stefanocps Inserito: 31 marzo Segnala Inserito: 31 marzo (modificato) Ciao recentemente ho fatto dei lavori in casa, e ho spostato la cucina nella stanza adiacente. La nuova cucina ha induzione, ma l'operario ha voluto per forza portarmi anche il gas (raccordandosi quindi nel muro al punto di arrivo precedente), dicendo che magari mi sarei pentito dell'induzione. Siccome non mi pentirò, e siccome i lavori fatti da questo sono risultati in molti casi "scadenti" ora non voglio ritrovarmi il tubo del gas chiuso che arriva sotto al lavello, tra l'altro ho anche scoperto che è un po fuori norma in presenza di induzione Allora, nel balcone ho il tubo di arrivo del gas che poi si divide in ramo caldaia e ramo "dentro casa" e a monte ho un rubinetto. Vorrei chiudere da li l'accesso al gas in casa Allego foto Come posso fare? grazie Modificato: 31 marzo da stefanocps
reka Inserita: 31 marzo Segnala Inserita: 31 marzo sembra un tubo in rame con la T saldata giusto? in questo caso ho cambi il tubo e ne metti uno singolo senza T o lo fai tagliere e chiudi il ramo che va in cucina. col gas non si scherza, va fatto fare ad uno abilitato.
stefanocps Inserita: 31 marzo Autore Segnala Inserita: 31 marzo (modificato) si t saldata e come potrei cambiare il tubo? forse a partire dal rubinetto (che si trova 30 cm piu a destra nella foto) per arrivare diretto alla caldaia? io avevo pensato di tagliare direttamente sotto il raccordo saldato, e chiudere con un raccordo bicono..dici che non posso farlo io? Modificato: 31 marzo da stefanocps
stefanocps Inserita: 31 marzo Autore Segnala Inserita: 31 marzo (modificato) in effetti al rubinetto ho gia una filettatura, sulla caldaia pure..forse è la soluzione migliore, potrebbe essere piu fattibile in questo modo senza fare tagli o altro, ma solo usando un tubo che semplicemente avvito ai due capi? una cosa del genere Modificato: 31 marzo da stefanocps
reka Inserita: 31 marzo Segnala Inserita: 31 marzo beh se è così vicino certo, cambia il tubo con uno apposito per gas tra i due rubinetti. visto che è inserito nell'intonato il vecchio tubo compresa la T e due rami abbastanza lunghi lasciali installati, limitati a schiacciare le estremità per chiuderli
stefanocps Inserita: 31 marzo Autore Segnala Inserita: 31 marzo (modificato) In linea retta 70 cm... Il tubo è 1,6 cm di diametro Questi gli attacchi: un tubo come quello che ho indicato prima potrebbe andare bene?vedo che i tubi hanno una pressione max..e poi come faccio a capire il diametro?alcuni sono espressi in pollici, tipo 3/8 come quello in foto Modificato: 31 marzo da stefanocps
reka Inserita: 31 marzo Segnala Inserita: 31 marzo credo che serva un tubo uguale a quello giallo che va in caldaia. se la caldaia ha un suo rubinetto e l'altro di partenza è a portata di mano puoi eliminare tutto e mettere un tubo unico.
stefanocps Inserita: 31 marzo Autore Segnala Inserita: 31 marzo aspetta non ho capito Si voglio mettere un tubo unico, che parte dal rubinetto che arrivi all'attacco della caldaia, Allego foto del percorso completo
stefanocps Inserita: 31 marzo Autore Segnala Inserita: 31 marzo oppure potrei andare dal rubinetto che ho a destra direttamente nella caldaia eliminando tutta la tubatura di rame ei rubinettino della caldaia?
reka Inserita: 31 marzo Segnala Inserita: 31 marzo ah ok, non vedevo prima, quello è il rubinetto della caldaia che è stato spostato (prima era sotto la caldaia per me) quindi lo devi mantenere. io lo rimetterei sotto la caldaia e metterei un unico tubo giallo, chiaramente va bene anche fare il tratto in rosso
stefanocps Inserita: 31 marzo Autore Segnala Inserita: 31 marzo quindi dici dal rubinetto "generale" direttamente in caldaia, eliminando il giallo, il rubinettino caldaia e tutto il blocco collegato? cosi?
reka Inserita: 31 marzo Segnala Inserita: 31 marzo NO, il rubinetto caldaia deve rimanere, dico solo che secondo me quel rubinetto in origine forse era attaccato alla caldaia e io eliminerei il tubo giallo spostando il rubinetto.
stefanocps Inserita: 31 marzo Autore Segnala Inserita: 31 marzo (modificato) dici di attaccare il rubinetto caldaia direttamente alla caldaia quindi, e di li poi arrivare al rubinetto generale?A quel punto pero, a cosa è utile togliere il giallo?se lasciassi il giallo, rubinetto e di li al rubinetto generale cosa cambirebbe? Modificato: 31 marzo da stefanocps
reka Inserita: 31 marzo Segnala Inserita: 31 marzo sì, se guardi il manuale della caldaia vedrai che il rubinetto in origine era la sotto. è solo per eliminare giunzioni inutili, chiaramente se sposti il rubinetto va cambiata la guarnizione
stefanocps Inserita: 31 marzo Autore Segnala Inserita: 31 marzo (modificato) ok il rubinetto si avvita direttamente alla caldaia quindi, senza riduttori o altro, quindi. A questo punto il tubo che va dal rubinetto all'altro rubinetto dovrebbe essere un tubo con dei raccordi uguali in entrambe le direzioni, giusto?sai dirmi che tipo di cavo cercare, vorrei prenderlo su amazon ancora una cosa, vedo che è usata stoppa tra cavo giallo e "adattatore" del rubinetto caldaia. Bastano la guarnizioni o meglio usare stoppa in aggiunta? grazie Modificato: 31 marzo da stefanocps
Stefano Dalmo Inserita: 31 marzo Segnala Inserita: 31 marzo (modificato) Se vuoi sistemare la cosa , devi far mettere un nuovo tubo in rame o multistrato di color giallo tra l’arresto e il rubinetto gas sotto la caldaia , giusto come hai disegnato in rosso . poi credo sia opportuno fare un po di pulizia di quei tubi e flessibili ,messi così tanto per , e non dico altro in merito . Modificato: 31 marzo da Stefano Dalmo
stefanocps Inserita: 31 marzo Autore Segnala Inserita: 31 marzo Il 31/03/2025 alle 12:42 , Stefano Dalmo ha scritto: Se vuoi sistemare la cosa , devi far mettere un nuovo tubo in rame o multistrato di color giallo tra l’arresto e il rubinetto gas sotto la caldaia , giusto come hai disegnato in rosso . poi credo sia opportuno fare un po di pulizia di quei tubi e flessibili ,messi così tanto per , e non dico altro in merito . Expand quando ti riferisici a quello che ho disegnato in rosso, ti riferisci alla prima immagine, non alla seconda giusto? Posso usare un multistrato quindi, con relativi raccordi, meglio dei tubi gia pronti? A cosa ti riferisci quando parli di tubi flessibili messi cosi tanto per? fammi capire per cortesia!
Stefano Dalmo Inserita: 31 marzo Segnala Inserita: 31 marzo (modificato) Su impianto esterno a vista non si possono installare tubi di gomma volanti. Parlo della seconda foto . Tragitto più lineare possibile ,con rubinetto di arresto posto sotto la caldaia. Mentre riguardo ai tubi , parlo di tutti i collegamenti sotto la caldaia, I tubi non li vedi ? Ti piacciono come stanno messi . ? Senza nessun senso ! Neanche un principiante , li metterebbe così . Ma forse sono io che curo molto anche l'aspetto visivo . Modificato: 31 marzo da Stefano Dalmo
stefanocps Inserita: 31 marzo Autore Segnala Inserita: 31 marzo Il 31/03/2025 alle 13:35 , Stefano Dalmo ha scritto: Su impianto esterno a vista non si possono installare tubi di gomma volanti. Parlo della seconda foto . Tragitto più lineare possibile ,con rubinetto di arresto posto sotto la caldaia. Mentre riguardo ai tubi , parlo di tutti i collegamenti sotto la caldaia, I tubi non li vedi ? Ti piacciono come stanno messi . ? Senza nessun senso ! Neanche un principiante , li metterebbe così . Ma forse sono io che curo molto anche l'aspetto visivo . Expand allora, seconda foto quindi come diceva anche reka, arresto attaccato alla caldaia (per arresto suppongo intendi il rubinettino della caldaia, non quello "generale", e poi diretto al rubinetto generale. Quindi con mulstratato va bene Per gli altri tubi, si ho sempre pensato che fosse una cosa brutta e confusa..ma non idea che potesse essere fatta meglio. In ogni caso, sono tutti necessari, perchè avevo capito che intendessi che fossero superflui. Ma come sistemarli meglio?
Stefano Dalmo Inserita: 31 marzo Segnala Inserita: 31 marzo Chiama qualcuno che possa modificare la tubazione del gas. E ti rilasci la dovuta certificazione. E saprà di sicuro sistemarti quello scempio , dei tubi.
click0 Inserita: 31 marzo Segnala Inserita: 31 marzo Il 31/03/2025 alle 13:50 , stefanocps ha scritto: Quindi con mulstratato va bene Expand no
stefanocps Inserita: 31 marzo Autore Segnala Inserita: 31 marzo sul multistrato, visto che ho avuto due indicaizoni opposte sono andato a guardare, a quanto pare i tubi a vista in esterno posso essre solo in rame, o acciaio o simili..non multistrato.corretto? in ogni caso la lavorazione non cambierebbe, bisognerebbe mettere sempre dei raccordi...e bisognerebbe fare un gomito per farlo "bello", giusto?
stefanocps Inserita: 31 marzo Autore Segnala Inserita: 31 marzo Il 31/03/2025 alle 16:15 , reka ha scritto: ma non va bene un tubo come quello che già c'è? Expand penso di si, se c'è mess dal costruttore andra bene.è rame?
stefanocps Inserita: 31 marzo Autore Segnala Inserita: 31 marzo ho richiesto un preventivo. 200 senza euro , sostituierebbe anche il rubinetto caldaia e il flessibile giallo( lui lo rimetterebbe) senza fattura! per questo voglio farlo io!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora