dRyW Inserito: martedì alle 01:27 Segnala Inserito: martedì alle 01:27 (modificato) Salve a tutti, un parere tecnico. Ho un controller RGB molto simile a questo a cui ho collegato sia ventole della stessa marca sia di altre con relativi adattatori. Lo schema del controller che ho io è ancora più semplice di questo sopra, purtroppo ho dimenticando di fare una foto quando l'ho smontato. Così come quello in foto non fa altro che collegare in serie i sei connettori dal 1 al 6 tramite i due fili I & O in modo da comandare tutti i LED collegati in sequenza. Ora, con le ventole della stessa marca non c'è problema in quanto sono già dotate di mandata (cavo I) e ritorno (cavo O). Per quanto riguarda il resto delle ventole a queste manca il cavo O per cui collegandole si va ad interrompere la serie. Nel mio caso ho collegato due ventole della stessa marca nei primi due ingressi e a seguire il resto. Infatti il segnale RGB arriva alla terza ventola e poi si interrompe. Ci ho messo un po' per rendermene conto, prima pensavo si fosse bruciato il quarto ingresso, poi dopo averlo smontato ho capito che semplicemente mancava un filo. Non capisco però che funzione ha questo filo, se come ritorno del segnale RGB o semplicemente per segnalare al software la presenza di un dispositivo in quel dato ingresso. Mi chiedevo, visto che la terza e le rimanenti ventole non hanno il filo di ritorno del segnale (hanno solo tre fili anziché quattro) cosa succederebbe se mettessi in collegamento i rimanenti ingressi con il punto dove si interrompe il segnale. Voi che ne pensate? Spero di essere stato comprensibile. Grazie in anticipo per il supporto. Modificato: martedì alle 01:46 da dRyW
Dumah Brazorf Inserita: martedì alle 09:31 Segnala Inserita: martedì alle 09:31 (modificato) Se vedi una pista che dal pin di output di una porta passa al pin in della successiva senza altro in mezzo la tua modifica dovrebbe funzionare ma non so dirti quante ventole si possano collegare in parallelo. Non è che il controller già prevede uno switch, qualcosa per passare da tutte in serie a tutte in parallelo le uscite? Modificato: martedì alle 09:33 da Dumah Brazorf
dRyW Inserita: martedì alle 17:50 Autore Segnala Inserita: martedì alle 17:50 Grazie @Dumah Brazorf 7 hours ago, Dumah Brazorf said: Se vedi una pista che dal pin di output di una porta passa al pin in della successiva senza altro in mezzo la tua modifica dovrebbe funzionare Esatto, è il caso mio. 7 hours ago, Dumah Brazorf said: Non è che il controller già prevede uno switch, qualcosa per passare da tutte in serie a tutte in parallelo le uscite? Questo in particolare no. 7 hours ago, Dumah Brazorf said: ma non so dirti quante ventole si possano collegare in parallelo. Non saprei, magari meta (3 e 4) sull'ingresso 1 e metà (5 e 6) sul 2? Cambia qualcosa?
dRyW Inserita: martedì alle 18:14 Autore Segnala Inserita: martedì alle 18:14 Che poi comunque nel pin in dovrebbe passare il segnale di comando dei led, l'alimentazione non la prendono dal +5? Nel software di gestione dei led si può impostare il numero di led che si vuole comandare, il comando penso avvenga tramite il pin in. Nel mio caso specifico all'ingresso 1 e 2 ho collegato una ventola da 12 led per ingresso e nel terzo ingresso 3 ventole da 24 in parallelo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora