Vai al contenuto
PLC Forum


Isolamento stagno impianto misto interno ed esterno


Messaggi consigliati

Inserito:

Il titolo è un po' criptico ma non ho trovato di meglio per la situazione che descrivo di seguito.

Ho intenzione di installare una presa elettrica sul terrazzo, come da disegno che allego.

Ho la portafinestra del terrazzo: a sinistra nel disegno la macchina esterna del condizionatore e a destra la presa che vorrei realizzare.

A destra non posso prendere la linea elettrica perchè in controfacciata ho il calorifero e non ho nulla nelle vicinanze.

A sinistra dal muro dietro alla macchina esterna del condizionatore ho il foro nel muro da cui provengono i cavi e non avrei problemi a farne un altro per raggiungere una comoda derivazione.

Devo superare la portafinestra e non ho intenzione di fresare, perciò l'impianto sarà esterno: l'idea è di usare una canalina stretta che si confonda con la cornice della portafinestra dentro la quale far scorrere un cavo FG16 3x2.5.

Mi piacerebbe aver la presa incassata nel muro (il lavoro in questo caso sarebbe minimo rispetto al praticare una traccia di 6 o 7 metri) ma non riesco a trovare una soluzione per isolare il passaggio tra la canalina e la presa. In prima battuta potrei dire tubo dal muro sbuca e si innesta nella canalina, la risale per un pezzo e poi copro tutto con un angolo per non mostrarlo. In questo caso però temo che la canalina dovrà essere un po' grossa e non mi piacerebbe molto.

Ho scartato per motivi di sicurezza l'idea di mettere la presa alla destra del condizionatore: sarebbe molta vicino ai raccordi e il refrigerante è altamente infiammabile.

Avete qualche idea su raccordi o tecniche per riuscire ad avere un buon isolamento stagno? NB: la presa sarà posta a circa mezzo metro dal pavimento.

 

Vi ringrazio.

Schema.png


Inserita:

e passare sotto i coprifili della finestra? chiaramente va visto il serramento

Inserita:

Non è purtroppo possibile perchè non li ha.

 

Inserita:

nemmeno all'interno?

 

io uso la punta lunga, foro di traverso e poi passo i cavetti girando tra serramento e muro.

 

facendo così serve una canalina solo dalla parte del clima, dall'altra parte metti la scatola dove esci con il foro

Inserita:

Penso di aver trovato una soluzione, se non viola le normative di sicurezza.

Uso le canaline dell'aria condizionata come da disegno (in azzurro). Esse contengono tubi e cavi di collegamento con gli split.

Prendo un tubo corrugato da 16 mm contenente i 3 cavi singoli che parte dall'interno dell'appartamento e spunta sul terrazzo alle spalle della macchina esterna del clima, lo infilo nella canalina in azzurro, poi scendo in verticale (tratto rosa continuo) e all'altezza della presa incassata nel muro vado sotto traccia così i 3 cavi spuntano direttamente dall'interno e tutto il tratto è isolato. La presa sarà chiusa con una calotta tipo idrobox o equivalente. Nel tratto rosa il corrugato sarà inserito in una canalina nuova.

Ho pensato al tubo da 16 mm per avere una canalina sottile in quanto la metterei affiancata alla cornice della portafinestra in travertino che sporge dal muro per 3 cm. Pitturata come la facciata si mimetizzerebbe. Se al posto dei 3 cavi singoli è meglio usare un 3x2.5 fg16 allora potrei dover usare un corrugato da 20 mm.

Che ne pensate?

 

Screenshot From 2025-04-01 20-18-19.png

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...