Vai al contenuto
PLC Forum


dispositivo per comando resistenze elettriche


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, sono alla ricerca di un dispositivo per pilotare delle resistenze elettriche con tensione massima variabile.

in pratica la necessità di alimentare delle resistenze più corte ovvero a parità di resistenza per metro (sono delle resistenze lineari di diverse lunghezze) servono tensioni più basse, sempre considerando una corrente massima di 50 A in uscita.

Per esempio una resistenza lunga 9.000mm, con una resistenza totale di 2,49 ohm, necessita di una tensione massima di 124V  ( V=R*I  = 2,48*50=124V )

La versione con uscita a 385V alimenta una resistenza di lunghezza minima totale di circa 31.000 mm a 45A.

 

nella vecchia versione del quadro elettrico erano installati un relè statico GEFRAN (mod. GTT) abbinato ad un termoregolatore GEFRAN (mod 600-R-R) che con segnale in ingresso da termocoppia mandava l'uscita analogica al relè statico per il controllo della resistenza. ho contattato Gefran per chiedere un dispositivo a tensione variabile per la nuova necessità, ma mi hanno risposto che non hanno nulla.

mi sapreste consigliare qualche produttore che tratta prodotti adatti alla mia necessità?

allego schema elettrico vecchio quadro

grazie

schema1.png

schema2.png


Inserita: (modificato)

Quante sono le resistenze? dovresti specificare la quantità di resitori per ciascun valore di tensione. Inoltre ogni resistore deve avere il suo regolatore di temperatura?

 

La linea a 440V da dove è derivata? È un linea trifase con neutro?

Modificato: da Livio Orsini
Inserita:

Il relè statico in base al riferimento analogico crea pacche on/off sincronizzato zero crossing ma la tensione di alimentazione è quella della sorgente.

Nel tuo caso dovresti prima creare la tensione massima e poi modulare con il riferimento analogico a meno che facendo qualche modulazione ad hoc moduli da zero al x % che ti corrisponderà alla max potenza dissipabile.

Inserita:

Dimenticavo i picchi di corrente sono molto alti quindi poco conveniente come soluzione.

Inserita:
3 ore fa, Livio Orsini ha scritto:

Quante sono le resistenze? dovresti specificare la quantità di resitori per ciascun valore di tensione. Inoltre ogni resistore deve avere il suo regolatore di temperatura?

 

La linea a 440V da dove è derivata? È un linea trifase con neutro?

Ogni resistore ha un suo relè ed un suo regolatore.

la tensione è trifase 400V ma le resistenze lavorano su fase-fase come nello schema allegato

Inserita: (modificato)

Allora o metti un autotrasformatore per alimentare i resistori a 124V, oppure invece di usare regolatori che lavirano a burst (pacchetti), usi regolatori a veriazione di fase e limiti la tensione a 124V. Sono regolatori che usano un ponte a SCR semicontrollato; un tempo c'erano parecchie aziende italiane che li producevano.

Modificato: da Livio Orsini

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...