Vai al contenuto
PLC Forum


Addolcitore che non consuma sale?


Messaggi consigliati

Joesatriani
Inserito:

Ciao a tutti, mi hanno installato un addolcitore a inizio Gennaio. Ho inserito due sacchi di sale da 25 kg. C'e' il simbolo di un ventaglio che cala e immagino poi che l'addolcitore esegua la rigenerazione.

A me pare che questo sale non scenda mai...come posso capire se funziona correttamente? 


Inserita:

Puoi prendere un kit di misurazione della durezza , e verificare i valori prima e dopo...ti accorgi se il tutto funziona e soprattutto,  su che valori

mrgianfranco
Inserita:
1 ora fa, Joesatriani ha scritto:

A me pare che questo sale non scenda mai.

Come suggerito se fai il test di durezza vedi subito se l addolcitore funziona...il fatto che non consumi sale...vuol dire che non sta' rigenerando ma potrebbe essere normale che in base al tuo consumo d acqua, alla durezza dell acqua in ingresso i cicli di rigenerazione siano molto lunghi ..anche se 3 mesi son tanti...però solo tu conosci il dimensionamento del tuo addolcitore, quanta acqua tratta e a che condizioni!

Inserita:

Un tecnico mi ha consigliato di buttarci 3 litri di acqua sul sale e tenere premuto il tasto per fare la rigenerazione.

Pero' c'e' un numero che scende (e' partito da 200) e c'e' scritto SALE ma non si sente niente...ho aperto il coperchio e tutto sembra fermo.

Ma questa procedura fa "rumore"?  Comunque ho preso quelle striscette su amazon ma lui mi ha detto che sono inaffidabili.

Inserita:
4 ore fa, Joesatriani ha scritto:

Ma questa procedura fa "rumore"? 

Mah dovresti sentire le valvole gestire la procedura e l acqua del controlavaggio andare in scarico...il tutto non so quanto duri!

Inserita:

Prova a dare qualche botta tutto intorno, che magari il sale non si sia impaccato e fatto una cupola.

Inserita:

Mi piace il consiglio di @Dumah Brazorf 😁 alla vecchia maniera

 

16 ore fa, Joesatriani ha scritto:

Ma questa procedura fa "rumore"? 

si sente scorrere acqua e qualche tic delle elettrovalvole

 

16 ore fa, Joesatriani ha scritto:

Comunque ho preso quelle striscette su amazon ma lui mi ha detto che sono inaffidabili.

Perdonami , ma perchè le hai prese  ? a caso ?  che strisce sono ?  sono mica cartine al tornasole ?

 

se vuoi uscirne procedi con metodo !

Il 31/03/2025 alle 22:07 , luigi69 ha scritto:

Puoi prendere un kit di misurazione della durezza , e verificare i valori prima e dopo...ti accorgi se il tutto funziona e soprattutto,  su che valori

 li trovi in farmacia o in rete , si parla di spendere 14...20...30 Euro

facili da usare, in genere sono un piccolo flaconcino graduato , e dei reagenti che sono messi in un dosatore, tipo gocce per gli occhi o sonnifero o aromi balsamici per i diffusori da termosifone

 

si contano le gocce, e quando il colore "vira" , ovfveor cambia di colpo ,ti viene detto piu o meno la durezza..esempio banale da verificare con il kit...14 gocce -->>>cambio colore -->> 14 gradi francesi

 

tu sai perchè ti è stato messo l'addolcitore ? sai cosa avevi in partenza ?

 

Con tutti gli errori del caso , misura l'acqua in ingresso , esempio, 14 gradi....che poi ci sia un errore dovuto al metodo molto empirico , ci sta,,,che siano 12...14..16...sono all'ingresso

 

misura all'uscita....quanti gradi sono  ? se sempre 12..14..16   ti preoccupi

se invece piu bassi , l'addolcitore funziona, ma prima o poi , se davvero non rigenera le resine , andrà a peggiorare .

 

metti una foto del contenitore del sale

9 ore fa, Dumah Brazorf ha scritto:

che magari il sale non si sia impaccato e fatto una cupola.

questo è possibilissimo.. in genere, ma dipende dal tuo prodotto , il contenitore del sale  ho un unico tubicino con un galleggiante, che funziona sia per immettere acqua e diluire il sale, sia per aspirare la soluzione salina e rigenerare .

I modelli base, per piccole portate, hanno le indicazioni molto generiche , sul consumo . Modelli piu costosi e professionali ( esempio addolcitore per alimentare caldaie a vapore )  , hanno addirittura contalitri in ingresso per misurare esattamente quando rigenerare , e teste multiple per fare funzionare una testa mentre l'altra rigenera

Inserita:

Aggiornamento, ho comprato il prodotto consigliato e subito e' partito dal rosso, poi alla 14esima goccia ha virato sul blu.

Quindi direi che tutto ok, forse allora e' un addolcitore di nuova generazione che usa poco sale.

Nella mia zona l'acqua ha un valore di 49/50 , con l'addolcitore adesso 14-15.

 

Inserita:

ottimo !  hai un riferimento , che per quanto possa avere errori , ti da gia un ordine di idee

Caspita in ingresso 50 gradi francesi...davvero dura !

se puo esserti utile, ci sono siti con il valore medio dei comuni italiani , esempio QUESTO

 

1 ora fa, Joesatriani ha scritto:

forse allora e' un addolcitore di nuova generazione che usa poco sale.

vediamo se qualcuno che ha piu esperienza di me di puo dire, magari pubblica una foto o il nome completo del modello

 

 

Inserita:
3 ore fa, Joesatriani ha scritto:

forse allora e' un addolcitore di nuova generazione

Le resine sempre quelle sono...magari il tuo è un modello fatto per trattare tre volte il tanto di acqua che realmente ci passa quindi se internamente ha un contalitri per la rigenerazione parte con minor frequenza...quelli con i quali ho a che fare io lavorano su base tempo quindi hanno un consumo di sale costante...al netto di questo avresti dovuto fare anche una misura di durezza dell acqua in ingresso..ma se sei sicuro che hai fissi 40,50 gradi e in uscita 14 il tutto funziona e va bene!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...