Vai al contenuto
PLC Forum


Valvola a tre vie sul ritorno


Messaggi consigliati

paoloangelo
Inserito: (modificato)

Buongiorno , volevo chiedervi un Vs. parere sull'utilizzo di una pompa di calore che tramite valvole a tre vie passa dal risaldamento-raffrescamento all produzione di acqua calda su di un boiler.

Ho visto alcuni schemi in cui viene utilizzata solo una valvola a tre vie sulla mandata e altri schemi in cui vengono utilizzate due valvole a tre vie una sulla mandata ed una sul ritorno.

Avere la valvola a tre vie anche sul ritorno sembra avere più senso , perchè , ad esempio in estate invece di prendere grandi quantità di acqua a 12°( ritorno dall'impianto e/o accumulo) prenderei in ritorno solo quella presente nella tubazione di mandata e ritorno collegate alla serpentina del bollitore , invece se ho una sola valvola sulla mandata , invierei molta più acqua a 12c° dentro la macchina e penso ci voglia molto più tempo per riscaldare l'acqua per la serpentina del bollitore.

Ora mi chiedo , quando si commutano le due valvole a tre vie , la PDC potrebbe avere problemi di modulazione o problemi di poca quantità di acqua (contenuto minimo impianto) o funzionare male per qualsiasi motivo legato alla presenza della valvola a tre vie sul ritorno?

Oppure una volta che la sonda del bollitore ha fatto cambiare il funzionamento della macchina in modo da produrre ACS  e commutato le valvole a tre , la macchina non tiene più conto di essere una PDC quindi poco importa il contenuto dell'acqua minimo e ecc..

Voi che ne pensate? grazie 

 

 

Modificato: da paoloangelo

Inserita:

io, preferisco avere una valvola sola, in modo, da non isolare mai completamente sezioni del circuito

(dipende comunque, da come sono fatte internamente le valvole)

paoloangelo
Inserita:

ok grazie , ma secondo te la pdc ha due logiche di funzionamento diverse ( una in risc.-raffres. ed una in Acs)?

paoloangelo
Inserita:

Nel senso che in risc.-raffres. modula , mentre in Acs no perchè deve spingere al massimo , è cosi ? grazie 

Inserita:

modula sempre solo che se deve spingere con alta temperatura modula in maniera diversa

paoloangelo
Inserita:

gentilissimo , grazie è questo suo modulare , può essere un problema con la presenza della valvola a tre vie sul ritorno ? grazie 

Inserita: (modificato)

il problema puoi avercelo se non rispetti quello che consiglia il costruttore (una valvola, due valvole)

con le valvole grossi problemi non ce ne sono

 

il "problema" puoi averlo quando non usi i bollitori specifici per pompe di calore (che hanno sezioni maggiorate di passaggio)

Modificato: da click0
paoloangelo
Inserita:

gentilissimo , grazie di tutto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...