Manako Inserito: 24 marzo Segnala Inserito: 24 marzo (modificato) Chiedo un chiarimento relativo a ciò che devo richiedere per poter accedere al bonus 50% per l'installazione di un condizionatore nella mia abitazione, che ora ne è sprovvista. Per ora ho solo acquistato il condizionatore (pagandolo con bonifico apposito per detrazione fiscale). Quello che non vorrei sbagliare è la parte da richiedere all'installatore. Se non ho capito male dovrò semplicemente chiedere di emettere fattura e documentazione dell'installazione (dichiarazione di conformità e la registrazione al portale fgas) e naturalmente anche in questo caso pagare con bonifico parlante. Sarò poi io ad aprire la pratica sul portale Enea una volta che sarà attivo per il 2025 ed in seguito a richiedere ogni anno con il 730 la parte di rimborso. Ho capito bene il da farsi? Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto. Modificato: 24 marzo da Maurizio Colombi Uniformata la formattazione del testo.
Chiarella88 Inserita: 24 marzo Segnala Inserita: 24 marzo Il 24/03/2025 alle 11:40 , Manako ha scritto: semplicemente chiedere di emettere fattura Expand L’installatore per le detrazioni deve rilasciarti solo questo e dovrai corrispondere con l’apposito bonifico. Il 24/03/2025 alle 11:40 , Manako ha scritto: dichiarazione di conformità e la registrazione al portale fgas Expand Questo deve farlo per legge, ma non ti servono ai fini delle agevolazioni Il 24/03/2025 alle 11:40 , Manako ha scritto: Sarò poi io ad aprire la pratica sul portale Enea una volta che sarà attivo per il 2025 Expand Esatto (tu o chi per te)
Manako Inserita: 24 marzo Autore Segnala Inserita: 24 marzo Grazie mille. Adesso vediamo se trovo qualcuno che mi faccia questo lavoro prima che arrivi il gran caldo.
Manako Inserita: 28 marzo Autore Segnala Inserita: 28 marzo Il 24/03/2025 alle 12:13 , Chiarella88 ha scritto: Expand Ma quindi mi basta la fattura parlante per le detrazioni? Mi stanno tutti facendo grandi storie per la certificazioni, oppure sparano cifre spropositate per scoraggiarmi dal farle. Per la pratica Enea basteranno le fatture di acquisto dal venditore e la fattura dell'installatore? Naturalmente intendo pagate entrambe con bonifico parlante.
Chiarella88 Inserita: 29 marzo Segnala Inserita: 29 marzo Il 28/03/2025 alle 17:12 , Manako ha scritto: Mi stanno tutti facendo grandi storie per la certificazioni, oppure sparano cifre spropositate per scoraggiarmi dal farle. Expand Ma per che certificazioni?? Il 28/03/2025 alle 17:12 , Manako ha scritto: Per la pratica Enea basteranno le fatture di acquisto dal venditore e la fattura dell'installatore? Expand Sono cose diverse, una cosa sono le fatture pagate con i bonifici parlanti, una cosa è la pratica enea. per la pratica Enea servono i dati fiscali, dati della casa e dati della macchina, non le fatture una volta fatto tutto, l’anno dopo in sede di dichiarazione dei redditi, si consegnato al commercialista (o si conservano in caso di controllo dalla precompilata): -fatture -contabile del bonifico -pratica Enea
Giampi69 Inserita: 29 marzo Segnala Inserita: 29 marzo Sempre se trovi un installatore disposto a farti il lavoro senza fare la fornitura delle apparecchiature, io ad esempio installo solo quello che fornisco io. Quando vado al ristorante non porto gli ingredienti al cuoco....
Chiarella88 Inserita: 30 marzo Segnala Inserita: 30 marzo Il 29/03/2025 alle 22:40 , Giampi69 ha scritto: io ad esempio installo solo quello che fornisco io. Expand Anche noi facciamo così. peró ovviamente, se nella grande distribuzione se ne trovano così tanti, qualcuno li installerà!
Manako Inserita: 31 marzo Autore Segnala Inserita: 31 marzo (modificato) Il 24/03/2025 alle 12:13 , Chiarella88 ha scritto: Expand Mi sono fatto ingolosire da un'ottima offerta online e dal fatto che credevo fosse più semplice trovare l'installatore. L'installatore a dire il vero si trova: complicato è trovarne uno che mi faccia il certificato di conforme a prezzo ragionevole. Ed a dire il vero non ho ancora capito se per la pratica Enea questo certificato sia indispensabile. Modificato: 31 marzo da Manako
Giampi69 Inserita: 31 marzo Segnala Inserita: 31 marzo Il 30/03/2025 alle 20:28 , Chiarella88 ha scritto: Anche noi facciamo così. peró ovviamente, se nella grande distribuzione se ne trovano così tanti, qualcuno li installerà! Expand Sicuramente, anche per questo noi installatori elettricisti non siamo molto considerati professionalmente. Inoltre installando prodotti del cliente ne diventiamo responsabili oltre a non guadagnarci un tubo. Io per mia scelta non lo faccio ma da noi il lavoro non manca, magari in altri contesti dove il lavoro scarseggia gli installatori sono più propensi a fare i prestatori di manodopera.
Chiarella88 Inserita: 1 aprile Segnala Inserita: 1 aprile Il 31/03/2025 alle 10:46 , Manako ha scritto: Ed a dire il vero non ho ancora capito se per la pratica Enea questo certificato sia indispensabile. Expand Non ho ancora capito di che certificato parli
Manako Inserita: 2 aprile Autore Segnala Inserita: 2 aprile (modificato) Il 24/03/2025 alle 12:13 , Chiarella88 ha scritto: Expand Il 01/04/2025 alle 19:11 , Chiarella88 ha scritto: Non ho ancora capito di che certificato parli Expand Scusami se mi sono espresso male. Mi riferivo alla dichiarazione di conformità e la registrazione al portale Fgas. Sono necessari per poter aprire la pratica Enea? Modificato: 2 aprile da Manako
Alessio Menditto Inserita: 2 aprile Segnala Inserita: 2 aprile Il 31/03/2025 alle 10:46 , Manako ha scritto: è trovarne uno che mi faccia il certificato di conforme a prezzo ragionevole Expand Siamo sempre al solito punto, la “guerra dei poveri” (senza offesa): il cliente per risparmiare compra on Line o al supermercato il clima, chiama l’installatore per chiedergli se può montare il clima e all installatore girano immediatamente le palle perché già ci perde il ricarico sulla macchina, se la stessa ha dei problemi dopo montata, tu ovviamente richiamerai lui che dovrà perdere ulteriore tempo nel risolvere il problema sul quale ci ha già ricavato poco, e a sua volta per recuperare delle perdite di introito ed eventuali perdite di tempo future in caso di guasto, inevitabilmente aumenterà a dismisura il costo delle certificazioni. Insomma, niente di nuovo sotto il sole .
Chiarella88 Inserita: 3 aprile Segnala Inserita: 3 aprile (modificato) Il 02/04/2025 alle 15:21 , Manako ha scritto: Sono necessari per poter aprire la pratica Enea? Expand La conformità è la dichiarazione fgas sono obbligatorie per legge, ma non vengono richieste per la pratica enea Modificato: 3 aprile da Chiarella88
Maurizio Colombi Inserita: 3 aprile Segnala Inserita: 3 aprile Il 03/04/2025 alle 11:18 , Chiarella88 ha scritto: La conformità è la dichiarazione fgas sono obbligatorie per legge, ma non vengono richieste per la pratica enea Expand E due... o forse tre!
Manako Inserita: 3 aprile Autore Segnala Inserita: 3 aprile Il 03/04/2025 alle 11:34 , Maurizio Colombi ha scritto: E due... o forse tre! Expand Chiedo scusa per le continue richieste ma mi sono confuso fra le varie risposte e le mie stesse domande non troppo chiare. Ora ho tutto ben chiaro e non mi resta altro che provare a simulare una pratica Enea, sezione Bonus Casa, sull'anno 2024 visto che il portale ancora non accetta pratiche per il 2025 (sperando che rimanga tutto uguale una volta disponibile l'anno in corso) Grazie a tutti per l'aiuto e la pazienza.
Chiarella88 Inserita: 5 aprile Segnala Inserita: 5 aprile Il 03/04/2025 alle 15:34 , Manako ha scritto: ra ho tutto ben chiaro e non mi resta altro che provare a simulare una pratica Enea, sezione Bonus Casa, sull'anno 2024 visto che il portale ancora non accetta pratiche per il 2025 (sperando che rimanga tutto uguale una volta disponibile l'anno in corso) Expand Se cerchi qui nel forum ho aiutato più volte le persone ha inserire pratiche Enea. Dovrebbero esserti sufficienti quelle indicazioni
Paolik65 Inserita: lunedì alle 22:12 Segnala Inserita: lunedì alle 22:12 (modificato) Il 24/03/2025 alle 11:40 , Manako ha scritto: Chiedo un chiarimento relativo a ciò che devo richiedere per poter accedere al bonus 50% per l'installazione di un condizionatore nella mia abitazione, che ora ne è sprovvista. Per ora ho solo acquistato il condizionatore (pagandolo con bonifico apposito per detrazione fiscale). Quello che non vorrei sbagliare è la parte da richiedere all'installatore. Se non ho capito male dovrò semplicemente chiedere di emettere fattura e documentazione dell'installazione (dichiarazione di conformità e la registrazione al portale fgas) e naturalmente anche in questo caso pagare con bonifico parlante. Sarò poi io ad aprire la pratica sul portale Enea una volta che sarà attivo per il 2025 ed in seguito a richiedere ogni anno con il 730 la parte di rimborso. Ho capito bene il da farsi? Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto. Expand A prescindere dalla detrazione o meno, un installatore che emette fattura DEVE rilasciarti dichiarazione di conformità e registrazione FGas. Altrimenti è passibile di sanzioni amministrative e puoi tranquillamente fargli causa in sede civile . Il fatto che lui fornisca o meno la macchina è irrilevante. Puoʻ ovviamente rifiutarsi di fare il lavoro, ma, se lo fa, deve farlo a norma di legge o è perseguibile sia in sede civile (gli puoi fare causa) che sanzionabile in via amminitrativa. Su questo non ci possono essere equivoci di sorta. Modificato: lunedì alle 22:14 da Paolik65
Giampi69 Inserita: lunedì alle 22:25 Segnala Inserita: lunedì alle 22:25 (modificato) Il 02/04/2025 alle 16:29 , Alessio Menditto ha scritto: Siamo sempre al solito punto, la “guerra dei poveri” (senza offesa): il cliente per risparmiare compra on Line o al supermercato il clima, chiama l’installatore per chiedergli se può montare il clima e all installatore girano immediatamente le palle perché già ci perde il ricarico sulla macchina, se la stessa ha dei problemi dopo montata, tu ovviamente richiamerai lui che dovrà perdere ulteriore tempo nel risolvere il problema sul quale ci ha già ricavato poco, e a sua volta per recuperare delle perdite di introito ed eventuali perdite di tempo future in caso di guasto, inevitabilmente aumenterà a dismisura il costo delle certificazioni. Insomma, niente di nuovo sotto il sole . Expand Centrata la questione al 100%........Noi installatori abbiamo delle attività da mandare avanti e certi lavori sono solo grane a non finire e poco guadagno. Modificato: lunedì alle 22:27 da Giampi69
Giampi69 Inserita: lunedì alle 22:30 Segnala Inserita: lunedì alle 22:30 Il 21/04/2025 alle 20:12 , Paolik65 ha scritto: A prescindere dalla detrazione o meno, un installatore che emette fattura DEVE rilasciarti dichiarazione di conformità e registrazione FGas. Altrimenti è passibile di sanzioni amministrative e puoi tranquillamente fargli causa in sede civile . Il fatto che lui fornisca o meno la macchina è irrilevante. Puoʻ ovviamente rifiutarsi di fare il lavoro, ma, se lo fa, deve farlo a norma di legge o è perseguibile sia in sede civile (gli puoi fare causa) che sanzionabile in via amminitrativa. Su questo non ci possono essere equivoci di sorta. Expand Piano con le cause, costano ad ambo le parti e gli esiti sono sempre incerti, meglio parlare, siamo persone mica bestie. Io conosco persone che si sono mangiate un sacco di soldi con i tribunali per delle stronzate e alla fine non hanno risolto nulla, nel senso che non hanno ancora finito dopo 10 anni......
Alessio Menditto Inserita: lunedì alle 22:42 Segnala Inserita: lunedì alle 22:42 Il 21/04/2025 alle 20:12 , Paolik65 ha scritto: puoi tranquillamente fargli causa in sede civile . Expand Beh sì, notoriamente l’Italia è il paese degli avvocati, a cui bisogna dare quotidianamente da mangiare, facendo cause per tutto, dall’acqua che cade dai balconi ai rumori molesti ecc, poco importa se il costo della causa supera di tanto il valore del danno. Io non ho detto che è giusto, ho detto che l’installatore a fine giornata DEVE guadagnare un tot, che ricordo parte di questo va in tasse che mandano avanti questo sciagurato Paese, perché è comodo comprare on Line o al supermercato il clima, risparmiando sicuramente molto rispetto a quello che farebbe pagare il tecnico, e poi trovare appunto il tecnico che te lo monta (perdendo il suo ricarico) e in più si deve accollare quello che succede dopo il montaggio. Se il clima si guasta in garanzia, l’utente mica chiama il negozio dove l’ha comprato, chiama l’installatore che deve uscire per vedere che cos’è successo, perdere tempo e quindi denaro. Per tutelarsi, giusto o sbagliato che sia, lo monterà alle sue condizioni, cioè facendosi pagare (discutibilmente o meno) ad esempio le certificazioni che sarebbe tenuto ovviamente a dare gratis. D’altronde non si può obbligare nessuno a fare un lavoro se non lo vuol fare.
Paolik65 Inserita: lunedì alle 22:54 Segnala Inserita: lunedì alle 22:54 (modificato) Il 21/04/2025 alle 20:42 , Alessio Menditto ha scritto: Beh sì, notoriamente l’Italia è il paese degli avvocati, a cui bisogna dare quotidianamente da mangiare, facendo cause per tutto, dall’acqua che cade dai balconi ai rumori molesti ecc, poco importa se il costo della causa supera di tanto il valore del danno. Io non ho detto che è giusto, ho detto che l’installatore a fine giornata DEVE guadagnare un tot, che ricordo parte di questo va in tasse che mandano avanti questo sciagurato Paese, perché è comodo comprare on Line o al supermercato il clima, risparmiando sicuramente molto rispetto a quello che farebbe pagare il tecnico, e poi trovare appunto il tecnico che te lo monta (perdendo il suo ricarico) e in più si deve accollare quello che succede dopo il montaggio. Se il clima si guasta in garanzia, l’utente mica chiama il negozio dove l’ha comprato, chiama l’installatore che deve uscire per vedere che cos’è successo, perdere tempo e quindi denaro. Per tutelarsi, giusto o sbagliato che sia, lo monterà alle sue condizioni, cioè facendosi pagare (discutibilmente o meno) ad esempio le certificazioni che sarebbe tenuto ovviamente a dare gratis. D’altronde non si può obbligare nessuno a fare un lavoro se non lo vuol fare. Expand Io ho scritto una cosa differente: se si accetta l'installazione di un climatizzatore fornito dal cliente essa va fatta a norma di legge, ovvero con FGas e dichiarazione di conformità. Emettere una fattura senza questi requisiti è contro legge. Per cui delle due una: o si rifiuta l'installazione o la si fa come previsto dalla normativa. Terzium non datur. Qui a Torino per installare un trial fornito da me su impianto predisposto con sostituzione del vecchio mi hanno chiesto da 850 a 1200 euro + IVA. Oltretutto con una forchetta di preventivi amplissima in modo smisurato. Ai voglia a farne di conformità e FGas con queste cifre! P.S. La cosa bella è che il preventivo più corretto e completo di tutte le voci era anche il più basso. Modificato: lunedì alle 23:03 da Paolik65
Alessio Menditto Inserita: lunedì alle 23:01 Segnala Inserita: lunedì alle 23:01 Il 28/03/2025 alle 17:12 , Manako ha scritto: Mi stanno tutti facendo grandi storie per la certificazioni, oppure sparano cifre spropositate per scoraggiarmi dal farle. Expand Evidentemente da fastidio a molti questa mania di montare clima comprato da altre parti, mi ricorda tanto quelli che prima di comprare un paio di scarpe o vestiti di marca su Amazon o simili, vanno nei negozi a provare le varie taglie, e trovata la giusta salutano il venditore e corrono a cliccare sul sito, tanto che alcuni negozi chiedono addirittura un compenso a chi prova i capi e poi non li acquista, che fa già ridere così, ma appunto è una guerra tra poveri, e le guerre pur nelle loro tragedie fanno sempre ridere perché ogni parte si comporta in modo assurdo e ridicolo.
Paolik65 Inserita: lunedì alle 23:10 Segnala Inserita: lunedì alle 23:10 Il 21/04/2025 alle 21:01 , Alessio Menditto ha scritto: Evidentemente da fastidio a molti questa mania di montare clima comprato da altre parti, mi ricorda tanto quelli che prima di comprare un paio di scarpe o vestiti di marca su Amazon o simili, vanno nei negozi a provare le varie taglie, e trovata la giusta salutano il venditore e corrono a cliccare sul sito, tanto che alcuni negozi chiedono addirittura un compenso a chi prova i capi e poi non li acquista, che fa già ridere così, ma appunto è una guerra tra poveri, e le guerre pur nelle loro tragedie fanno sempre ridere perché ogni parte si comporta in modo assurdo e ridicolo. Expand Mi perdoni, ma non è esattamente lo stesso paragone. Un venditore di scarpe fa quel mestiere. Un installatore dovrebbe fare l'installatore. Non necessariamente anche il rivenditore. Sono due questioni ben diverse.
Alessio Menditto Inserita: lunedì alle 23:17 Segnala Inserita: lunedì alle 23:17 Ma scusa, se tu hai un ristorante, ti andrebbe che il cliente ti dicesse che lui porta la carne e tu gli fai pagare solo la cottura? È lo stesso, il tecnico se ti vende anche la macchina, compreso nel prezzo lui mette anche il tempo per eventuali ritorni dati dai problemi della macchina.
click0 Inserita: lunedì alle 23:23 Segnala Inserita: lunedì alle 23:23 Il 21/04/2025 alle 21:10 , Paolik65 ha scritto: Un installatore dovrebbe fare l'installatore. Non necessariamente anche il rivenditore. Expand le consulenze per te avranno un costo...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora