Vai al contenuto
PLC Forum


Dispersione luci giardino


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao...volevo un chiarimento se possibile...

da qualche giorno le luci del giardino mi fanno saltare il salvavita generale

Non subito ma dopo un po che sono accese...e non capisco perché 

Le luci sono collegate ad un magnetotermico differenziale dedicato...quindi pensavo che in caso di problemi si staccasse solo quello

ma invece salta il  generale....

Sbaglio qualcosa ?

Potrebbe essere il salvavita da cambiare?

 

 


Maurizio Colombi
Inserita:
7 minuti fa, hantrax ha scritto:

Le luci sono collegate ad un magnetotermico differenziale dedicato..

Che sarà preso "sotto" al differenziale generale...

Inserita:

Si

Viene da sotto al differenziale generale

Quindi è normale che scatta quello?

Inserita:

potrebbero staccare entrambi e anche solo quello dedicato, dipende da che differenziali sono e come sono collegati.

se come dici sono uno in serie all'altro e scatta solo quello a monte probabilmente è più sensibile o la dispersione presente sulle linea luci non è sufficiente a far saltare il differenziel a valle ma sommata al resto dell'impianto fa saltare il generale.

 

va rivista la coordinazione tra le protezioni

Maurizio Colombi
Inserita:

La selettività in caso di apparecchi collegati in cascata è sempre un'incognita.

Oltre che un controsenso, questa inserzione, non garantisce un bel nulla in fatto di selettività, dalla teoria alla pratica le cose cambiano molto, anzi moltissimo!

Io e chiunque altro, spero, collegherei il differenziale delle luci esterne prima del generale.

Inserita:

Quindi andrebbe collegato non sotto il salvavita generale ma da sopra prendendo la linea che entra nel salvavita

 Aa questo ountondovrebbe scattare solo quest'ultimo in caso di dispersione nella linea esterna

Inserita:

certo, ma non sarebbe sotto un generale, quindi va valutato il quadro nel suo complesso.

Inserita:

Magari allega  i Dati dei 2 Automatici e una foto del Centralino . 

-

Buona giornata ! 

Inserita:

Quindi eccolo...il quadro è del 2011...abbiamo sononagiunto i due magneto differenziali per kucingiardinone pozzo

 

20250323_100018.jpg

Inserita:

vedo che luci giardino è un MTD da 30mA, quindi non è una grossa dispersione il problema (sarebbe saltato anche quello), probabilmente una dispersione piccole di quella linea va a sommarsi alle altre presenti nel resto delle linee e fa saltare il generale.

 

se il problema è questo io suggerirei di mettere un altro MTD tipo F al posto del C16 che faccia solo le prese di casa e aggiungerei un magnetotermico che faccia da generale. Il puro attuale lo colleghi a luce e cancello.

naturalmente i 4 differenziali che avresti vanno collegati in parallelo.

 

 

 

 

Inserita: (modificato)
2 ore fa, hantrax ha scritto:

...abbiamo solo aggiunto i due magneto differenziali  (*) 

per luci giardino e pozzo

. (*) li hai pagati come MagnetoTermiciDifferenziali,

ma, se stanno sotto il Differenziale Puro, li stavi utilizzando come semplici Magnetotermici . 

.. Quello Puro si becca lo Sbilancio di Corrente dell' intero Impianto !   ! 

... Quindi interviene sempre lui per la Somma delle dispersioni di tutti i Carichi alimentati . 

 

Il 20/03/2025 alle 08:34 , hantrax ha scritto:

Quindi andrebbe collegato non sotto il salvavita generale

ma da sopra prendendo la linea che entra nel salvavita

. Però è necessario che i 2 nuovi M. T. D.  oltre che elettricamente,

vadano posizionati anche fisicamente prima del Differenziale Puro  ! ! 

.. Per non trarre in inganno chi,  presumendo di togliere Tensione anche all' esterno,

portasse OFF  l' attuale Generale    !  ! 

-

Meglio ancora riorganizzare il Centralino  e migliorare la Continuità del Servizio,

. mettendo un Magnetotermico Generale di Quadro da 1 Modulo , 

.. e sostituire il C10 delle Luci interne con un M. T. D.  da 1 Modulo indipendente, 

che potrebbe gestire anche i Servizi Essenziali H24 di minor Potenza come

Allarme, Congelatore, Frigo, Modem etc  . 

-

O in alternativa come ha suggerito Reka poco fa . 

-

Buona giornata  ! 

 

 

 

Modificato: da piergius
Impaginazione
Inserita:

Quindi seguendo i vostri consigli dovrebbe venire xome questo...

 

20250325_100337.thumb.jpg.4d4ca082dfd9c4c1c94d89c9e47b7f71.jpg

Maurizio Colombi
Inserita:
8 ore fa, hantrax ha scritto:

dovrebbe venire xome questo

Gli automatici: giardino, pozzo e cancello, non sono alimentati.

Devi collegarli anche "sopra" come hai fatto per gli automatici prese e luci 

Inserita:

Hai ragione mi sono scordato di collegarli..per il resto dovrebbe andare...

 

20250325_100337.thumb.jpg.4d4ca082dfd9c4c1c94d89c9e47b7f71.jpg

Inserita:

Allora..ho trovato quando salta il differenziale generale

Ho delle luci sopra i cancelli ed intorno alla casa che si accendono con il crepuscolare e sono collegate al mt delle luci

Le luci del giardino sono invece sotto mtd dedicato come vi avevo detto.

Le due linee se accese separatamente non danno problemi

Ho notato invece che se le lucingiardinonsono accese e poi parte il crepuscolare...minsaltanil differenziale

Ma da cosa potrebbe dipendere?

 

Inserita:

è possibile che ci sia uno scambio di neutri tra le due linee?

 

mrgianfranco
Inserita:
3 ore fa, hantrax ha scritto:

Le luci del giardino sono invece sotto mtd dedicato come vi avevo detto

Dedicato a luci Giardino ma alimantato a valle del differenziale Generale?

Inserita:
Il 23/03/2025 alle 10:02 , hantrax ha scritto:

abbiamo solo aggiunto i due magneto differenziali per luci giardino e pozzo

Ma ora hai reso indipendenti i 2 nuovi M. T. D. ? 

6 ore fa, hantrax ha scritto:

Ho notato invece che se le Luci giardino sono accese e poi parte il crepuscolare...

mi salta il differenziale

Altrimenti quello  a sinistra interviene per la Somma di tutte le Dispersioni dell ' Intero Impianto ! 

-

Hai verificato se il Fenomeno permane anche dopo aver tolto Tensione ai principali Elettrodomestici,

staccando la Spina o portando OFF gli Interruttori Bipolari dedicati ? 

-

Buon pomeriggio ! 

Inserita:

Mtd dedicato collegato a valle del differenziale ancora..

Se provo a riarmare non rimane e salta subito...sono costretto a tirare giù quello delle luci giardino

Domani controllo meglio

 

Maurizio Colombi
Inserita:

Se rispondono a due differenziali diversi, è molto facile che

12 ore fa, reka ha scritto:

è possibile che ci sia uno scambio di neutri tra le due linee

o di fasi.

È il sintomo più diffuso del disturbo che lamenti.

Inserita: (modificato)
12 ore fa, hantrax ha scritto:

Se provo a riarmare non rimane e salta subito...

sono costretto a tirare giù quello delle luci giardino

Per capire dove risiede la Causa Principale  :

Nel momento in cui scatta, quali Elettrodomestici risultano Alimentati contemporaneamente in Stand-by ? 

( anche se sembrano spenti.) 

Hai provato se smetta anche di scattare  :

  a tirare giù  quello del Cancello  ? 

O in caso tirando giù quello delle Prese ? 

Allora poi si passa ad isolare un Elettrodomestico alla volta, 

in primis Forno, eventuale Lavasciuga, Lavastoviglie, Lavatrice, Microonde  . 

-

La ricerca degli Sbilanci di Corrente diventa più rapida utilizzando una Pinza Amperometrica che abbia

almeno una Portata in Milliamper, con cui  " abbracciare" i cavi che escono dai vari Automatici,

esplorare l' Impianto di Terra senza staccare fili  et cetera .

[come, ad, esempio, quella tascabile winapex 268B o la ACM92   ( si trovano anche a meno di 40€ ) ] 

-

Buona giornata ! 

 

Modificato: da piergius
Ortografia

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...