissanti, con tutti i valori di pressione depressione ecc ecc che corrispondono, ma appena ci metti il tubo le perdite di carico fanno crollare drammaticamente tutte le speranze, per non parlare delle curve. Quanto è la lunghezza del tubo?
robyce Inserita: 13 marzo Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Quelle cappe penso siano uno dei più grandi bluff esistenti, nel senso che se le vedi smontate funzionano da Ognissanti, con tutti i valori di pressione depressione ecc ecc che corrispondono, ma appena ci metti il tubo le perdite di carico fanno crollare drammaticamente tutte le speranze, per non parlare delle curve. Quanto è la lunghezza del tubo? Il tubo era di circa due metri con un paio di curve, ma la prova finale l'ho fatto con uno spezzone di tubo di mezzo metro perfettamente dritto. Sicuramente è una perdita di carico, o una potenza scarsa. Speravo in qualche levetta, cose del genere, ma niente. La dovrò cambiare, ma nel contempo, se avessi potuto almeno utilizzarla in aspirante, non mi sarebbe dispiaciuto. Grazie mille
Alessio Menditto Inserita: 13 marzo Segnala Inserita: 13 marzo 1 minuto fa, robyce ha scritto: due metri con un paio di curve, Non funzionerà mai. Comunque anche se la cambi non funzionerà.
Alessio Menditto Inserita: 13 marzo Segnala Inserita: 13 marzo Io a casa mia ho comprato per 50 euro una ventola industriale, 20 cm di diametro, ho tolto il vetro messo un pannello di legno col buco per la ventola: scarico diretto dentro/fuori cambia l’aria della cucina in un istante. Non stare a spendere soldi inutilmente per una cappa nuova. In questo momento, Alessio Menditto ha scritto: ho tolto il vetro Di una finestra della cucina ovviamente.
robyce Inserita: 13 marzo Autore Segnala Inserita: 13 marzo 19 minuti fa, Alessio Menditto ha scritto: Io a casa mia ho comprato per 50 euro una ventola industriale, 20 cm di diametro, ho tolto il vetro messo un pannello di legno col buco per la ventola: scarico diretto dentro/fuori cambia l’aria della cucina in un istante. Non stare a spendere soldi inutilmente per una cappa nuova. Di una finestra della cucina ovviamente. OK. MI arrendo allora e la uso come filtrante. Grazie mille.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora