glegionar Inserito: 19 marzo Segnala Inserito: 19 marzo Salve, vi scrivo perché credo che il mio tecnico della caldaia abbia preso un po' sottogamba la situazione in cui mi trovo (complice forse il fatto che stiamo cambiando stagione, ma visto che è tornato il freddo la situazione è più urgente che mai) e, prima di rivolgermi a un altro, vorrei avere la vostra opinione. Da un po' di tempo a questa parte i termosifoni non si riscaldano più a livelli tali da poter irradiare il proprio calore e riscaldare la casa, restando tiepidi tendenti al freddo. Di conseguenza la situazione è che la temperatura della casa si mantiene bassa (non da esterni, ovvio, però comunque fa freddo). Quando ho constatato che si comportavano così ho fatto in modo di togliere un po' d'acqua da tutti i termosifoni, magari c'era dell'aria. La situazione non è cambiata. Sono andato a vedere la caldaia e apparentemente sembra funzionare tutto bene: la fiamma si accende, la temperatura riportata dei termosifoni è di 75 gradi e, appunto, sembra funzionare tutto bene. Poi ho notato questo strano comportamento: la pressione dell'acqua ce l'ho sempre tra 1 e 1.5bar (da manuale insomma), ma quando accendo i termosifoni la pressione scende! Di ben mezzo bar! Inoltre, dopo averli spenti, la pressione si rialza e si rialza di molto, ben al di sopra di 1.5 bar (infatti spesso sono costretto a togliere acqua dei termosifoni e a volte trovo che la valvola di scarico ha rilasciato acqua). Ho fatto presente di queste cose al tecnico il quale, però non ci credeva. Diceva che il tubo si riscaldava e quando abbiamo spento i termosifoni la pressione non è subito risalita (evidentemente ci vuole un po') . Insomma, in generale, ho capito che non aveva voglia di metterci mano. Ha detto varie cose che però io, da profano, non saprei come riportarvi. Sta di fatto che, in questo istante, fa freddo in casa e lui ha detto che viene domani a ricontrollare (e comunque devo richiamarlo per ricordargli di venire!). Quindi, nell'attesa che ritorni lui o che chiami qualcun altro, chiedo a voi: quale potrebbe essere il problema? C'è magari qualcosa che potrei provare già io a fare per vedere se si risolve? (Ripeto, sono un profano ma se c'è qualcosa di non troppo tecnico che potrei provare a fare, un po' di manualità ce l'ho). Un po' di info aggiuntive: La caldaia in questione è una Ariston Egis Plus; La casa è abbastanza vecchia e i tubi saranno quindi vecchi, di ferro immagino; L'accensione avviene tramite un vecchio termostato che però funziona solo da interruttore on/off in realtà, non regola davvero la temperatura. La caldaia ha un vaso di espansione sferico e rosso; L'acqua calda sembra funzionare bene; Da quando mi occupo io del funzionamento del riscaldamento, l'unico problema che abbiamo mai avuto negli anni scorsi è stato che la caldaia perdeva pressione, quindi ogni tanto andava in blocco ed ero costretto ad aprire il rubinetto per ristabilire la pressione appunto. Per il resto, fino anche a un mesetto e mezzo fa, ha sempre funzionato tutto egregiamente. Questo è quanto, mi affido a voi.
teo kojak Inserita: 19 marzo Segnala Inserita: 19 marzo (modificato) ma non e' grigio il vaso d'espansione delle egis plus? Ne hai uno aggiuntivo? Boh io proverei a controllare il vaso/i d'espansione. Si e' tornato il freddo,ho dovuto mettermi un maglione in piu' in casa. Modificato: 19 marzo da teo kojak
glegionar Inserita: 19 marzo Autore Segnala Inserita: 19 marzo 55 minuti fa, teo kojak ha scritto: ma non e' grigio il vaso d'espansione delle egis plus? Ne hai uno aggiuntivo? Boh io proverei a controllare il vaso/i d'espansione. Si e' tornato il freddo,ho dovuto mettermi un maglione in piu' in casa. Sì credo proprio ne abbia uno aggiuntivo fatto installare successivamente. Cosa dovrei controllare di preciso?
Stefano Dalmo Inserita: 19 marzo Segnala Inserita: 19 marzo Patiamo a dire che il vaso di espansione anche se ha problemi e va sostituito o altro , non crea problemi al funzionamento dei radiatori , nel senso che se imposti 70 gradi , i 70 gradi sono comunque presenti in entrata dei termo . se non ci sono è per altri motivi . e questo motivo va ricercato . Intanto va misurata la temperatura di mandata e ritorno sotto la caldaia e in ingresso e uscita vicino a qualche termosifone . Bisogna capire se c’è circolazione , nulla vieta che la temperatura che tu dici essere presente in caldaia , a tua detta sui 70 , sia presente in caldaia , ma non oltre. .
teo kojak Inserita: 19 marzo Segnala Inserita: 19 marzo (modificato) 51 minuti fa, glegionar ha scritto: Sì credo proprio ne abbia uno aggiuntivo fatto installare successivamente. Cosa dovrei controllare di preciso? segui stefano,mi sa che ho toppato. Anche se sotto sotto sono ancora convinto del vaso,ma non ho le prove. Modificato: 19 marzo da teo kojak
teo kojak Inserita: 19 marzo Segnala Inserita: 19 marzo (modificato) 19 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Patiamo a dire che il vaso di espansione anche se ha problemi e va sostituito o altro , non crea problemi al funzionamento dei radiatori , nel senso che se imposti 70 gradi , i 70 gradi sono comunque presenti in entrata dei termo . se non ci sono è per altri motivi . e questo motivo va ricercato . Intanto va misurata la temperatura di mandata e ritorno sotto la caldaia e in ingresso e uscita vicino a qualche termosifone . Bisogna capire se c’è circolazione , nulla vieta che la temperatura che tu dici essere presente in caldaia , a tua detta sui 70 , sia presente in caldaia , ma non oltre. . Dice che ogni tanto trova la valvola di sicurezza che ha scaricato acqua. Potrebbe anche non chiudergli bene il rubinetto carico impianto termo. Modificato: 19 marzo da teo kojak
Stefano Dalmo Inserita: 19 marzo Segnala Inserita: 19 marzo Teo , non ho detto che il vaso è buono , Ho detto che sono due problemi diversi .
teo kojak Inserita: 19 marzo Segnala Inserita: 19 marzo 46 minuti fa, Stefano Dalmo ha scritto: Teo , non ho detto che il vaso è buono , Ho detto che sono due problemi diversi . ok
glegionar Inserita: 19 marzo Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Patiamo a dire che il vaso di espansione anche se ha problemi e va sostituito o altro , non crea problemi al funzionamento dei radiatori , nel senso che se imposti 70 gradi , i 70 gradi sono comunque presenti in entrata dei termo . se non ci sono è per altri motivi . e questo motivo va ricercato . Intanto va misurata la temperatura di mandata e ritorno sotto la caldaia e in ingresso e uscita vicino a qualche termosifone . Bisogna capire se c’è circolazione , nulla vieta che la temperatura che tu dici essere presente in caldaia , a tua detta sui 70 , sia presente in caldaia , ma non oltre. . Grazie per la risposta. Che la temperatura sia 70 solo in caldaia e non anche altrove per me è ovvio, perché è palese che i termosifoni non sono bollenti. Per dire, se fino a poco tempo fa li avevamo accesi per un'ora, poi dovevamo spegnerli perché si iniziava quasi a sudare, mentre adesso assolutamente no, anzi. Qualche informazione in più: ho toccato i tubi che partono dalla caldaia, uno è molto caldo, mentre l'altro è tiepido, quasi freddo; come dicevo prima, a volte trovo che la valvola di sicurezza ha rilasciato acqua, ma ho anche scoperto che perde un pochettino (una goccia d'acqua ogni tanto); ho scoperto che anche una valvola da cui parte il tubo tiepido, quasi freddo, perde qualche goccia d'acqua ogni tot. Tale acqua è fredda. Ho controllato in giro per casa per vedere se ci sono macchie di acqua sui muri, sia dentro che fuori, nel caso qualche tubo perdesse acqua, ma non ho riscontrato nulla di tutto ciò, quindi secondo me il problema è la caldaia, nello specifico il riscaldamento (perché, come dicevo prima, l'acqua calda sembra funzionare bene).
Dumah Brazorf Inserita: 20 marzo Segnala Inserita: 20 marzo (modificato) Fermati 10minuti a guardare cosa fa la caldaia. Se continua ad accendersi e spegnersi è chiaro che l'acqua non circola o molto poco per cui deve spegnersi per non andare in sovratemperatura, aspettare che l'acqua si raffreddi e ricominciare a scaldare. Il circolatore lo senti girare? Ricordi il rumore che faceva la caldaia quando funzionava regolarmente, fa lo stesso rumore ora? O magari manca qualcosa? Tipo quello del circolatore. Questa caldaia fa acqua calda sanitaria sul momento? Non hai detto nulla a riguardo quindi o la fa e funziona o non la fa. Modificato: 20 marzo da Dumah Brazorf
Stefano Dalmo Inserita: 20 marzo Segnala Inserita: 20 marzo (modificato) Forse non o chiaro. , le perdite se pure ci fossero , non creano il tuo problema , si deve vedere perché l’acqua non circola , iniziando dal circolatore a eventuali filtri o blocchi . non è semplice . Bisogna guardare l’intensità della fiamma appena si accende e dopo quanto tempo cala , e la temperatura presente in caldaia in quanto tempo sale al massimo in relazione alla temperatura presente ai termosifoni . Modificato: 20 marzo da Stefano Dalmo
glegionar Inserita: 20 marzo Autore Segnala Inserita: 20 marzo 2 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto: Fermati 10minuti a guardare cosa fa la caldaia. Se continua ad accendersi e spegnersi è chiaro che l'acqua non circola o molto poco per cui deve spegnersi per non andare in sovratemperatura, aspettare che l'acqua si raffreddi e ricominciare a scaldare. Il circolatore lo senti girare? Ricordi il rumore che faceva la caldaia quando funzionava regolarmente, fa lo stesso rumore ora? O magari manca qualcosa? Tipo quello del circolatore. Questa caldaia fa acqua calda sanitaria sul momento? Non hai detto nulla a riguardo quindi o la fa e funziona o non la fa. Buongiorno e grazie per la risposta. Allora, come dicevo l'acqua calda funziona normalmente, almeno apparentemente. Ho provato ad aprirla e lasciarla scorrere per un minuto abbondante ed è arrivata subito calda e ha mantenuto la temperatura. Ho seguito il consiglio di aspettare e il comportamento della caldaia è stato questo: la fiamma si e la temperatura si è alzata anche parecchio in fretta, arrivando a circa 70 gradi. Dopo poco tempo (non saprei dire di preciso quanto, ma comunque poco tempo) la fiamma si è spenta e la temperatura è calata abbastanza rapidamente attorno ai 30 gradi. Dopo di che si è spento brevemente il monitor, per poi riaccendersi, con accensione della fiamma che ha riportato la temperatura a circa 70, poi si è spenta la fiamma, la temperatura è calata e così via. Sono stato circa una decina di minuti a monitorare e la caldaia ha sempre fatto così, raggiungendo una temperatura massima di circa 80 gradi. Nessun errore è apparso sul monitor. Il rumore sembra quello suo solito, ho notato solo una piccola vibrazione che il tecnico, quando è venuto la prima volta, ha detto che "non è nulla di che", ma per il resto, appunto, il rumore sembra il suo solito. Purtroppo, non essendo io tecnico, non so come si dovrebbe comportare il circolatore, quindi non vi so dire. Uno dei tubi vicini si riscalda, l'altro no. 2 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Forse non o chiaro. , le perdite se pure ci fossero , non creano il tuo problema , si deve vedere perché l’acqua non circola , iniziando dal circolatore a eventuali filtri o blocchi . non è semplice . Bisogna guardare l’intensità della fiamma appena si accende e dopo quanto tempo cala , e la temperatura presente in caldaia in quanto tempo sale al massimo in relazione alla temperatura presente ai termosifoni . Ok, è chiaro. Come ho detto poco sopra, la fiamma sembra forte (ripeto, non sono un esperto quindi posso solo supporre) e la temperatura si alza abbastanza rapidamente fino ai 70. Quando la temperatura cala si ferma a 30 gradi circa e posso dire con enorme certezza che 30 gradi non sono quelli che ha il termosifone, perché sono palesemente più freddi. Comunque, oggi dovrebbe venire il tecnico e ho capito che devo insistere sul circolatore, vi faccio sapere.
reka Inserita: 20 marzo Segnala Inserita: 20 marzo ma se uno si scalda e l'altro no vuol dire che l'acqua non circola: il circolatore funziona?
glegionar Inserita: 20 marzo Autore Segnala Inserita: 20 marzo 6 ore fa, reka ha scritto: ma se uno si scalda e l'altro no vuol dire che l'acqua non circola: il circolatore funziona? Purtroppo il tecnico ha dato il pacco, speriamo venga domani. Purtroppo per il circolatore non so cosa dire. Come posso verificare questa cosa? La caldaia emette rumori quando è in funzione, ma non so se è il circolatore oppure no. Posso provare a fare qualcosa?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora