Vai al contenuto
PLC Forum


impianto elettrico trattorino tagliaerba


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao ragazzi,volevo una mano sull'impianto elettrico del mio trattorino tagliaerba.Ho un trattorino di marca PANTHER con motore BRIGGS & STRATTON,faccio fatica ad accenderlo e se poi parte non si spegne più.Chi mi può dare una mano?E' possibile avere l'impianto elettrtico del trattorino?Grazie mille!!

 


Inserita:
13 ore fa, magafro ha scritto:

Ciao ragazzi,volevo una mano sull'impianto elettrico del mio trattorino tagliaerba.Ho un trattorino di marca PANTHER con motore BRIGGS & STRATTON,faccio fatica ad accenderlo e se poi parte non si spegne più.Chi mi può dare una mano?E' possibile avere l'impianto elettrtico del trattorino?Grazie mille!!

 

Non credo che abbia nessuno quegli schemi. Prova magari a chiedere ai produttori del Trattorino se te li forniscono. Per l’accensione magari vedi se è la candela da cambiare o la batteria che ha poca tensione (magari ricaricala), dopo un po’ di accensioni a vuoto la batteria si scarica oppure se è il carburatore. Per lo spegnimento non saprei 

Inserita:

se non trovi nulla devi indagare da solo, non credo sia complessissimo.

 

 

Inserita:
Il 29/03/2025 alle 19:03 , magafro ha scritto:

STRATTON,faccio fatica ad accenderlo e se poi parte non si spegne più.Chi mi può dare una mano?

Ci sono poche informazioni....puoi postare un paio di foto del.motore e dell accensione?  Il motore a benzina....alla fine ha molto poco..per spegnerlo in genere si mette a massa il positivo del volano magnetico.

 

Difficoltà di accensione...ovvero...hai controllato la candela ?

 

Difficoltà a spegnerlo.....non è mica il blocchetto a chiave ?

Inserita:

grazie dei consigli, la candela è apposto e anche il blocchetto. ti mando alcune foto se si capisce qualcosa. grazie

WhatsApp Image 2025-04-04 at 11.03.37 (2).jpeg

WhatsApp Image 2025-04-04 at 11.03.37 (1).jpeg

WhatsApp Image 2025-04-04 at 11.03.37.jpeg

Inserita:

allora nella prima foto, il blocchetto  a chiave

nella seconda foto il relè o teleruttore del motorino di avviamento

terza foto , il collegamento a massa è un po volante..

 

Il 29/03/2025 alle 19:03 , magafro ha scritto:

,faccio fatica ad accenderlo e se poi parte non si spegne più.

 ok  iniziamo

 

fatica in che senso ?  giri la chiave , motorino parte, e fa avviamento per parecchi secondi prima di accendersi ?

oppure giri la chiave...non senti il TAC del teleruttore, ed il motorino di avviamento non parte ?

giri la chiave, torni indietro , rigiri, giochi un po sul blocchetto , e poi parte ?

Livio Orsini
Inserita:

La marca è differente da quello che ha mio fratello, ma il motore è lo stesso e devo dire che la parte elettrica ci ha dato parecchi problemi.

A partire dal relè che comanda il motorino di avviamento per finire alla batteria.

Per la batteria abbiamo risolto in modo definitivo quando abbiamo deciso di montare una batteria al Piombo-acido da motocicletta. Ora inizia la terza stagione, vediamo se va tutto liscio come nelle due passate.

Dopo che abbiamo messo quel tipo di batteria il motore si avvia senza problemi, quello che non capisco è perchè tu non riesca a spegnerlo. Se non fa auto accensione, problema che dipende da un anticipo troppo elevato che causa un surriscaldamento della testa, una volta che tagli l'energia elettrica non essendoci più scintilla il motore deve fermarsi.

Quindi il problema sta nel blocco chiave, oppure hai un filo spellato che tocca massa e mantiene chiuso il circuito elettrico alle puntine.

Inserita:
Il 29/03/2025 alle 19:03 , magafro ha scritto:

e se poi parte non si spegne più

credo intenda che una volta acceso va bene..

Inserita:

grazie a tutti per l'interessamento.

girando la chiave il motorino parte e fa avviamento per parecchi secondi prima di accendersi, poi quando rigiro la chiave per spegnere non si spegne più ontinua ad andare.

non ci sono fili spellati. 

Inserita:

potrebbe, dico potrebbe esser eil blocchetto

a vedere, come motore, potrebbe non avere lo spegnimento a massa, ma avere il blocchetto che "prende" il 12 e lo gira verso la bobina della candela

ma sbaglio.. o è stato rimaneggiato parecchio l'impianto ?

si notano fili "comuni" da impianto elettrico , non cavetto per uso automobilistico

Consiglierei con una certa pazienza..di disegnare lo schema in base a quello che trovi

e capire il blocchetto a chiave cosa fa... uno scatto  poi avviamento e ritorno a molla ?

21 minuti fa, magafro ha scritto:

girando la chiave il motorino parte e fa avviamento per parecchi secondi prima di accendersi,

fino a qui , vuole dire che il 12 passa

21 minuti fa, magafro ha scritto:

poi quando rigiro la chiave per spegnere non si spegne più ontinua ad andare.

ecco..appunto....

riesc ia capire come viene ricaricata la batteria ? cioè...c'è un regolatoree di ccarica alettato in alluminio , oppure esce semplicement eun filo dal volano magnetico ?

 

nella terza foto si vede una scatoletta di alluminio con filo nero collegato e un giallo ed un rosso

 

se fosse un impianto concepito per un motore pi grande , non si spegne con il positivo a massa, ma si interrompe il circuito puntine/bobina

 

Inserita:

c'è un regolatore che ricarica la batterria.

Livio Orsini
Inserita:
59 minuti fa, magafro ha scritto:

non ci sono fili spellati. 

 

Sai di alternative non ne hai molte. Se sei sicuro che non sia un filo spellato che fa contatto, ti ramane solo il blocchetto chiave che non apre il circuito che alimenta le puntine.

Come fai a spegnerlo? aspetti che termini la benzina?

Inserita:

adesso ho cambiato il blocchetto della chiave e fa' come prima,per spegnerlo aspetto che finisca la benzina o tolgo la pipetta della candela.Grazie mille!

Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

Se finisci la benzina poi è anche normale che ci metta un po' ad accendersi, la pompa deve tirare benzina e riempire il carburatore.

Ti ho postato come cercare il modello del motore, sul sito B&S dovresti trovare i manuali.

Modificato: da Dumah Brazorf
Livio Orsini
Inserita:
30 minuti fa, magafro ha scritto:

adesso ho cambiato il blocchetto della chiave e fa' come prima

 

Allora sei sicuro che il blocchetto, anche se funzionante, non interrompe il positivo.

Devi seguire il filo di alimentazione delle puntine per capire come mai non è interrotto dal blocchetto chiave.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...