Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione piatto doccia mininvasiva


Messaggi consigliati

claudio2000
Inserito:

Ciao a tutti, si è crepato in modo profondo il mio piatto doccia, tale da causare infiltrazioni al piano di sotto.

Ovviamente l'unica soluzione è la sostituzione facendo meno danno possibile essendo che il bagno è recente ed ancora mi piace.

Il piatto in questione è 70cmx70 h10 incassato per 6cm da un lato e 3cm dall'altro, non ho mattoni di riserva.....

Vorrei procedere con il rimuovere il piatto crepato lavorando di fino e facendo attenzione alle piastrelle sovrapposte, successivamente acquistare un piatto in ceramica alto 9cm e procedere ad incollarlo con schiuma espansa, previa sostituzione della piletta. Sigillare la fessura ed applicare un profilo cromato.

Secondo voi potrebbe andare come soluzione? Oppure correrei il rischio di danneggiare le piastrelle in sovrapposizione al piatto?

Vi ringrazio 


Inserita:

il nuovo piatto doccia deve essere incassato nel muro come il vecchio senno' avrai infiltrazioni. Il bordo del piatto e' inclinato e favorisce per gravita' lo scorrimento dell'acqua. Sul come togliere il piatto doccia senza danneggiare le mattonelle a ridosso... boh qualsiasi teoria e' bene accetta ... Ma il piatto doccia deve uscire e quello nuovo entrare bene nel muro. 

claudio2000
Inserita:

Ti ringrazio, per lo spazio dove deve andare, se non entra me ne accorgo subito perché a toccare con il piatto c'è la vasca da bagno, se non è correttamente posizionato non entrerebbe la copertura della vasca. Faccio la scelta giusta a prenderlo di un centimetro in meno di spessore così da lasciarlo più libero e poter lavorare più di spazio? Attualmente le piastrelle sono letteralmente poggiate sopra il piatto. Pensavo di chiudere la fessura che rimarrà con la schiuma e poi il silicone, rifinire con un profilo cromato. Riguardo al fissaggio, è meglio schiuma poliuretanica o sabbia e cemento per il piatto in ceramica?

Inserita: (modificato)

Ne so poco di schiume o se e' meglio piu' corto. Volevo solo putualizzare il discorso incasso, che e' rilevante al fine di evitare infiltrazioni. Non ho finezze su muratura o dritte. Non facevo quelle cose all'epoca. Di solito si toglie la fila di mattonelle  a ridosso del piatto e si rimette nuova alla fine ma non hai i ricambi. Non so che dirti.

Modificato: da teo kojak
Inserita:
23 ore fa, claudio2000 ha scritto:

Faccio la scelta giusta a prenderlo di un centimetro in meno di spessore

Non è detto che lo trovi dello spessore che ti fa comodo

Per una corretta installazione dovresti togliere la prima fila di mattonelle mettere il nuovo piatto....passare un prodotto isolante tra piatto e seconda mattonella e poi rimettere le mattonelle

Capisco che quando non ci sono è un problema, il silicone internamente non si dovrebbe mettere, e per la posa del nuovo piatto doccia devi seguire la scheda tecnica che è sempre a corredo

claudio2000
Inserita:

Si, ho verificato, da 9cm di altezza esiste. 

Purtroppo so che è sbagliato non poter passare l'isolante. Con il silicone non voglio riempire la fessura, prima la riempire con la schiuma e poi metterei il silicone e successivamente il profilo cromato.

Purtroppo non avere le piastrelle di ricambio è un grosso problema 

Inserita: (modificato)
Il 05/04/2025 alle 20:04 , robertice ha scritto:

Non è detto che lo trovi dello spessore che ti fa comodo

Per una corretta installazione dovresti togliere la prima fila di mattonelle mettere il nuovo piatto....passare un prodotto isolante tra piatto e seconda mattonella e poi rimettere le mattonelle

Capisco che quando non ci sono è un problema, il silicone internamente non si dovrebbe mettere, e per la posa del nuovo piatto doccia devi seguire la scheda tecnica che è sempre a corredo

E' vero,ora che mi ci fai pensare una volta assistetti ad un idraulico che cambio' il piatto doccia ed anzi fui io a forzare per passare la guaina tra piatto doccia e seconda mattonella. Lui non voleva. Diedi guaina e rimontai mattonelle. Forse aveva anche le sue ragioni,magari la guaina sotto gia' c'era ma nel dubbio meglio ridondanza pensai. Che poi ti richiamano e son dolori.

Modificato: da teo kojak
claudio2000
Inserita:

D'accordo, però trovandomi senza piastrelle e la necessità di ripristinare la doccia, pensavo di fare così. Il dubbio era sul rimuovere il vecchio piatto doccia senza rompere le piastrelle sovrapposte.

Penso che sigillando bene la fessura non si creino infiltrazioni, per farla bene e avere più spazio di manovra ho pensato di mettere il piatto da H9 cm al posto di 10cm

Inserita: (modificato)

E' su come far uscire il vecchio piatto doccia il problema senza rompere almeno parzialmente le mattonelle. Se hai un modo dimmelo cosi' imparo qualcosa di nuovo.

Il problema e' che il piatto doccia dovra' un po' sollevarsi,non puoì' scorrere  come un cassetto di un mobile in generale e dovendosi sollevare ha bisogno di spazio.

Modificato: da teo kojak
Inserita:

Guarda, io non voglio imparare a nessuno, non avrei chiesto una soluzione, l'avrei descritta direttamente.

Ciò posto, essendo che il piatto è incassato  è chiaro che l'unica soluzione è  romperlo con attenzione, se lo demolisco non c'è nulla che deve muoversi per uscire, se è incassato non può scorrere. Poi l'incasso è su due lati.

 

Il nocciolo della questione è se qualcuno ha avuto esperienza nel rimuovere il piatto demolendo con attenzione e non rompendo le piastrelle intorno, poi se il piatto H9 è una scelta ottimale per facilitare il montaggio.

Inserita:
8 ore fa, claudio2000 ha scritto:

Guarda, io non voglio imparare a nessuno, non avrei chiesto una soluzione, l'avrei descritta direttamente.

Ciò posto, essendo che il piatto è incassato  è chiaro che l'unica soluzione è  romperlo con attenzione, se lo demolisco non c'è nulla che deve muoversi per uscire, se è incassato non può scorrere. Poi l'incasso è su due lati.

 

Il nocciolo della questione è se qualcuno ha avuto esperienza nel rimuovere il piatto demolendo con attenzione e non rompendo le piastrelle intorno, poi se il piatto H9 è una scelta ottimale per facilitare il montaggio.

non ero polemico. In edilizia ci sono 1000 modi per fare la stessa cosa. Chiedevo effettivamente se c'era un modo alternativo.

Inserita:

penso che puoi provare a rompere il piatto doccia con la mazzetta se e' in ceramica . Solo cosi' puoi non rompere le mattonelle. Ma non so se dopo riuscirarai a non rifilarle o toglierle comunque.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...