tundrablu Inserito: 27 marzo Segnala Inserito: 27 marzo Salve a tutti. Ho una richiesta probabilmente bizzarra e non realizabile, ma la faccio lo stesso sperando che qualcuno riesca a darmi una soluzione. Ho disponibile un Ring-Intercon recuperato che vorrei utilizzare per comunicare tra la casetta in giardino dei nipotini e il cellulare; non serve che apra nessua porta ma solo che si possa comunicare con la app del cellulare e la casetta in legno dove andrebbe posizionato il Ring. Poichè per funzionare il Ring ha bisogno di essere collegato ad un citofono, è possibile realizzare un circuito elettronico a cui collegare i tre fili del ring simulando il citofono?
frog12 Inserita: 27 marzo Segnala Inserita: 27 marzo (modificato) 3 ore fa, tundrablu ha scritto: Salve a tutti. Ho una richiesta probabilmente bizzarra e non realizabile, ma la faccio lo stesso sperando che qualcuno riesca a darmi una soluzione. Ho disponibile un Ring-Intercon recuperato che vorrei utilizzare per comunicare tra la casetta in giardino dei nipotini e il cellulare; non serve che apra nessua porta ma solo che si possa comunicare con la app del cellulare e la casetta in legno dove andrebbe posizionato il Ring. Poichè per funzionare il Ring ha bisogno di essere collegato ad un citofono, è possibile realizzare un circuito elettronico a cui collegare i tre fili del ring simulando il citofono? Non sono esperto, ma a conti fatti e tenuto conto delle difficoltà di trovare tutti i componenti per creare un citofono, non ti conviene prendere un citofono base? Li trovi su Amazon anche a una 20ina di euro e poi colleghi il ring per farlo diventare Smart. Importante notazione: puoi parlare e ascoltare dal ring solo quando qualcuno schiaccia il campanello e non sempre. Puoi solo aprire un’elettroserratura in remoto anche se non c’è nessuno che suona il campanello. 3 ore fa, tundrablu ha scritto: Modificato: 27 marzo da frog12
tundrablu Inserita: 27 marzo Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2 ore fa, frog12 ha scritto: Non sono esperto, ma a conti fatti e tenuto conto delle difficoltà di trovare tutti i componenti per creare un citofono, non ti conviene prendere un citofono base? Li trovi su Amazon anche a una 20ina di euro e poi colleghi il ring per farlo diventare Smart. Importante notazione: puoi parlare e ascoltare dal ring solo quando qualcuno schiaccia il campanello e non sempre. Puoi solo aprire un’elettroserratura in remoto anche se non c’è nessuno che suona il campanello. Anch'io non sono esperto e prendere un citofono è la prima opzione che ho pensato, ma poichè deve solo effettuare un collegamento di fonia tra Ring e l'app dello smartphone via wifi o rete telefonica, ho provato a porre qui il quesito sperando che qualche esperto possa trovarmi il modo di simulare il collegamento al citofono solo con un circuitino collegato ai fili c2, c4 e c7 e far completare la configurazione.
tundrablu Inserita: martedì alle 15:49 Autore Segnala Inserita: martedì alle 15:49 Ho collegato RING INTERCOM al mio citofono e potuto completare anche l'app sullo smarthphone, funziona perfettamente sia per aprire che per comunicare, ma inutilizzabile poichè genera un fortissimo fischio. Non sono interessato comunque ad utilizzarlo sul mio citofono, come già detto nel mio primo messaggio è una apparecchio di recupero che vorrei utilizzzare tra la casetta in legno dei nipotini e lo smarthphone. Visto che il collegamento lo fa via wifi o rete telefonica, spero che qualcuno possa darmi una dritta per poterlo utilizzare con un circuitino aggiuntivo con microfono, altoparlante e un pulsante che simuli la chiamata avviando l'app sul cellulare. Grazie
Ggiovanni Inserita: martedì alle 19:13 Segnala Inserita: martedì alle 19:13 3 hours ago, tundrablu said: per poterlo utilizzare con un circuitino aggiuntivo con microfono, altoparlante e un pulsante che simuli la chiamata avviando l'app sul cellulare. Da quello che mi risulta, Ring Intercom sostiuisce il posto interno del citofono. Per farlo funzionare ti servirebbero (fornitura minima) il gruppo audio del posto esterno, un alimentatore citofonico ed un pulsante per simulare la chiamata. Al di là del pulsante che costerà intorno all'euro e mezzo, il prezzo del resto dei componenti poterbbe farti fortemente propendere per l'acquisto di un sistema già pronto.
tundrablu Inserita: martedì alle 19:31 Autore Segnala Inserita: martedì alle 19:31 10 minuti fa, Ggiovanni ha scritto: Da quello che mi risulta, Ring Intercom sostiuisce il posto interno del citofono. Per farlo funzionare ti servirebbero (fornitura minima) il gruppo audio del posto esterno, un alimentatore citofonico ed un pulsante per simulare la chiamata. Al di là del pulsante che costerà intorno all'euro e mezzo, il prezzo del resto dei componenti poterbbe farti fortemente propendere per l'acquisto di un sistema già pronto. Se stanno così le cose hai perfettamente ragione. Il mio pensiere era che si potesse realizzare un circuitino homemade con microfono e altoparlante e poc'altro, ci vuole però qualcuno che se ne intende. Grazie Giovanni
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora