ghezzia Inserito: 12 ottobre 2010 Segnala Inserito: 12 ottobre 2010 Buongiorno a tutti.Ho un grosso dubbio sul collegamento del conduttore di terra su elettrovalvole 24Vdc, alimentate da un alimentatore switching con 0V a terra.Ho sempre saputo che, con lo 0V a terra e un fusibile sul comando, non era necessario collegarle a terra.... Qualcuno ne sà di più??
NoNickName Inserita: 12 ottobre 2010 Segnala Inserita: 12 ottobre 2010 Con il fusibile proteggi il circuito dal cortocircuito, mentre con lo zero dell'alimentatore a terra lo proteggi dai doppi guasti. Anche secondo me la terra delle elettrovalvole in questo caso è ridondante.
ghezzia Inserita: 14 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2010 Appunto. Fra l'altro, tutte le elettrovalvole fanno parte di un gruppo compatto di una nota marca di pneumatica, dove io collego un connettore 25p-dsub precablato senza la terra. Interpellando il rappresentante di questa azienda di pneumatica, mi ha detto la stessa cosa: la terra non serve. Eppure il perito che mi deve certificare la macchina insiste che ci vuole.....boh..?!
NoNickName Inserita: 14 ottobre 2010 Segnala Inserita: 14 ottobre 2010 (modificato) No, io non ho detto che non serve. Ho scritto che se i comandi sono protetti da fusibile, e se il comune del trasformatore di alimentazione è a terra, allora la terra per ogni elettrovalvola è ridondante.Ma questo "perito", cosa deve fare e perché non la certifichi tu? Modificato: 15 ottobre 2010 da Benny Pascucci Ridotta dimensione dei megacaratteri
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora