dario1983 Inserito: martedì alle 16:33 Segnala Inserito: martedì alle 16:33 Buongiorno, ho preso da poco un appartamento in un condominio in montagna collegato alla centrale di teleriscaldamento a biomassa. In casa ho 3 termostati uguali tra loro (perry teg131, modello ad espansione di gas) posizionati su 3 ambienti: zona giorno, zona notte e bagno. Questi comandando delle elettrovalvole del riscaldamento a pavimento. Tutti e 3 i termostati sono starati di circa 6 gradi. In sostanza se in casa ho 20 gradi quando la rotella arriva intorno a 14 si accende la spia sul termostato e parte il riscaldamento. Tutti i 3 termostati mi sembrano correttamente collegati a livello elettrico come da schema del fornitore (allego schema Perry e collegamento di uno dei 3 termostati vista frontale e da sotto) Mi pare quasi impossibile che tutti e 3 i termostati percepiscano una temperatura così diversa e tutti con lo stesso differenziale rispetto a quella reale quindi ho pensato che il problema sia un altro ma non riesco a capirlo. Avete qualche indicazione o consiglio utile da darmi?
mrgianfranco Inserita: martedì alle 19:41 Segnala Inserita: martedì alle 19:41 Se vuoi spaccare il grado cambia termostato ...quelli son economici e vecchio stile!..ma tu o 20 gradi come li misuri? Magari è la tua misura sfalsata, sommata alla scarsa precisione del termostato e hai uno scarto così grande
dario1983 Inserita: martedì alle 20:34 Autore Segnala Inserita: martedì alle 20:34 Non mi interessa spaccare il grado, ma 6/7 gradi di differenza mi sembra assurdo e mi rende difficile la regolazione della temperatura perché la scala graduata a 13/14 gradi non c’è nemmeno. Ho 2 termometri appesi su due muri diversi ed entrambi segnano 20 gradi (uno accanto ad un termostato). Non mi interessa spaccare il grado al decimo ma avere un termostato diciamo tarato ecco. Che termostato dovrei guardare in caso? Ho visto che quelli che ci sono ora hanno 10A di uscita, invece molti di quelli guardati in questi giorni su internet hanno 5A e già qui ho un primo dubbio se questo possa essere un problema.
dario1983 Inserita: venerdì alle 10:22 Autore Segnala Inserita: venerdì alle 10:22 (modificato) Il 01/04/2025 alle 19:41 , mrgianfranco ha scritto: Se vuoi spaccare il grado cambia termostato ...quelli son economici e vecchio stile!..ma tu o 20 gradi come li misuri? Magari è la tua misura sfalsata, sommata alla scarsa precisione del termostato e hai uno scarto così grande Hai qualche consiglio pratico da darmi per risolvere il problema? Grazie per l’aiuto Modificato: venerdì alle 10:23 da dario1983
mrgianfranco Inserita: venerdì alle 10:40 Segnala Inserita: venerdì alle 10:40 10 minuti fa, dario1983 ha scritto: Hai qualche consiglio Io passerei ad un termostato del tipo digitale, se non altro puoi fare qualche aggiustamento più in fine visto che ti permette una regolazione di mezzo grado ...il fatto che li trovi tutti con contatto 5A non dovrebbe creare problemi...per comandare delle valvole di zona bastano..comunque con riscaldamento a pavimento quella del termostato starato è una fissazione..dovresti andare più a sensazione, in casa stai bene ? allora apposto a prescindere che il termostato segni 20 o 13 gradi!
elettromega Inserita: venerdì alle 20:09 Segnala Inserita: venerdì alle 20:09 Ciao conta anche dove viene fissato , se fissato su un muro che da sul esterno di casa ,segnerà meno gradi del termometro posto di fronte su un muro interno. Sono da preferire anche quelli non da incasso per il medesimo problema , su alcuni elettronici , si può anche modificare la temperatura per adattarla alla reale per compensare il problema. Anche il tubo che porta i cavi può portare aria fredda dal di dietro e sfalsare le temperature se passa in posizioni fredde .Prova a tappare il tubo che porta i cavi.
dario1983 Inserita: 8 ore fa Autore Segnala Inserita: 8 ore fa Il 04/04/2025 alle 20:09 , elettromega ha scritto: Ciao conta anche dove viene fissato , se fissato su un muro che da sul esterno di casa ,segnerà meno gradi del termometro posto di fronte su un muro interno. Sono da preferire anche quelli non da incasso per il medesimo problema , su alcuni elettronici , si può anche modificare la temperatura per adattarla alla reale per compensare il problema. Anche il tubo che porta i cavi può portare aria fredda dal di dietro e sfalsare le temperature se passa in posizioni fredde .Prova a tappare il tubo che porta i cavi. Ciao, allora i termostati sono tutti non da incasso, 2 su 3 sono su un muro che dà sull’esterno ma rivolto a sud e stiamo parlando di una casa in classe A coibentata con cappotto. Uno dei 2 termometri che ho è a 20 cm da uno di questi due termostati ed è attaccato sulla stessa parete quindi la posizione è la stessa. Comunque la stessa stiratura la ritrovo come detto sul termostato del bagno che è attaccato ad una parete interna dell’abitazione. Invece non avevo pensato al tubo che porta i cavi che potrebbe portare aria fredda, proverò a smontare e vedere se riesco a tappare il tubo e capire se il problema si risolve o almeno diminuisce. In caso conosci qualche modello elettronico che abbia questa funzione di modifica della temperatura per adattarla alla reale? Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora