Alessio Menditto Inserita: 26 marzo Segnala Inserita: 26 marzo Bisogna rassegnarsi, accompagnarli con rispetto nel loro ultimo viaggio verso la Discarica.
Mirko1987 Inserita: 26 marzo Autore Segnala Inserita: 26 marzo 5 ore fa, Ciccio 27 ha scritto: Se ti garantiscono l'intervento scoprendo dove perde e sistemando, io il tentativo di non creare un rifiuto da discarica così prematuro lo farei. Ciccio, concordo pienamente con te, è stato proprio il fatto di provare ad evitare di creare un rifiuto che mi ha fatto perdere tutto questo tempo dietro a questo frigorifero. Però è da sabato che sono senza frigorifero e ci ho perso anche tre giorni di lavoro, da lunedì ad oggi, ed essendo libero professionista per me è un costo. L'assistenza Electrolux non mi ha garantito niente purtroppo, non si è sbilanciata ovviamente, mi ha detto che le probabilità che fosse da sostituire comunque c'erano. Anche perché poi mi sono accorto che anche il congelatore non lavorava più bene, quando l'ho svuotato domenica mattina ho trovato la busta di piselli che erano tutti sgranati, solitamente sono un blocco, e dopo averli portati nel congelatore di mia madre sono ritornati in blocco. E anche altre cose non sembravano ben ghiacciate. Questo, assieme al fatto che da qualche settimana il compressore stava attaccato molto di più durante il giorno e che trovavo umidità sotto al cassetto della verdura nel frigo, porta a dedurre con altissima probabilità per una perdita di gas, che ha fatto prima comparire quei sintomi, fino ad arrivare a non riuscire più a raffreddare il frigorifero. Quindi avrei dovuto aspettare fino a lunedì per l'intervento, e poi anche in caso di riparazione avrei atteso altri giorni perché avrebbero dovuto portarselo a 50 km da casa mia, sistemarlo e riportarmelo, hanno detto almeno un altra settimana dall'intervento. Questa mattina sono andato in negozio a 2 km da casa mia e ho preso un Electrolux identico a questo, solo un modello più nuovo (che credo comunque sia identico), così tengo gli accessori interni del vecchio come sostituzione per eventuali rotture e sono sicuro che tutte le misure combaciano perfettamente. Così da domani torno operativo al lavoro e chiudo questa scocciatura, se no c'era l'alto rischio di allungare la rottura di scatole, aumentare la spesa e finire sempre con la sostituzione. Grazie a tutti per il supporto e speriamo che il nuovo frigorifero duri 20 anni
Alessio Menditto Inserita: 26 marzo Segnala Inserita: 26 marzo 12 minuti fa, Mirko1987 ha scritto: speriamo che il nuovo frigorifero duri 20 anni Direi una speranza più che vana, è già molto arrivi senza problemi a 4 o 5 anni.
fisica Inserita: 26 marzo Segnala Inserita: 26 marzo e butta via i piselli, che hanno perso la catena del freddo!
Ciccio 27 Inserita: 26 marzo Segnala Inserita: 26 marzo 7 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: Direi una speranza più che vana, è già molto arrivi senza problemi a 4 o 5 anni. OT: allora i miei sono fortunati, visto che hanno un Hotpoint no frost che grazie al forum ha visto solo la sostituzione della sonda di sbrinamento, ma trotta ancora da 18 anni... Hai fatto bene così, almeno prima della "sepoltura" ha "donato gli organi". 🙂 Penso che comunque siano compatibili anche tutti gli altri pezzi: scheda, sonde, luce, ventole eccetera. Quindi spolpalo il più possibile. Alessio potrebbe dirci se è salvabile anche il motore senza disperdere il gas (vabbè, ormai se n'è andato... 🤪), magari conservandolo tappando i tubi perché dentro non prenda umidità... 🤷🏻♂️
Alessio Menditto Inserita: 27 marzo Segnala Inserita: 27 marzo 7 ore fa, Ciccio 27 ha scritto: allora i miei sono fortunati Anche un orologio fermo segna l’ora giusta due volte al giorno…certo che sono ragionamenti statistici, le macchine purtroppo per noi (ma per fortuna per le ditte, gli operai, le catene di negozi e infine per le tasse che la disgraziata Italia prende su tutti questi quando si vende un elettrodomestico, quando si vende il ricambio per questo elettrodomestico, quando il tecnico ripara questo elettrodomestico ecc) DEVONO rompersi. Altrimenti torniamo al boom economico quando si costruivano elettrodomestici indistruttibili che duravano in eterno, ma inconcepibili al giorno d’oggi. Ogni tanto sfortunatamente per il sistema, esce fuori l’eccezione (quella che nei decenni scorsi si chiamava macchina fallata) al contrario, tipo il frigorifero dei tuoi, che nonostante tutti gli sforzi fatti perché si rompa non si rompe. Per quanto riguarda il compressore, lo puoi salvare ma poi? Che ci fai? Immagino ti riferisci a montarlo su un nuovo frigo come ruota di scorta, ma la vedo difficile, uno perché ogni frigo ha il suo compressore, ma anche ponendo che il nuovo frigo che compri abbia il compressore che hai tenuto di scorta, solo un pazzo scriteriato di tecnico lo monterebbe, a meno che lui poi si sollevi da ogni responsabilità futura. Ma siamo sempre lì, tutto si può fare, ma conviene?
Mirko1987 Inserita: 27 marzo Autore Segnala Inserita: 27 marzo 18 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: Direi una speranza più che vana, è già molto arrivi senza problemi a 4 o 5 anni. Speriamo di no! 10 ore fa, Ciccio 27 ha scritto: OT: allora i miei sono fortunati, visto che hanno un Hotpoint no frost che grazie al forum ha visto solo la sostituzione della sonda di sbrinamento, ma trotta ancora da 18 anni... In questi giorni parlando di questo problema del frigorifero con i vari parenti ci siamo fatti un'idea di quanto hanno durato i loro frigoriferi e praticamente non c'è stata una persona che abbia avuto mezzo problema con il frigorifero. Mia madre frigorifero libera installazione da 25 anni e ancora funziona. Nelle due case dei miei nonni due frigoriferi da incasso che hanno funzionato per 30 anni e con aerazione totalmente assente, il mobile della cucina non ha prese per l'aerazione, assurdo. Mia suocera frigorifero del 1981 ancora in funzione. Anche mio suocero frigorifero con più di 25 anni di vita ancora in funzione. Lo zio della mia compagna con il quale sono andato ieri a caricare il frigorifero ha sostituito il suo qualche settimana fa perché da un momento all'altro è totalmente morto, ma lo aveva preso nel 1991, quindi dopo 24 anni ci può anche stare. E nessuno di questi ha mai visto il tecnico. Ora voglio vedere come va con i nuovi che abbiamo acquistato negli anni più recenti ma non credo saremo così "fortunati". 3 ore fa, Alessio Menditto ha scritto: Ma siamo sempre lì, tutto si può fare, ma conviene? Infatti ho tenuto solamente gli accessori interni in plastica. Qualcosa provo a vendere come pezzo di ricambio e qualcosa tengo io per eventuale sostituzione.
Mirko1987 Inserita: 27 marzo Autore Segnala Inserita: 27 marzo Per quanto riguarda il trasporto sono riuscito a farlo con il frigorifero in verticale con un furgone. Poi però per portarlo davanti alla porta di casa lo abbiamo messo in orizzontale, questione di 15-20 secondi credo, ed erano circa le 18:30 di ieri. Dopodiché è rimasto in verticale per circa 20-30 minuti e quando lo abbiamo messo dentro al mobile appena ho inserito la spina è partito per qualche secondo ma l'ho subito spendo dal comando interno al frigorifero, e ancora è spento. Avrei voluto evitare quella breve accensione ma poi oggi non avrei avuto nessuno per aiutarmi ad inserire il frigorifero nel vano del mobile e chiaramente una volta inserito è impossibile collegare la spina. Secondo voi può essere stato un problema? Alla fine è stato in orizzontale una manciata si secondi e successivamente comunque una ventina di minuti e stato nuovamente in verticale, non penso che quella breve attivazione possa aver creato problemi, che dite? Questa mattina posso accenderlo o meglio se aspetto ancora un po'? Grazie mille!
Mirko1987 Inserita: 28 marzo Autore Segnala Inserita: 28 marzo 20 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto: Vai tranquillo Bene, grazie!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora