Vai al contenuto
PLC Forum


Certificazione Ce Su Macchine Usate - vendita usato e richiesta certificazione


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Gentili amici del forum,

mi trovo a dover vendere un pantografo fresa cn di grande formato, prodotto nell'anno 1989.

L'acquirente mi chide la certificazione CE della macchina che io non ho, non so se esite e comunque non trovo alcuna targhetta sul telaio della macchina che apporta il simbolo CE.

Io a mia volta ho acquistato tale macchina come usato.

Come funziona il discorso certificazione sulle vecchie macchine es.1989?

Eventualmente dove posso trovare la normativa di riferimento per adeguarla?

Grazie

Modificato: da ENZO_72

Inserita:

Se non erro la dichiarazione CE è entrata in vigore nel 96. Le macchine la cui immissione sul mercato è antecedente il 96' devono soddisfare i RES (requisiti essenziali di sicurezza). Se su una macchina antecedente il 1996 vengono apportate modifche non rientranti nell'ordinaria o straordinaria manutenzione, oppure ha subito variazioni non previste dal costruttore , chi apporta modifiche e vende la macchina diventa il nuovo costruttore con tutti gli oneri e onori. In questo caso la macchina deve essere conforme alla attuale direttiva macchine 2006/42/CE. Secondo me il tuo acquirente non può pretendere la cerificazione CE (se non hai apportate modifiche vedi sopra) ma solo i RES. Se vuoi adeguarla devi seguire le norme di tipo C che hanno la presunzione di conformità alla direttiva macchine 2006/42/CE. Adeguarla significa fare analisi dei rischi, fascicolo tecnico, cioè diventi te il costruttore.

Inserita:

Grazie della risposta,

sei stato molto esauriente; Approfittando della tua bontà volevo chiederti quindi come comportarmi difronte alla richiesta del cliente che vorrebbe utilizzare in tutta tranquillità la macchina nella sua struttura, quale documento deve avere al fine di non avere problemi in un futuro? premetto che la macchina ha il suo fungo di emergenza, ed è ben fatta. Dove posso trovare info sui RES?

grazie anticipatamente.

Inserita: (modificato)
Se non erro la dichiarazione CE è entrata in vigore nel 96.
Si, a gennaio 96.

Le macchine la cui immissione sul mercato è antecedente il 96' devono soddisfare i RES
Le macchine dal 1988 al dicembre 1995 erano marchiate Epsilon ε e devono soddisfare i requisiti di quegli anni, oltre naturalmente a eventuali migliorie richieste dall'asl, tipo protezioni, segnalazioni od altro.

I costruttori comunque, sempre che esistano e non abbiano chiuso, generalmente rilasciano copia conforme delle certificazioni.

premetto che la macchina ha il suo fungo di emergenza, ed è ben fatta.
Il fungo di emergenza non è tutto, con gli anni parecchie asl richiedevano protezioni anticesoiamento mani, fotocellule che fermavano la macchina in caso di intrusione, segnalazioni visive o acustiche che confermavano che la macchina era in funzione, ecc.....

Per avere maggiori info e sapere csa fare, potresti rivolgerti a qualche istituto che si occupa di direttiva macchine, certificazioni, ecc.......

Facendo una ricerca con google questo è un esempio.

Modificato: da Ivan Botta
Inserita:

Grazie infinite,

è tutto molto più chiaro.

lunedì proverò a sentire i costruttori con la speranza che esistano ancora.

Eventualmente consulterò qualche istituto che si occupa di certificazioni così come consigliato.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...