RamsesA.R. Inserito: sabato alle 23:47 Segnala Inserito: sabato alle 23:47 (modificato) Buonasera a tutti, come da oggetto vi chiedo se il relè in questione che credo sia un passo passo bistabile? di cui allego la foto, può rimanere eccitato per alcuni minuti varie volte al giorno o se invece possa sopportare solo eccitazioni di pochi secondi come normalmente prevede la pressione del classico interruttore? Quello che mi interessa capire è se alla lunga possa rovinarsi, surriscaldsrsi o creare problemi.. Grazie mille Modificato: sabato alle 23:48 da RamsesA.R.
Stefano Dalmo Inserita: domenica alle 00:05 Segnala Inserita: domenica alle 00:05 Sta scritto pure sopra , Ad impulsi . quindi non adatto a rimanere sotto tensione per minuti . si brucia la bobina .
RamsesA.R. Inserita: domenica alle 00:29 Autore Segnala Inserita: domenica alle 00:29 Ok, grazie per la risposta, mi sapresti d'ore cosa devo comprare allora per poterlo tenere in tensione senza preoccupazioni?
Dumah Brazorf Inserita: domenica alle 01:08 Segnala Inserita: domenica alle 01:08 Perchè non prendi un relè normale invece di un passo passo?
Maurizio Colombi Inserita: domenica alle 08:07 Segnala Inserita: domenica alle 08:07 Il 29/03/2025 alle 23:29 , RamsesA.R. ha scritto: cosa devo comprare allora per poterlo tenere in tensione Expand Dipende dall'utilizzo che ne devi fare e dal circuito che lo comanda. I relè interruttori come il tuo sono comandati con un sistema molto semplice, servono a comandare un contatto in maniera permanente e, solitamente non stanno eccitati a lungo. I relè ad impulsi sono comandati in maniera molto semplice, servono a comandare un contatto in maniera impulsiva e possono restare eccitati all'infinito. Capita anche che il pulsante che comanda il relè interruttore si incastri e la bobina resti eccitata fino all'arrivo di chi lo ripara. A volte passano anche giorni ed il relè funziona ancora. Sono del parere che un relè interruttore possa tranquillamente sopportare un'eccitazione della bobina di qualche minuto a discapito della sua durata.
Claudio F Inserita: domenica alle 09:54 Segnala Inserita: domenica alle 09:54 (modificato) Mi sembra che la cosa più semplice sia usare un relé passo passo elettronico Finder 13.91 che accetta il comando continuo. Altrimenti bisognerebbe interporre un temporizzatore da un secondo tra il comando e il relé passo passo. Modificato: domenica alle 10:02 da Claudio F
NovellinoXX Inserita: domenica alle 10:53 Segnala Inserita: domenica alle 10:53 (modificato) Il 27.0x max 1h Per impulso continuativo c'e' 27.2x EVO Modificato: domenica alle 11:05 da NovellinoXX
max.bocca Inserita: domenica alle 11:53 Segnala Inserita: domenica alle 11:53 Spiega bene cosa ti serve, a parte che la bobina dopo x tempo brucerebber, come faresti a comandarlo?
RamsesA.R. Inserita: domenica alle 12:34 Autore Segnala Inserita: domenica alle 12:34 Il 30/03/2025 alle 08:53 , NovellinoXX ha scritto: Il 27.0x max 1h Per impulso continuativo c'e' 27.2x EVO Expand Ok il mio è 27.0, giusto? Quindi se ha max un ora di e citazione sopportata, a me va più che bene, o dite che alla lunga si brucia comunque? Di fatto a me serve solo x il rumore del click, alle uscite non ci collegherò nulla, in sostanza da un lato c'è una lampada automatica con pir che si accende al passaggio di qualcuno e rimane accesa per 1 minuto, mi serviva poter sentire dall interno quando ciò accade ma senza disturbi particolari quindi l idea è di collegare il relè alla lampadina e di posizionarlo oltre il muro della stanza così quando lei viene alimentata dal pir il relè si eccita e fa click, quando lei si spegne rifà il click
Maurizio Colombi Inserita: domenica alle 12:39 Segnala Inserita: domenica alle 12:39 Il 30/03/2025 alle 10:34 , RamsesA.R. ha scritto: così quando lei viene alimentata dal pir il relè si eccita e fa click, quando lei si spegne rifà il click Expand Mostruoso!!!! Il 30/03/2025 alle 10:34 , RamsesA.R. ha scritto: dite che alla lunga si brucia comunque? Expand Direi che ad ogni accensione della lampada, accorci la vita del relè di qualche mese...
NovellinoXX Inserita: domenica alle 13:56 Segnala Inserita: domenica alle 13:56 (modificato) Il 30/03/2025 alle 10:34 , RamsesA.R. ha scritto: lei viene alimentata dal pir il relè si eccita e fa click, quando lei si spegne rifà il click Expand ...... e tutto questo casino per fare click ???????????? 😂 Modificato: domenica alle 13:58 da NovellinoXX
Dumah Brazorf Inserita: domenica alle 16:25 Segnala Inserita: domenica alle 16:25 Collegare in parallelo al faretto una spia/lampadina eventualmente lampeggiante?
RamsesA.R. Inserita: domenica alle 23:06 Autore Segnala Inserita: domenica alle 23:06 Il 30/03/2025 alle 14:25 , Dumah Brazorf ha scritto: Collegare in parallelo al faretto una spia/lampadina eventualmente lampeggiante? Expand L ho fatto, ma non basta quindi vorrei anche qualcosa di acustico e da lì ho pensato al relè Comunque se avrà vita oreve poco importa, quel che mi interessa è che non creinproblemi, surriscalda, prenda fuoco etc, dato che lo metterei dentro una scatola con gli altri fili, quindi se esiste un altro relè da comprare che è più adatto all uso e o più socuro, butto questo e prendo l'altro senza problemi, é per questo che prima di fare il lavoro ho voluto chiedere consiglio agli esperti 😊
Claudio F Inserita: domenica alle 23:53 Segnala Inserita: domenica alle 23:53 Il 30/03/2025 alle 21:06 , RamsesA.R. ha scritto: se avrà vita oreve poco importa Expand Poco importa? Se ha vita breve è perché si surriscalda, cola, fonde, le spire vanno in corto ecc.
max.bocca Inserita: lunedì alle 07:23 Segnala Inserita: lunedì alle 07:23 Per fare questo puoi utilizzare un temporizzatore tipo Omron H3DK M1 in modalità C, imposti il tempo che vuoi avere la segnalazione e ti crea l'impulso che se vuoi puoi mettere un buzzer oppure il tuo relè usato come generatore di suoni...
Maurizio Colombi Inserita: lunedì alle 07:59 Segnala Inserita: lunedì alle 07:59 Possiamo fare tutte le ipotesi del mondo, ma se l'autore del post ha bisogno del click click del relè e non gliene frega nulla se dura un giorno, un mese o un anno... siamo apposto
elettromega Inserita: lunedì alle 09:14 Segnala Inserita: lunedì alle 09:14 Ciao niente di più semplice ,compri una telecamera da 30 euro wifi che ti fa la notifica a ore e tempi che vuoi , anche quando c'è chiaro ,col suono della notifica che più ti piace . Ma sicuramente vorrai che funzioni anche senza cellulare a portata di mano.
Dumah Brazorf Inserita: lunedì alle 09:15 Segnala Inserita: lunedì alle 09:15 Beh una volta che hai la 220v in igresso il limite è la tua immaginazione. Ci sono spie da pannello con la sirena integrata. Potresti fargli accendere una radiolina, magari settata am dove non prende così senti solo rumore bianco. Potresti far partire un motorino demoltiplicato che muove un pesetto che sbatte contro la parete facendo rumore...
drn5 Inserita: lunedì alle 12:32 Segnala Inserita: lunedì alle 12:32 Il 31/03/2025 alle 05:59 , Maurizio Colombi ha scritto: non gliene frega nulla se dura un giorno, un mese o un anno... siamo apposto Expand concordo 👍
RamsesA.R. Inserita: lunedì alle 14:19 Autore Segnala Inserita: lunedì alle 14:19 Il 30/03/2025 alle 08:53 , NovellinoXX ha scritto: Il 27.0x max 1h Per impulso continuativo c'e' 27.2x EVO Expand Grazie a tutti delle idee e soluzioni, ma rimango della mia, siccome va nascosto in una scatola di derivazione rimango sul relè e come rumore mi basta il click del relè, purchè la cosa sia sicura e non crei problemi. Quando ho detto non importa se il relè non dura all'infinito, era nel senso che per quel che costa se anche dovessi sostituirlo ogni tot anni non sarebbe un problema, lo diventa invece se come mi avete fatto capire è che se salta è perchè si surriscalda e quindi può creare problemi.. quindi ritornando alla soluzione: se prendo il finder 27.2x EVO ho risolto ? oppure c'è qualche altro articolo analogo che mi suggerite che non sia ad impulsi e faccia ancora meglio al caso mio ? grazie ancora
Claudio F Inserita: lunedì alle 14:34 Segnala Inserita: lunedì alle 14:34 Il 31/03/2025 alle 12:19 , RamsesA.R. ha scritto: finder 27.2x EVO ho risolto ? Expand Si
RamsesA.R. Inserita: lunedì alle 17:51 Autore Segnala Inserita: lunedì alle 17:51 ok, grazie, ordinato 😀
Maurizio Colombi Inserita: lunedì alle 18:16 Segnala Inserita: lunedì alle 18:16 Il 31/03/2025 alle 12:19 , RamsesA.R. ha scritto: se prendo il finder 27.2x EVO ho risolto ? Expand No, perché quello non fa click click.
click0 Inserita: lunedì alle 18:43 Segnala Inserita: lunedì alle 18:43 comunque clack te lo fa anche un teleruttore... PS il passo passo fa click solo sul fronte di salita dell'impulso, non fa nulla sul fronte di discesa (fa click una volta sola)
Maurizio Colombi Inserita: lunedì alle 19:08 Segnala Inserita: lunedì alle 19:08 Il 31/03/2025 alle 16:43 , click0 ha scritto: il passo passo fa click solo sul fronte di salita dell'impulso, non fa nulla sul fronte di discesa Expand Ne sei proprio convinto?
Messaggi consigliati