Marco MM Inserito: 24 marzo Segnala Inserito: 24 marzo Buon giorno a tutti, ho fatto assistenza su una pressa idraulica che funziona da 15 anni solo che la settimana scorsa il cliente mi ha detto che il trasduttore di pressione da sempre valore "0" Il trasduttore che c'e montato adesso e un PARKER SCP01-400-34 -07 e va direttamente su una scheda SIEMENS 331-7KF02-0AB0. Stamattina nello smontare ho visto che il trasduttore è collegato con solo 2 fili, sul PIN2 e PIN3 di un connettore (quelli da cablare) e vanno direttamente nella scheda SIEMENS. Ha Funzionato 15 anni ma io non capisco come visto che la piedinatura del trasduttore dice che il PIN 4 non va collegato. Grazie a chi mi dara delucidazioni su come funziona questo tipo di collegamento ovvero quali sono i PIN da collegare visto che quel trasduttore non lo trovo piu. Buona serata a tutti
reka Inserita: 24 marzo Segnala Inserita: 24 marzo cioè? se dici che era collegato pin2 e 3 cosa c'è di strano, il 4 non era collegato come è giusto che sia. la cosa strana è che non citi il pin1 che è l'uscita
Marco MM Inserita: 24 marzo Autore Segnala Inserita: 24 marzo Grazie della risposta. Il PIN 1 infatti non è collegato. Ma come mai si chiama collegamento a 2 fili se poi in realtà sono 3. Scusate la mia ignoranza ma sono proprio curioso. Grazie ancora
Adelino Rossi Inserita: 24 marzo Segnala Inserita: 24 marzo Il collegamento a due fili in genere riguarda strumenti con segnale 4 - 20ma. Il canale della scheda come è configurato?
reka Inserita: 24 marzo Segnala Inserita: 24 marzo quello del codice è a tre fili, non è che non è lo stesso che è stato tolto?
bleny Inserita: 24 marzo Segnala Inserita: 24 marzo Ho controllato sul sito Parker e, se non ho visto male, il modello SCP01-400-34-07 è stato sostituito dal modello SCP03-400-34-07, che è in effetti un 4-20 mA a 2 fili. Di conseguenza dovresti avere i pin 1 e 2 del connettore del trasduttore che si collegano, rispettivamente, nei pin 2 e 3 della scheda Siemens, che è il classico collegamento di un trasduttore in corrente a 2 fili. Dovresti provare a cambiare trasduttore, per non cambiare la configurazione (se non trovi il Parker) basta mettere un qualsiasi trasduttore con ingresso 0-400 bar 1/4" G e uscita 4-20 mA a 2 fili. Ciao. Massimo
Marco MM Inserita: 25 marzo Autore Segnala Inserita: 25 marzo 14 ore fa, Adelino Rossi ha scritto: Il collegamento a due fili in genere riguarda strumenti con segnale 4 - 20ma. Il canale della scheda come è configurato? Il canale èconfigurato cosi: 2DMU 4-20mA
Marco MM Inserita: 25 marzo Autore Segnala Inserita: 25 marzo 14 ore fa, reka ha scritto: quello del codice è a tre fili, non è che non è lo stesso che è stato tolto? In effetti vicino alla macchina c'erano 3 trasduttori vecchi e rotti. Non avendolo tolto io , il dubbio mi stà venendo. Il tre trasduttori sono vecchi, in parte verniciati e a stento si legge il codice del costruttore. Io ho un trasduttore IFM PA3020 potrebbe andare bene ? se collego il pin1 del trasduttore al morsetto chiamato PEW102+ e il pin 2 del trasduttore al morsetto chiamato PEW102- Grazie ma non ci sto capendo piu' niente Buona giornata a tutti.
syswin Inserita: 25 marzo Segnala Inserita: 25 marzo (modificato) Si. PA3020 - Trasmettitore di pressione con cella di misura in ceramica - ifm Modificato: 25 marzo da syswin
Marco MM Inserita: 25 marzo Autore Segnala Inserita: 25 marzo 28 minuti fa, syswin ha scritto: Grazie mille per l'aiuto Syswin e grazie a tutti per lo splendido forum. Buona giornata Si. PA3020 - Trasmettitore di pressione con cella di misura in ceramica - ifm
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora