giuliano1111 Inserito: 22 marzo Segnala Inserito: 22 marzo Buongiorno probabilmente è una domanda stupida, ma non vorrei fare danni. Ho un'anta del cancello che si blocca in apertura e/o chiusura in punti a caso o non parte proprio. A banco, azionando il motore e trattenendo con le mani il pezzo che scorre sulla vite senza fine, si muove irregolarmente e varia di velocità. Penso sia il riduttore in plastica il sospettato del malfunzionamento. Non riesco però a toglierlo per verificare la condizione degli ingranaggi. E' agganciato a una sorta di spina cava di cui allego foto, ma battendo (con moderazione) non esce. Si toglie solo battendo o c'è un'altro modo? Grazie a chi vorrà darmi un soggerimento.
Maurizio Colombi Inserita: 22 marzo Segnala Inserita: 22 marzo (modificato) Si chiama spina elastica e per toglierla ci vuole un cacciaspine, che non è altro che una specie di punteruolo delle dimensioni esatte. Va battuto con un martello o con una pressa idraulica. Modificato: 22 marzo da Maurizio Colombi
giuliano1111 Inserita: 22 marzo Autore Segnala Inserita: 22 marzo Grazie per la risposta. Ho staccato il riduttore ma vedo ora che non è semplice togliere il coperchio per accedere agli ingranaggi interni dato che è quasi ermetico e senza appositi strumenti la vedo dura. Che test posso fare per verificare se il riduttore è da sostituire?
giuliano1111 Inserita: 24 marzo Autore Segnala Inserita: 24 marzo Ho desistito a smontare il riduttore in quanto a banco facendo dei test sul motore con e senza riduttore, collegandolo direttamente alla rete, tutto risulta in ordine. Il motore gira bene con forza in entrambi i sensi e il riduttore è lineare. Rimontato il motoriduttore nell'anta ho misurato la resistenza degli avvolgimenti, condensatore escluso, che risulta di 117 Ohm circa per entrambi a ulteriore conferma che i motori sono a posto. Misurando la corrente che arriva ai motori in movimento, invece la cosa cambia e presumo quindi che il probblema, a questo punto sia nella scheda ZA3. Succede che in chiusura nell'anta difettosa la tensione nei morsettI W V misura 160v e in quelli W U, 105v in quella funzionante invece nei morsetti WU segna 260v e in WV invece 160v Stessi valori invertiti in apertura. Ovvero nei morsetti dell'anta difettosa non arriva la tensione di 220v Preciso che 3 anni fa una lumaca si era fulminata sulla scheda rovinando una pista che un mio amico aveva ponticellato con un cavo e ha funzionato fino ad ora. Nessun altro essere è entrato nella centrale da allora perchè sigillata a dovere. Mi consigliate di sostituire direttamente la scheda o che sia riparabile? Ci sono altre verifiche da fare circa la bassa tensione lamentata? p.s. non so se sia il caso di aprire a tal riguardo nuova discussione o va bene ugualmente continuare qua. Casomai ditemi che provvedo.
NovellinoXX Inserita: 24 marzo Segnala Inserita: 24 marzo (modificato) 5 ore fa, giuliano1111 ha scritto: Ci sono altre verifiche da fare circa la bassa tensione lamentata? Probabilmente sono i contatti del relè di comando bruciati. Fai una verifica al buio se si vedono sfiammature. Controlla anche i vari morsetti dove sono attestati i fili del motore. Modificato: 24 marzo da NovellinoXX
giuliano1111 Inserita: 24 marzo Autore Segnala Inserita: 24 marzo Grazie dei suggerimenti Novellino. Azionando il cancello, non ho visto fiammate e ho provveduto a staccare la scheda. Le saldature si presentano discrete ma due piste danneggiate si sono aggunte alle altre già bypassate come da foto 1. Ho saldato altri due fili, quelli marroni in foto 2 e magicamente la scheda è tornata a funzionare. Non so quanto durerá perché in alcuni punti la situazione delle piste non è delle migliori ma acquistare una scheda nuova si fa sempre tempo. Grazie a tutti per l'assistenza e per condividere la conoscenza/esperienza con chi a voglia di fare.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora