Vai al contenuto
PLC Forum


Installazione di un VIMAR 887U su impianto del 1965 con citofono SPRINT


Messaggi consigliati

AlexanderPD
Inserito:

Salve, come da titolo sto cercando di installare un nuovo citofono universale al posto del vecchio sprint del 1965. Premetto che la suoneria, nell’impianto originale, era separata dal citofono. 
 

il vecchio citofono era così collegato, con i cavi che escono dalla parete di colore nero, giallo, rosso e verde

 

dopo qualche tentativo ho associato questi colori a queste funzioni:

Nero e giallo: cornetta e microfono

rosso: comune

verde: apriporta

 

li ho collegati sul vimar e funzionano usando questa configurazione:

 

PIN 1: nero

PIN 2: giallo

PIN 3: rosso

PIN 7: verde

funziona tutto, cornetta, microfono, apri porta.

 

poi ho staccato tutto e provato a far funzionare la suoneria.

con questa configurazione funziona:

PIN 3: blu

PIN 6: arancione

 

allora ho provato ad unire le due configurazioni e mettere sul pin 3 sia il rosso che il blu. Ha fatto delle scintille, quindi ho preferito evitare.

senza collegare il blu non funziona la suoneria purtroppo.

ho provato a collegare il blu e staccare il rosso, la suoneria funziona ma sulla cornetta sento un forte ronzio e l’apriporta non funziona più.

ho fatto mille altre prove ma niente.

 

i due jumper sono:

comune positivo

suoneria AC

 

Sono a corto di idee, cosa posso provare? Mi serve un altro modello di citofono? Allego le foto del vecchio citofono e delle configurazioni che ho provato, grazie mille!

IMG_9647.jpeg

IMG_9648.jpeg

IMG_9646.jpeg

IMG_9649.jpeg


Inserita:

Ciao AlexanderPD,

4 ore fa, AlexanderPD ha scritto:

Premetto che la suoneria, nell’impianto originale, era separata dal citofono. ..........Mi serve un altro modello di citofono?

Sì esatto, prendi un Urmet 1130/16, oppure 1133/15, dove su entrambi (le morsettiere sono identiche), i collegamenti saranno i seguenti:

          

- morsetto 1   = Altoparlante       = filo nero;

- morsetto 2   = Microfono          = filo giallo;

- morsetto  = Comune fonica  = filo rosso;

- morsetto 9   = Apri Cancello     = filo verde.

Dopo di che:

- scollega ed isola separatamente i due fili neri (non ti servono più) che escono dalla schedina e sono collegati sul ronzatore del nuovo Urmet;

- quindi in uno dei due morsetti del ronzatore stesso (è indifferente quale) che ti saranno rimasti vuoti colleghi il filo blu che era collegato nella vecchia suoneria;

- sul morsetto del ronzatore che ti è rimasto vuoto colleghi il filo arancione ed il "gioco è fatto".

 

Inoltre, dovrai fare il ponte tra i morsetti 6 e 10 come indicato nel manuale per aprire il cancello e prima di cambiarlo controlla che i ponticelli neri JP1, JP2, JP3, JP4, JP5, JPA, JPC siano tutti come indicato nel manuale per impianti 4+n con chiamata su ronzatore in Corrente Alternata (anche se dovrebbero già essere apposto di default).

Qui c’è lo schema:

https://www.urmet.com/Portals/0/Import_Profile/LibrettiIstruzioni/475939.pdf?ver=2017-01-18-083542-000

 

Facci sapere i risultati

AlexanderPD
Inserita:

grazie mille! lo ordino subito, posterò i risultati 😄

Inserita:
21 ore fa, AlexanderPD ha scritto:

lo ordino subito, posterò i risultati 😄

Ok, prego

AlexanderPD
Inserita:
Il 04/04/2025 alle 22:09 , ROBY 73 ha scritto:

Ok, prego

Ha funzionato tutto al primo tentativo!! L’unica imprecisione era che il rosso andava sul morsetto 6 e non 3, ma è andato tutto così liscio da non crederci! Grazie grazie grazie sul serio!

Inserita:
1 ora fa, AlexanderPD ha scritto:

Ha funzionato tutto al primo tentativo!!......... ma è andato tutto così liscio da non crederci!

Credici credici 😄, ottimo così allora!

 

1 ora fa, AlexanderPD ha scritto:

L’unica imprecisione era che il rosso andava sul morsetto 6 e non 3

Sì, è vero, probabilmente ho sbagliato a digitare il tasto e poi non ho più controllato prima di inviare il messaggio, anche perché nell'Urmet il morsetto 3 non esiste.

 

Ciao prego

Inserita:
Il 07/04/2025 alle 22:26 , ROBY 73 ha scritto:

Credici credici 😄, ottimo così allora!

 

Sì, è vero, probabilmente ho sbagliato a digitare il tasto e poi non ho più controllato prima di inviare il messaggio, anche perché nell'Urmet il morsetto 3 non esiste.

 

Ciao prego

 

Perdonami se possibile vorrei tentare di usufruire ancora una volta della tua gentilezza

 

Stò provando a mettere il ring su quel citofono: il tutorial di ring conosce l'urmet 1130/16 e mi fa usare il connettore "A" a 5 fili (sarebbero 6 ma uno mi dice di non collegarlo). Di questi 5 fili 4 sono quelli della linea del citofono e funzionano (audio cornetta, microfono, apriporta, comune). Il problema, ancora una volta, è il ronzatore.

 

Il tutorial mi dice di attaccarlo alla porta "AC", ma nel mio caso è vuota visto che ho collegato i miei 2 cavi direttamente al ronzatore.

Ho provato ad attaccarlo prima ad uno e poi all'altro dei cavi del mio ronzatore ma credo vada in corto qualcosa visto che mi spamma notifiche come se qualcuno mi stesse citofonando in quel momento.

Secondo te ho modo di cavarmela?

Inserita:
37 minuti fa, AlexanderPD ha scritto:

Perdonami se possibile vorrei tentare di usufruire ancora una volta della tua gentilezza

 

Stò provando a mettere il ring su quel citofono:........

Non so perché, ma avevo proprio la convinzione che prima o poi mi arrivasse questa domanda, ormai è un "classico" 😁, cambiate citofono e poi "troviamo la sorpresa" di questo "aggeggio", che ormai mi ha dato il voltastomaco 😮‍💨, comunque prova a collegare i fili A1 Rosso e A6 Viola del Ring nei morsetti del ronzatore assieme ai fili blu e arancio.

Di più non saprei cosa dirti, altrimenti attendi @Ggiovanni, se legge la discussione e ha voglia di risponderti, di solito è lui l'esperto del Ring qui nel forum, oppure senti direttamente l'assistenza Ring, so che anche con i loro tempi, prima o poi ti rispondono da quello che ho capito

Inserita: (modificato)

 

Il 10/04/2025 alle 00:29 , AlexanderPD ha scritto:

(sarebbero 6 ma uno mi dice di non collegarlo).

Il problema dorebbe essere proprio questo: il circuito della chiamata nel tuo impianto è separato per cui devi utilizzare tutti e sei i cavi.

 

Partendo dallo schema che ti ha fornito @ROBY 73, aggiungo l'indicazione dei cavi del ring:

 

- morsetto 1   = Altoparlante       = filo nero        = C-2 del ring;

- morsetto 2   = Microfono          = filo giallo       = C-3 del ring;

- morsetto 6   = Comune fonica  = filo rosso      = C-4 del ring;

- morsetto 9   = Apri Cancello     = filo verde      = C-5 del ring;

- morsetto rz1= Rozantore         = filo blu           = C-6 del ring;

- morsetto rz2= Ronzatore         = filo arancio    = C-7 del ring.

 

Gli ultimi due potrebbero dover essere invertiti.

 

Facci sapere.

 

 

 

Modificato: da Maurizio Colombi
Uniformata la formattazione del testo.
Inserita:
Il 13/04/2025 alle 19:46 , Ggiovanni ha scritto:

 

Il problema dorebbe essere proprio questo: il circuito della chiamata nel tuo impianto è separato per cui devi utilizzare tutti e sei i cavi.

 

Partendo dallo schema che ti ha fornito @ROBY 73, aggiungo l'indicazione dei cavi del ring:

 

- morsetto 1   = Altoparlante       = filo nero        = C-2 del ring;

- morsetto 2   = Microfono          = filo giallo       = C-3 del ring;

- morsetto 6   = Comune fonica  = filo rosso      = C-4 del ring;

- morsetto 9   = Apri Cancello     = filo verde      = C-5 del ring;

- morsetto rz1= Rozantore         = filo blu           = C-6 del ring;

- morsetto rz2= Ronzatore         = filo arancio    = C-7 del ring.

 

Gli ultimi due potrebbero dover essere invertiti.

 

Facci sapere.

 

 

 

Ciao @Ggiovanni e grazie mille per la risposta!

Parli di cavi "C" mentre io avevo usato i cavi "A", quindi ti dico le prove che ho fatto:
Usando i cavi "A" nel momento in cui anche solo appoggio A6 su uno dei due contatti del ronzatore (quindi filo blu o filo arancio) mi arriva immediatamente una notifica dal ring come se qualcuno avesse suonato

Fra quei cavi ce ne è anche uno che non mi viene richiesto di collegarlo dal setup iniziale del ring, l'A4. Se lo appoggio sul cavo arancione suona il ronzatore. Se lo appoggio sul blu fa scintille.

 

Ho provato anche il pacchetto di cavi C, come mi hai suggerito.

Il fulcro della questione è sui cavi C6 e C7: mettendo il C7 non succede nulla di strano.

Mettendo il C6, sia se lo appoggio sul cavo blu che su quello arancio, mi arriva immediatamente la notifica come se qualcuno avesse suonato. 

Ho fatto le prove anche giocando con il cavo C7, provando a tenerlo sul contatto libero e provando a lasciarlo scollegato, ma il risultato non cambia: ogni volta che C6 tocca uno dei due cavi del ronzatore mi arriva la notifica

 

Dici che ho qualche speranza?

Inserita:

edit: vedo ora che sul ring 2024 esiste un solo pacchetti di cavi e marcato "C", solo che è diverso dal C della mia versione! Stando alla documentazione del ring il C7 sul mio pacchetto è proprio scollegato da tutto

 

https://ring.com/it/it/support/articles/4f7mk/wiring-differences-2022-2024-intercom?srsltid=AfmBOoo0iYwR5H7qbAzXWt8xo2cBmMmQbjNucXszD9uLW7k7SIJHuXIA

 

Capisco ora che il ring 2024 ha 3 diverse terre e magari è per quello che mi avevi consigliato quello schema, mi facevi diversificare le terre del ronzatore e del citofono. Con il mio ring non posso farlo visto che su quella pagina specifica che c'è una sola terra condivisa, quindi immagino che mi devo procurare il modello nuovo. Condividi il mio ragionamento?

Inserita:

esatto, se hai la versione 2022 di ring (mi era sfuggita l'informazione) non puoi avere il negativo della suoneria indipendente ma solo quello della fonia (non é il tuo caso). 

Inserita: (modificato)

dunque.. è arrivato il ring 2024 a cavo unico e li ho collegati come suggerito.. ho iniziato la fase di configurazione e come si è acceso il ring ha iniziato a fare un suono forte simile ad un ronzatore, era qualcosa dentro insomma che non andava

 

ho immediatamente staccato il connettore

 

ho provato ad invertire C6 e C7 e mi è arrivata la chiamata dall'app ring, come se qualcuno fosse al citofono. Con il vecchio ring mi arrivava solo la notifica "c'è qualcuno a ingresso", ora invece è proprio partita la chiamata

 

Alla fine ho staccato entrambi i cavi, la luce blu lampeggiante del ring si è spenta. Avvicinandomi molto fa quel tipico odore che sentivo quando da piccolo sperimentavo con l'overclock e me ne passavo con qualcosa. 

Nel dubbio ho tolto la batteria e staccato il connettore, ed ora eccomi qua a chiedere cosa potrei provare ahaha

 

edit: non è che il circuito dove ci passa la suoneria ha un voltaggio più alto dello standard? ha senso investigare li?

Modificato: da AlexanderPD
Inserita:

no, se l'hai messa nel nuovo ronzatore come ti ha indicato Roby e funziona correttamente è molto probabile che sia a 12v quindi non dovrebbero esserci problemi.

Una possibilità potrebbe essere che nel primo tentativo hai invertito i cavi della suoneria (quello che andava in C6 e quello che andava in C7) e poichè il ring non divide da subito i negativi (ho il sospetto che in una prima fase li metta tutti e tre in contatto) potrebbe essersi creato un cortocircuito che ha danneggiato l'appareccchio.

 

30 minutes ago, AlexanderPD said:

arrivava solo la notifica "c'è qualcuno a ingresso", ora invece è proprio partita la chiamata

Non ho capito questo punto

 

 

Manda sempre una foto (o un video), ci aiuta nella diagnosi del problema.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...