AlbertoHT Inserito: mercoledì alle 21:18 Segnala Inserito: mercoledì alle 21:18 Ciao a tutti, vi è mai capitato il seguente errore? NOn mi permette di fare il download del progetto nell'HMI TP1200 comfort. é Il primo download, l'HMI è "vergine". Riesco sia a fare il ping che il lampeggio ma non mi permette il download. Grazie mille a tutti
pigroplc Inserita: giovedì alle 08:36 Segnala Inserita: giovedì alle 08:36 test #1: PING se non riesci a pingare controlla indirizzo e collegamenti se riesci a pingare controlla metodo di download nelle proprietà del pannello
drn5 Inserita: giovedì alle 08:43 Segnala Inserita: giovedì alle 08:43 (modificato) 11 ore fa, AlbertoHT ha scritto: vi è mai capitato Decine di volte...purtroppo... Risolvo certe volte andando prima online e poi caricando, certe volte caricando il firmware, certe volte mettendo il pannello espressamente in ricezione, altre volte col PackAndGo, altre volte insistendo fino alla nausea.... E non solo sugli Hmi vergini! Modificato: giovedì alle 08:45 da drn5
dina_supertramp Inserita: giovedì alle 10:51 Segnala Inserita: giovedì alle 10:51 (modificato) Prima del primo caricamento (scusa il gioco di parole) procedo sempre cosi: - allineo il firmware del pannello con quello configurato nel progetto (tramite prosave). - imposto a mano l'indirizzo IP e il nome del pannello per come sono nel progetto. - imposto a mano una data/ora veritiera nel pannello. Generalmente facendo cosi non ho problemi al primo caricamento. Se permane l'errore metto il pannello in ricezione oppure vado di pack n go come detto da @drn5 . Se devo farti una percentuale: 30 volte su cento ho avuto problemi al primo caricamento senza seguire quanto sopra. Modificato: giovedì alle 10:57 da dina_supertramp
AlbertoHT Inserita: giovedì alle 14:47 Autore Segnala Inserita: giovedì alle 14:47 Grazie a tutti, le ho provate TUTTE 🙂.. ma effettivamente verificando il Firmware, nel PLC ho la versione 17.0.0 nel pannello è 15.1.0 Provo ad aggiornare il pannello e vi faccio sapere. Grazie mille
AlbertoHT Inserita: giovedì alle 21:08 Autore Segnala Inserita: giovedì alle 21:08 Nemmeno così riesco. Ne a Aggiornare firmware ne a fare download. Sia con Tia 15 che 18.
drn5 Inserita: giovedì alle 22:53 Segnala Inserita: giovedì alle 22:53 Hai settato dalle impostazioni Windows del pannello l'indirizzo IP che ti interessa? Il Proneta lo rileva? Hai anche provato via MPI ?
AlbertoHT Inserita: 20 ore fa Autore Segnala Inserita: 20 ore fa Scusa ma quali impostazioni Windows? Grazie
dina_supertramp Inserita: 20 ore fa Segnala Inserita: 20 ore fa (modificato) Il firmware aggiornalo con Prosave, non passare dal TIA. 1) metteri a mano un ip nel pannello 2) imposta un ip fisso al tuo pc nello stesso range di quello usato del pannello e collega diretto pc e pannello senza passare da altro 3) Apri il prosave, imposti il modello esatto del panello, il suo IP 4) Aggiorna il fw tramite prosave (se ti serve una mano usa il manuale prosave oppure vai su youtube) Con il Prosave deve andare per forza. Se non va i problemi possono essere solo 3 - errato settaggio ip sul pannello - errato settaggio ip sul pc - pannello guasto (ne dubito) 23 minuti fa, AlbertoHT ha scritto: Scusa ma quali impostazioni Windows? Grazie Imposta un ip fisso alla scheda di rete del tuo PC che usi per comunicare con la rete di automazione Modificato: 20 ore fa da dina_supertramp
AlbertoHT Inserita: 19 ore fa Autore Segnala Inserita: 19 ore fa Grazie @dina_supertramp, tutti i passi che mi hai elencato li ho già fatti. Non è il primo pannello che uso ma solo questo mi sta facendo impazzire. Il Pannello è "nuovo",scatola sigillata ma era a magazzino da un pò. Il Firmware è il 15.0.0.0. Nemmeno inserendo la chiavetta USB riesco a fargli aggiornare il firmware. Grazie ancora a tutti
dina_supertramp Inserita: 19 ore fa Segnala Inserita: 19 ore fa 30 minuti fa, AlbertoHT ha scritto: Grazie @dina_supertramp, tutti i passi che mi hai elencato li ho già fatti. Non è il primo pannello che uso ma solo questo mi sta facendo impazzire. Il Pannello è "nuovo",scatola sigillata ma era a magazzino da un pò. Il Firmware è il 15.0.0.0. Nemmeno inserendo la chiavetta USB riesco a fargli aggiornare il firmware. Grazie ancora a tutti RIP🙏
AlbertoHT Inserita: 18 ore fa Autore Segnala Inserita: 18 ore fa ****AGGIORNAMENTO**** Tramite PRONETA ho resettato gli IP setting,poi ho rimesso gli stessi e sono riuscito ad aggiornare il firmware alla versione 17 tramite prosave. Ora però non riesco a fare il download del progetto 😞
drn5 Inserita: 17 ore fa Segnala Inserita: 17 ore fa 12 ore fa, drn5 ha scritto: Hai anche provato via MPI ?
dina_supertramp Inserita: 17 ore fa Segnala Inserita: 17 ore fa (modificato) 39 minuti fa, AlbertoHT ha scritto: ****AGGIORNAMENTO**** Tramite PRONETA ho resettato gli IP setting,poi ho rimesso gli stessi e sono riuscito ad aggiornare il firmware alla versione 17 tramite prosave. Ora però non riesco a fare il download del progetto 😞 Il proneta funziona, il prosave pure. Ma non è che hai qualche impostazione errata nel TIA o nella configurazione del collegamento HMI sempre nel TIA? L'interfaccia pg/pc è corretta? Modificato: 17 ore fa da dina_supertramp
AlbertoHT Inserita: 15 ore fa Autore Segnala Inserita: 15 ore fa 2 ore fa, dina_supertramp ha scritto: Il proneta funziona, il prosave pure. Ma non è che hai qualche impostazione errata nel TIA o nella configurazione del collegamento HMI sempre nel TIA? L'interfaccia pg/pc è corretta? Lo penso anche io a sto punto. Anche perchè creando un nuovo SW solo con HMI, ho potuto fare il download. se invece uso il mio SW mi da errore. Nonostante mi faccia compilare senza problemi. Mi viene il dubbio che l'HMI templates della siemens non girino su questo Pannello del 2017. Può essere?
dina_supertramp Inserita: 14 ore fa Segnala Inserita: 14 ore fa (modificato) 19 minuti fa, AlbertoHT ha scritto: Mi viene il dubbio che l'HMI templates della siemens non girino su questo Pannello del 2017. Può essere? Li ho usati anche io alcune volta come guida per l'interfaccia grafica. Escludo un problema intrinseco del progetto Siemens. Chiaramente sono progetti esempio, da usare appunto come template, non sono intesi per essere usati plug&play. Perché provi a caricare direttamente il progetto template? Usalo solo come riferimento. Fai un progetto nuovo con dentro il tuo HMI, come hai già fatto, poi usando la funzione "progetti di riferimento" del TIA, oppure aprendo un altra istanza del TIA apri l'esempio Siemens e prendi quello che ti serve (pagine, variabili, script, grafiche). Modificato: 14 ore fa da dina_supertramp
AlbertoHT Inserita: 14 ore fa Autore Segnala Inserita: 14 ore fa 30 minuti fa, dina_supertramp ha scritto: Li ho usati anche io alcune volta come guida per l'interfaccia grafica. Escludo un problema intrinseco del progetto Siemens. Chiaramente sono progetti esempio, da usare appunto come template, non sono intesi per essere usati plug&play. Perché provi a caricare direttamente il progetto template? Usalo solo come riferimento. Fai un progetto nuovo con dentro il tuo HMI, come hai già fatto, poi usando la funzione "progetti di riferimento" del TIA, oppure aprendo un altra istanza del TIA apri l'esempio Siemens e prendi quello che ti serve (pagine, variabili, script, grafiche). Provo a fare come consigli tu, negli ultimi progetti ho fatto così: -Creato progetto con CPU -Aggiunto CPU dalla libreria con già il template configurato -Rimosso/aggiunto quello che mi serviva Solo a sto giro mi ha incasinato tutto.. Domani ci lavoro ancora e spero di risolvere...
dina_supertramp Inserita: 13 ore fa Segnala Inserita: 13 ore fa 25 minuti fa, AlbertoHT ha scritto: -Rimosso/aggiunto quello che mi serviva A mio avviso non è pratico usare un progetto template fornito dal costruttore come base reale del tuo progetto, non hai il controllo totale sulle impostazioni di configurazione, e difatti ti sta succedendo questo. Poi chiaro dipende anche da quanto ci sai mettere le mani e trovare l'inghippo...ma è comunque una cosa fatta da altri che ti causa problemi e ti fa perdere tempo. Parti da un progetto nuovo o comunque tuo, che rispecchia i tuoi standard di imbastimento progetti, e poi usa come esempio i progetti messi a disposizione dal costruttore.
AlbertoHT Inserita: 12 ore fa Autore Segnala Inserita: 12 ore fa OK,grazie mille delle dritte .Provo a far come dici tu, che mi interessa è avere lo style dell'HMI come il template siemens: Non so se mi son spiegato....
dina_supertramp Inserita: 7 ore fa Segnala Inserita: 7 ore fa (modificato) I template style li gestisci tramite librerie globali se non ricordo male. Ti crei un progetto nuovo, importi la libreria con gli stili e la usi. Gli stili non riguardano la configurazione hardware del pannello ma solo la parte di interfaccia grafica. Per i pannelli comfort devi usare i template “vecchi” non puoi usare gli attuali Unified. Sulla pagina dedicata di Siemens li trovi sia gli Unified che i Comfort/Advanced, con guida ecc. Modificato: 7 ore fa da dina_supertramp
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora