Vai al contenuto
PLC Forum


Frigo IBERNA congelatore arriva a -31°C, frigo arriva a stento a 8°C e il motore è sempre in funzione


Messaggi consigliati

Salvatore91
Inserito:

Ciao a tutti, spero di risolvere o almeno di sfamare la mia sete di conoscenza e capire cosa succede al mio frigo. Il frigo in wuestione è un IBERNA il modello alto 1,60 con il congelatore in alto, qualche giorno fa ho notato che il compressore era sempre in funzione, temperatura intorno ai 75 gradi ma tubo del gas (quello grosso) che non brinava ma rimaneva intorno ai 20 gradi, con il termostato impostato a potenza 5 la temperatura del frigo non si abbassava e rimaneva intorno ai 7 gradi con il motore sempre in funzione, il congelatore invece arrivava a -28 gradi, al che decido di spegnere e far riposare per 24 ore per far accumulare il gas, quando l'ho riacceso non è cambiato nulla, anzi il congelatore è arrivato -31 gradi ma il frigo sempre uguale, quindi ho pensato fosse scarico di gas ma mi hanno fatto notare che la parete interna del frigo, la parte alta vicino al congelatore era ghiacciata, ora ho notato anche che dal compressore escono 4 tubi, 1 interrotto e schiacciato, 1 che dovrebbe brinare e 2 più piccoli che salgono insieme nascosti che penso siano uno del congelatore e uno del frigo. Ora, sono tutte mie supposizioni e vorrei capire se si può recuperare o se devo lasciar fare al tempo inesorabile causa dei danni fisiologici, altra cosa mi hanno detto che probabilmente questo frigo è dotato di doppio impianto, quello del frigo si è otturato e quello del congelatore è ok, se fosse vero posso agire? Fatemi sapere perfavore che ato morando dalla curiosità di capire grazie mille a tutti. Se avete bisogno di foto chiedete, non le ho caricate per evitare di intasare per niente.


Stefano Dalmo
Inserita:

Posta delle foto delle tubazioni di cui parli  e da dove partono . 
Il frigo da quanto hai detto è statico , no  non frost?

Salvatore91
Inserita:

Per il sistema no frost non so se c'e o meno, non c'è scritto da nessuna parte e non saprei come riconoscerlo, ecco le foto di tubazioni e etichetta, spero siano chiare.

17437923042471604942626507838220.jpg

17437923741972486910838894473900.jpg

17437923950874813375080555109636.jpg

17437924206069126376715563920838.jpg

Stefano Dalmo
Inserita:

 È un semplice frigo , niente di particolare , 

se il frigo non funziona si è bucato il circuito . 
isola ecologica .

Salvatore91
Inserita:

Ah ecco, grazie, almeno so di non doverci perdere altro tempo, ma rimane la curiosità del come mai il congelatore congela e il frigo dentro brina nonostante la perdita. Grazie

Stefano Dalmo
Inserita:
23 ore fa, Salvatore91 ha scritto:

ma mi hanno fatto notare che la parete interna del frigo, la parte alta vicino al congelatore era ghiacciata,

La parete  frontale del frigo deve brinare fino a 15 /20 cm dal vetro del cassetto frutta . 

Salvatore91
Inserita:

Ah ok, quindi mi stai dicendo che gia quello è un segnale per fare una diagnosi? Nel mio caso la brina sulla parete frontale arriva fino a 20 cm dall'alto.

Altra domanda, sempre per cercare di recuperare il più possibile e non buttare inutilmente, dato che il congelatore sembra "funzionare", posso mantenere solo quello, cioè mi spiego, c'è un modo per isolare l'impianto del congelatore (sempre se è doppio impianto e se si può fare) e usare il termostato come rilevamento della temperatura freezer e quindi controllare effettivamente solo il freezer? Grazie

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Buttalo , non ci puoi fare niente più .

a breve non funzionerà più del tutto . 
ora stai solo consumando corrente a go go !

Modificato: da Stefano Dalmo
Salvatore91
Inserita:

Ok, chiaro, ma gentilmente mi potrebbe spiegare che tipo di impianto è e che caratteristiche tecniche ha, come le dicevo mi hanno detto che forse è doppio impianto, qualcuno mi ha parlato di ventola ma ventole non ne vedo, insomma diciamo che non ne so proprio nulla a riguardo, dato che la vedo disponibile chiedevo se potesse un minimo approfondire queste cose, non c'è miglior metodo per imparare se non chiedere personalmente a chi ha esperieanza dato che ho la possibilita 😉 grazie.

Salvatore91
Inserita:

Quindi? Nessuna di queste info? Nessuna risposta? Anche solo la tipologia di impianto cosi da fare le mie ricerche se za brancolare nel buio.

Alessio Menditto
Inserita:

Salvatore quello è un semplicissimo frigorifero, vuol dire che il gas fa freddo prima nel congelatore e poi meno freddo fa al piano sopra lo zero: quando il gas diminuisce per una perdita, ce n’è a sufficienza (ancora) per raffreddare il congelatore, ma non è sufficiente per raffreddare sopra.

Come ti ha detto Stefano fa tanto freddo perché va 24/24, stai consumando un botto di corrente che costa e in più non oso pensare come conservi cibo che deve stare al massimo a +4 e sei al doppio, roba da intossicarsi.

In più è irreparabile, non si può fare nulla, vai in un negozio e ne compri uno, dammi retta.

Inserita:

Grazie della risposta, ma hai pensato troppo, ti rassicuro dicendoti che il frigo è vuoto, e che è da buttare l'ho capito anche io, comunque da quello che hai scritto mi sembra di capire che hai immaginato il congelatore in basso, invece è in alto e nella parte bassa c'è il frigo,  è sempre la stessa cosa? Grazie

 

 

 

Inserita:

Si è la stessa cosa, sopra o sotto non cambia niente, non serve rassicurarmi è solo che fatico ad immaginare chi tiene un frigo vuoto 24/24 sperando che migliori, il gas uscito purtroppo non torna più.

La tua idea di tenere solo il congelatore non va perché il gas è sempre quello, sta uscendo inesorabilmente, e ripeto non avrebbe nemmeno senso fare andare 24/24 solo per avere il congelatore, il frigorifero è uno degli elettrodomestici più energivori che abbiamo in casa, se nemmeno si ferma che Dio ci aiuti.

Inserita: (modificato)

Grazie ancora della risposta Alessio ma mi indichi per favore dove ho scritto che sto lasciando il frigorifero acceso 24/24 sperando che migliori? Ah e anche dove esprimo la mia idea di tenere acceso (sempre 24/24) solo per avere il congelatore? Te ne sarei grato ma ti risparmio la fatica perchè ho riletto e non ho scritto nulla di tutto cio, concludo dicendo che ho chiesto gentilmente e con l'umiltà che dovrebbe avere CHIUNQUE una spiegazione sul funzionamento e di conseguenza se ci fosse una possibilità di recuperare facendo modifiche e anche sperimentando dato che sono ignorante in materia.

 

Il 06/04/2025 alle 11:46 , Salvatore91 ha scritto:

Altra domanda, sempre per cercare di recuperare il più possibile e non buttare inutilmente, dato che il congelatore sembra "funzionare", posso mantenere solo quello, cioè mi spiego, c'è un modo per isolare l'impianto del congelatore (sempre se è doppio impianto e se si può fare) e usare il termostato come rilevamento della temperatura freezer e quindi controllare effettivamente solo il freezer? Grazie

 

 

Forum del genere sono una manna dal cielo per persone curiose, che vogliono riparare, modificare, recuparare e soprattutto imparare come il sottoscritto, utenti prevenuti e presuntuosi non sono per niente utili in forum del genere.

Modificato: da Salvatore91
Alessio Menditto
Inserita:
Il 04/04/2025 alle 20:20 , Salvatore91 ha scritto:

con il termostato impostato a potenza 5 la temperatura del frigo non si abbassava e rimaneva intorno ai 7 gradi con il motore sempre in funzione, il congelatore invece arrivava a -28 gradi, al che decido di spegnere e far riposare per 24 ore per far accumulare il gas

Salvatore purtroppo scrivendo a volte si capisce male, se ho capito male mi scuso, purtroppo io e Stefano che mastichiamo dí frigoriferi ti abbiamo detto il perché il tuo frigo è irrecuperabile, o meglio tutto si può aggiustare ma bisogna vedere se conviene, il problema però è che molti dei tubi corrono dentro la carcassa, e se c’è una perdita lì bisognerebbe sbudellare tutto, cosa che nemmeno un pazzo scriteriato farebbe per tutto l’oro del mondo, per cui da tecnici diciamo lascia perdere, perché è una impresa titanica.

Oltretutto, mettere mano a frigoriferi contenenti gas come il tuo è un reato penale punibile col carcere, quindi il fai da te è assolutamente vietato e in un

21 minuti fa, Salvatore91 ha scritto:

forum del genere

non possiamo nemmeno incentivare la tua eventuale voglia di aggiustarlo da solo.

Ora, sperando di aver chiarito le rispettive posizioni, e non ho capito se per presuntuoso e prevenuto ti riferivi a me, spero anche di aver chiarito perché il tuo frigo è da portare all’

Il 04/04/2025 alle 21:36 , Stefano Dalmo ha scritto:

isola ecologica

nel caso le nostre spiegazioni non ti lascino ancora soddisfatto, chiedi pure.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...