bobco Inserito: 23 marzo Segnala Inserito: 23 marzo Salve a tutti, a Maggio 2024 ho acquistato e installato personalmente un ricevitore Cardin S449 RXM. Acquistati anche 4 telecomandi sempre Cardin S449 QZ/2. Tutto ha funzionato perfettamente. I telecomandi riuscivano ad aprire il cancello scorrevole anche da una distanza di oltre 50-60 metri. Da qualche giorno, l'apertura del cancello avviene solo se si è ad una distanza di 3-4 metri. Problema presente con tutti e 4 i telecomandi. Ho provato a sostituire le batterie ad uno dei 4 ma nulla. Avete idea di come posso ripristinare il funzionamento iniziale? Grazie in anticipo.
ROBY 73 Inserita: 24 marzo Segnala Inserita: 24 marzo (modificato) Ciao bobco, 6 ore fa, bobco ha scritto: un ricevitore Cardin S449 RXM https://www.telecomandiuniversali.it/images/pdf/CARDIN/Istr-mini-s449-radio-cardina.pdf 6 ore fa, bobco ha scritto: Da qualche giorno, l'apertura del cancello avviene solo se si è ad una distanza di 3-4 metri. C'è un'antenna esterna collegata alla ricevente, oppure solo uno spezzone di filo? Per caso tu hai o sai se qualche tuo vicino di casa ha installato qualche nuovo dispositivo via radio, magari un antifurto radio che potrebbe creare problemi di trasmissione? Modificato: 24 marzo da ROBY 73
bobco Inserita: giovedì alle 12:22 Autore Segnala Inserita: giovedì alle 12:22 (modificato) Il 24/03/2025 alle 00:20 , ROBY 73 ha scritto: Ciao bobco, https://www.telecomandiuniversali.it/images/pdf/CARDIN/Istr-mini-s449-radio-cardina.pdf Ringrazio ma ero già provvisto di questo documento Il 24/03/2025 alle 00:20 , ROBY 73 ha scritto: C'è un'antenna esterna collegata alla ricevente, oppure solo uno spezzone di filo? Per caso tu hai o sai se qualche tuo vicino di casa ha installato qualche nuovo dispositivo via radio, magari un antifurto radio che potrebbe creare problemi di trasmissione? Si, c'è un antenna esterna RIB (nuova). Tutta l'elettronica del cancello è RIB ma la parte ricevente aveva smesso di funzionare. Per questo sono passato a Cardin. Consigliato come la Ferrari dei ricevitori per automatismi. Per un errore di acquisto, il cavo coassiale ha un'impedenza di 75 Ohm invece di 50 Ohm, ma fino ad ora aveva funzionato perfettamente. Purtroppo non ho notizie a riguardo.... ma anche se fosse cosa potrei fare? Modificato: giovedì alle 12:42 da Maurizio Colombi Sistemata la formattazione del testo.
ROBY 73 Inserita: venerdì alle 02:27 Segnala Inserita: venerdì alle 02:27 13 ore fa, bobco ha scritto: ........Per questo sono passato a Cardin. Consigliato come la Ferrari dei ricevitori per automatismi. Diciamo che il paragone può essere azzeccato (almeno per quanto mi riguarda e conosca io). 13 ore fa, bobco ha scritto: Per un errore di acquisto, il cavo coassiale ha un'impedenza di 75 Ohm invece di 50 Ohm, ma fino ad ora aveva funzionato perfettamente. In effetti il 75 Ohm non sarebbe l'ideale, ma se non si parla di lunghe distanze, può essere "accettabile". 13 ore fa, bobco ha scritto: Purtroppo non ho notizie a riguardo.... ma anche se fosse cosa potrei fare? Se intendi per il fatto dei disturbi radio di cui ti ho chiesto, bisognerebbe provare con una nuova ricevente uguale. Oppure visto che questa è esterna / indipendente, alimentarla esternamente con un alimentatore "universale" 12/24Vac/dc e collegarla / posizionarla in un altro luogo, magari in qualche altra casa di un amico o parente e capire se ci siano problemi anche in altri posti. Per "simulare" l'antenna, collega uno spezzone di filo qualsiasi lungo circa 17cm sul solo morsetto (10 o 14) dove ora c'è collegata l'anima del cavo coassiale. Oppure chiama Capitan Ventosa di Striscia la Notizia 🤣
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora