Si Oliveira Inserito: 19 marzo Segnala Inserito: 19 marzo  Ciao a tutti! 😊 Mi trovo un po’ in difficoltà e spero che possiate darmi una mano. Vivo in affitto e la mia proprietaria ha deciso di cambiare la vecchia lavastoviglie da incasso (un’Indesit) che ormai ha smesso di funzionare. Io però non me ne intendo molto e vorrei qualche consiglio per scegliere un buon modello senza fare errori!  Le misure disponibili sono: Profondità massima: 53 cm Larghezza: 60 cm Altezza (dal pavimento): 83 cm  Sto cercando un modello di fascia media, affidabile e che duri nel tempo, visto che la proprietaria preferisce investire su un elettrodomestico di buona qualità . Non voglio puntare su modelli troppo economici che rischiano di rompersi presto, ma neanche su quelli top di gamma.  Qualche suggerimento su modelli da considerare? Ogni consiglio è ben accetto! Grazie mille in anticipo!
Thomas24 Inserita: 20 marzo Segnala Inserita: 20 marzo Ciao deve essere a scomparsa totale? quindi ci monti sopra l'anta della cucina, corretto?  con 800 euro non riesci a trovare una Miele nè una Asko, quindi starei su Bosch se non ti interessa particolarmente la capienza estrema opta per un modello con fondo vasca in acciaio, NON in plastica.
Ganimede77 Inserita: 20 marzo Segnala Inserita: 20 marzo (modificato) Il 20/03/2025 alle 12:24 , Thomas24 ha scritto: con 800 euro non riesci a trovare una Miele nè una Asko  Se si cerca tra le offerte, si trova:  ***** N. d. M. **** Niente link commerciali, perfavore. Modificato: 21 marzo da Livio Orsini
Si Oliveira Inserita: 21 marzo Autore Segnala Inserita: 21 marzo Allora, sono indecisa su questi due modelli:  BOSCH WAN24008II LAVATRICE, Caricamento frontale, 8 kg, 59 cm, Classe A LG AI DD F2R3S08NSWB LAVATRICE SLIM, Caricamento frontale, 8 kg, 47,5 cm,  Ho fatto una ricerca anche sul fatto che non mi serve una lavatrice grande. Ma mi sembra che le lavatrice Slim sono da evitare se non si ha problemi di spazio....Però la Bosch mi sembra che abbia pochi spazio per personalizzare i programmi, diciamo che è più semplice....  Qualcuno mi può aiutare?  Grazie mille!
Ganimede77 Inserita: 21 marzo Segnala Inserita: 21 marzo Il 20/03/2025 alle 14:40 , Ganimede77 ha scritto: ***** N. d. M. **** Niente link commerciali, perfavore.  Lo so, ma qui è una casistica, come di seria... chiede una lavastoviglie ma poi vuole una lavatrice, come si poteva spiegare? 9 ore fa, Si Oliveira ha scritto: Qualcuno mi può aiutare?  Ma devi prima chiarire se ti serve una lavastoviglie o una lavatrice, in questo secondo caso, hai sbagliato forum.
Ciccio 27 Inserita: 22 marzo Segnala Inserita: 22 marzo Non sono mai esistite lavastoviglie profonde meno di 60 cm. 😉
Si Oliveira Inserita: 22 marzo Autore Segnala Inserita: 22 marzo Ganimede77, buongiorno, mi sono accorta di aver sbagliato forum, ma non sono riuscita a cancellare il messaggio... Come si fa? Â Grazie e buona giornataÂ
Livio Orsini Inserita: 22 marzo Segnala Inserita: 22 marzo Ci pensa il moderatore, visto che lo hai anche segnalato.
Ganimede77 Inserita: 22 marzo Segnala Inserita: 22 marzo 2 ore fa, Ciccio 27 ha scritto: Non sono mai esistite lavastoviglie profonde meno di 60 cm.  Quelle da tavolo? Oppure le "mini" da incasso di Bosch? Io ho fatto felice una parente che proprio non aveva spazio in una mini cucina in muratura che aveva vani, casualmente, proprio della misure perfetta. Installata sembrava lì da sempre, fatta appositamente.   https://www.bosch-home.com/it/it/mkt-product/lavastoviglie/mini-lavastoviglie/mini-lavastoviglie-da-incasso/SCE52M75EU  https://www.bosch-home.com/it/it/mkt-product/lavastoviglie/mini-lavastoviglie/mini-lavastoviglie-da-incasso/SCX6ITB00E  https://www.bosch-home.com/it/it/mkt-product/lavastoviglie/mini-lavastoviglie/mini-lavastoviglie-da-incasso/SKE52M75EU
Ganimede77 Inserita: 23 marzo Segnala Inserita: 23 marzo (modificato) 3 ore fa, Ciccio 27 ha scritto: Mi riferivo a quelle più "commerciali".  vah bhè... volevo coglierti in fallo 🤣 ...anche perchè in Italiano "non sono mai esistite" significa che proprio non esistono, indipendentemente dalla categoria. comunque io non posso scrivere "percarbonato" che mi assalgono i chimici del forum ed ogni volta devo specificare: "additivo per bucato a base di percarbonato di sodio con TAED, tensioattivi e profumo..." 🤣  Comunque sono commerciali anche queste, sono liberamente disponibili sul mercato. Sono una manna per varie casistiche.  Modificato: 23 marzo da Ganimede77
puma87 Inserita: 23 marzo Segnala Inserita: 23 marzo Ma se deve sostituire una Indesit... Sarà semplicemente una lavastoviglie ad incasso con misure standard, credo...
Ganimede77 Inserita: 23 marzo Segnala Inserita: 23 marzo (modificato) 38 minuti fa, puma87 ha scritto: Ma se deve sostituire una Indesit... Sarà semplicemente una lavastoviglie ad incasso con misure standard, credo...  Sicuro, ma poi alla fine ha bisogno di una lavatrice... Anche Indesit (imitandoCandy), nel passato aveva le sue fuori misura... se non ricordo male, l'incasso euro è uno standard di metà 70s.    A tale proposito, vi sono mai capitate le incasso a norma Svizzera? Sono da 55cm di larghezza.  Modificato: 23 marzo da Ganimede77
puma87 Inserita: 23 marzo Segnala Inserita: 23 marzo Si, in una seconda casa abbiamo una Rex in colonna, 55 cm
Diomede Corso Inserita: 31 marzo Segnala Inserita: 31 marzo Il 23/03/2025 alle 12:38 , Ganimede77 ha scritto:  Sicuro, ma poi alla fine ha bisogno di una lavatrice... Anche Indesit (imitandoCandy), nel passato aveva le sue fuori misura... se non ricordo male, l'incasso euro è uno standard di metà 70s.    A tale proposito, vi sono mai capitate le incasso a norma Svizzera? Sono da 55cm di larghezza.  Quanto mi diverto. L'ho avuta in lab x anni e so hobamici che c'è lhanno ancora, e si trovano ancora in giro Il 19/03/2025 alle 22:13 , Si Oliveira ha scritto:  Ciao a tutti! 😊 Mi trovo un po’ in difficoltà e spero che possiate darmi una mano. Vivo in affitto e la mia proprietaria ha deciso di cambiare la vecchia lavastoviglie da incasso (un’Indesit) che ormai ha smesso di funzionare. Io però non me ne intendo molto e vorrei qualche consiglio per scegliere un buon modello senza fare errori!  Le misure disponibili sono: Profondità massima: 53 cm Larghezza: 60 cm Altezza (dal pavimento): 83 cm  Sto cercando un modello di fascia media, affidabile e che duri nel tempo, visto che la proprietaria preferisce investire su un elettrodomestico di buona qualità . Non voglio puntare su modelli troppo economici che rischiano di rompersi presto, ma neanche su quelli top di gamma.  Qualche suggerimento su modelli da considerare? Ogni consiglio è ben accetto! Grazie mille in anticipo! Qualsiasi lavastoviglie ad incasso da 179 a 971 euro e oltre  Non faccio marchi ma diciamo che con 400 euro curva si trovano prodotti discreti
Ganimede77 Inserita: 1 aprile Segnala Inserita: 1 aprile 11 ore fa, Diomede Corso ha scritto: Quanto mi diverto. L'ho avuta in lab x anni e so hobamici che c'è lhanno ancora, e si trovano ancora in giro  Lavava bene eh? Chissà che rumore... Â
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità . è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora