LupinX Inserito: 4 aprile Segnala Inserito: 4 aprile Buonasera, dopo svariate riparazioni al vecchio impianto CAME bpt, mi trovo a dover sostituire il citofono tradizionale nell'appartamento in cui vivo. L'elettricista mi ha proposto un videocitofono standard 840CF-0020 con KIT 8K40CF-028, ma in realtà visto che sto facendo la spesa ed attualmente ho montato un Ring Intercom sul vecchio BPT XC200 che fino ad oggi mi ha fatto comodo, perchè sia io che mia moglie spesso non siamo in casa e per le consegne dei pacchi è una manna, volevo capire se potrei optare, visti i tempi moderni ,direttamente ad un impiano wireless e wifi. Il problema più grande è che questo cancello pedonale ha un elettroserratura e attualmente è unico tra me e il vicino (bifamiliare). Nell'arco di 6 mesi si è bruciato per la seconda volta l'alimentatore (infiltrazioni di acqua nella cassetta esterna) per cui l'elettricista che mi ha controllato ciò, mi ha anche detto che c'è già predisposizione per mettere il citofono in monofamiliare. Dal momento che il vicino non sembra interessato ed intenzionato a cambiare impianto, voglio andare per fatti miei e vorrei capire se una soluzione più moderna che mi permetta di togliere magari anche il ring intercom, mi possa dare accesso al videocitofono da remoto, quando ricevo una chiamata e mi consenta l'apertura dell'elettroserattura del cancello, senza dover rimuovere l'impianto attuale che il vicino vorrebbe continuare a tenere e riparare. Secondo voi quale sarebbe la migliore soluzione ad oggi per poter controllare il video citofono da remoto? P.S. Aggiungo solo che attualmente dal BPT vecchio io ho 2 tasti programmati 1 per questo cancello pedonale (in comune) e l'altro per il cancello carrabile di mia unica proprietà, ma con il ring, da remoto riesco ad aprire solo e soltanto quello pedonale. Nella nuova soluzione che dovrei adottare, vorrei che fosse possibile controllare entrambi, perchè qualche volta è successo che attraversando animali di condominio durante la chiusura del cancello quest'ultimo sia rimasto aperto tutta la giornata, fino al mio rientro ed avendo già un impianto di video sorveglianza, una volta constatato che il cancello carrabile è rimasto aperto, vorrei poterlo chiudere da remoto! Domani vorrei risentirmi con l'elettricista per chiarire tutte le mie esigenze, perchè lui praticamente vorrebbe rifare l'impianto con una nuova cassetta mia personale dove non si infiltri acqua, ma io vorrei che il citofono sia accessibile e utilizzabile anche da remoto, un impianto tradizionale con video quando spesso non sono in casa non mi servirebbe a nulla! Si accettano consigli anche perchè la spesa per tutto questo lavoro non è affatto piccola e non la si fa tutti i giorni...grazie e buona serata a tutti!
ROBY 73 Inserita: 4 aprile Segnala Inserita: 4 aprile Ciao LupinX, Il 04/04/2025 alle 18:45 , LupinX ha scritto: dopo svariate riparazioni al vecchio impianto CAME bpt, mi trovo a dover sostituire il citofono tradizionale nell'appartamento in cui vivo. L'elettricista mi ha proposto un videocitofono standard 840CF-0020 con KIT 8K40CF-028,........... Expand Tutto quello che hai descritto si può fare tranquillamente con il kit che ti ha già proposto l'elettricista e per l'apertura del cancello pedonale in comune basta mettere un relè che divida i due circuiti, dovrete solo decidere chi si "sobbarcherà" il costo dell'energia consumata della serratura che è ridicolmente irrisoria.
ROBY 73 Inserita: 4 aprile Segnala Inserita: 4 aprile (modificato) Attenzione che controllando meglio il catalogo: https://came-cdn.thron.com/static/ETRUSL_IT-KACITVC023_CATALOGO_VIDEOCITOFONIA_L8IDZV.pdf?xseo=&response-content-disposition=inline%3Bfilename%3D"videoentry-systems-catalogue-2023-it-italy-only.pdf" il videocitofono 840CF-0020 non supporta il Wi-Fi, ti servirà un vivavoce PLX VIDEO WIFI art. 840CH-0130, oppure un altro che puoi cercare nel catalogo stesso, comunque il tuo elettricista ti saprà consigliare gli articoli giusti Modificato: 4 aprile da ROBY 73
LupinX Inserita: 6 aprile Autore Segnala Inserita: 6 aprile (modificato) Buongiorno, si stavo guardando il catalogo e effettivamente mi resta da scegliere credo solo il PLX VIDEO WIFI, anche se mia moglie preferiva quello con la cornetta ancora, stile 840CH per intenderci...alla fine le ho detto che se proprio non vuole usare il vivavoce, può rispondere dallo smartphone, visto che la chiamata arriva anche lì, anche perchè l'elettricista, non so se per scelta, o per brutte esperienze passate, consiglia e monta solo CAME a quanto ho capito. Ieri non sono riuscito a rintracciarlo, lunedì provo a chiedere se ha anche altre soluzioni, ma fra i modelli a catalogo, quelli "touch" tipo tablet, a noi non piacciono per niente, quindi l'unico ancora simil tradizionale a pulsanti è solo il PLX, se dobbiamo rimanere in casa CAME. Buona Domenica a tutti! Modificato: 6 aprile da LupinX
ROBY 73 Inserita: 6 aprile Segnala Inserita: 6 aprile Il 06/04/2025 alle 08:51 , LupinX ha scritto: .............lunedì provo a chiedere se ha anche altre soluzioni, ma fra i modelli a catalogo, quelli "touch" tipo tablet, a noi non piacciono per niente, quindi l'unico ancora simil tradizionale a pulsanti è solo il PLX, se dobbiamo rimanere in casa CAME. Expand Considera che bene o male anche tutti gli altri vari marchi (Urmet; Vimar / Elvox; Comelit; Farfisa; ecc), non solo CAME / BPT, per avere la funzione / collegamento al Wi-Fi producono solo videocitofoni vivavoce. Questo non saprei se per una questione commerciale o proprio costruttiva, per l'impossibilità appunto di applicare la cornetta e l'uso del Wi-Fi. Pensa che BTicino è già da già qualche anno che non produce più nemmeno "semplici" videocitofoni con la cornetta, ma solo vivavoce, anche se senza Wi-Fi.
LupinX Inserita: 6 aprile Autore Segnala Inserita: 6 aprile Il 06/04/2025 alle 14:59 , ROBY 73 ha scritto: Considera che bene o male anche tutti gli altri vari marchi (Urmet; Vimar / Elvox; Comelit; Farfisa; ecc), non solo CAME / BPT, per avere la funzione / collegamento al Wi-Fi producono solo videocitofoni vivavoce. Questo non saprei se per una questione commerciale o proprio costruttiva, per l'impossibilità appunto di applicare la cornetta e l'uso del Wi-Fi. Pensa che BTicino è già da già qualche anno che non produce più nemmeno "semplici" videocitofoni con la cornetta, ma solo vivavoce, anche se senza Wi-Fi. Expand Ti ringrazio molto,questa cosa non la sapevo e mi fa piacere sentirlo, così so che comunque non ci sono alternative "vecchio stampo" anche tra gli altri marchi 😅 grazie, buona serata 😊👋🏻
LupinX Inserita: giovedì alle 15:25 Autore Segnala Inserita: giovedì alle 15:25 Buon pomeriggio, l'elettricista mi ha proposto sistema composto da 840CH-0040 e 62621030. Non ne sono tanto convinto perché oltre ad avermi proposto il più costoso (seppur top di gamma, è una specie di HUB al quale puoi associare anche video camere e creare/impostare scene), ho capito che principalmente me lo ha proposto, perché ne ha già montati diversi e sa già come montarlo e programmarlo per il tipo di richiesta che gli ho fatto, rispetto ad un altro modello a catalogo. Secondo me invece, per aprire un cancello carrabile e un pedonale da remoto potrebbe esserci qualche soluzione più economica e funzionale. Pure perché fra il videocitofono wifi e il rifacimento della cassetta di alimentazione che metterei per mio conto, visto che il vicino non è intenzionato ad investire su un videocitofono nuovo, parliamo di un preventivo di 1100€ + IVA dal quale è esclusa dal preventivo la linea di alimentazione elettrica. Tutto sommato non penso mi abbia trattato male, perché non è il primo lavoro che mi fa e considerate che del preventivo di manodopera sono 400€, però ecco, mi chiedo se si possa fare lo stesso con un modello di fascia inferiore rispetto l'XTS 7 citato. Voi cosa ne pensate? Grazie e buona serata! 😊👋🏻
ROBY 73 Inserita: giovedì alle 23:15 Segnala Inserita: giovedì alle 23:15 Il 17/04/2025 alle 13:25 , LupinX ha scritto: l'elettricista mi ha proposto sistema composto da 840CH-0040 e 62621030. .......... parliamo di un preventivo di 1100€ + IVA dal quale è esclusa dal preventivo la linea di alimentazione elettrica. ....... però ecco, mi chiedo se si possa fare lo stesso con un modello di fascia inferiore rispetto l'XTS 7 citato. Expand Non conosco di preciso i prodotti CAME / BPT, comunque in teoria (ma presumo anche in pratica, visti gli schemi) quello che ti ho accennato io 840CH-0130 può fare quello che ti serve, però a differenza di quello che ti ha proposto l'elettricista ha lo schermo da 5", anziché 7" e comunque sì, quest'ultimo è un monitor touch screen multifunzione e anche secondo me sarebbe un po' sprecato per l'uso che ne devi fare tu. Considera che il KIT FREE-DVC cod. 62621030 che è già completo di alimentatore e componenti vari per l'installazione, costa a listino (da scontare a discrezione del venditore e IVA esclusa) 534 €, mentre il monitor 840CH-0040 costa 455 €, contro il 840CH-0130 che costa 386 €, poi vedi tu come comportarti. Ciao prego
LupinX Inserita: venerdì alle 10:28 Autore Segnala Inserita: venerdì alle 10:28 (modificato) Il 17/04/2025 alle 21:15 , ROBY 73 ha scritto: Considera che il KIT FREE-DVC cod. 62621030 che è già completo di alimentatore e componenti vari per l'installazione, costa a listino (da scontare a discrezione del venditore e IVA esclusa) 534 €, mentre il monitor 840CH-0040 costa 455 €, contro il 840CH-0130 che costa 386 €, poi vedi tu come comportarti. Ciao prego Expand Ti ringrazio del riscontro, mi hai confermato che mi sta trattando comunque bene, so che mi ha applicato a preventivo almeno il 23% di sconto e mi sta facendo anche la cassetta nuova per l'alimentazione per conto mio, al riparo dalla pioggia e incassata nel muro, con poco più (il buco al muro glielo faccio trovare io). Sicuramente se i costi sono questi, forse conviene montare quello che mi ha proposto lui, top di gamma, molto più funzionale, all'avanguardia e sfruttabile in ampi scenari futuri (visto che non lo rifaccio tutti i giorni il citofono)! Grazie ancora, buon fine settimana e Buona Pasqua! Modificato: venerdì alle 10:29 da LupinX
ROBY 73 Inserita: venerdì alle 21:34 Segnala Inserita: venerdì alle 21:34 Il 18/04/2025 alle 08:28 , LupinX ha scritto: Sicuramente se i costi sono questi, forse conviene montare quello che mi ha proposto lui, top di gamma, molto più funzionale, all'avanguardia e sfruttabile in ampi scenari futuri Expand Ok, come preferisci. Il 18/04/2025 alle 08:28 , LupinX ha scritto: (visto che non lo rifaccio tutti i giorni il citofono)! Expand Beh, ma guarda che non si offende mica nessuno anche se lo cambi una volta all'anno o perché no anche una volta al mese 🤣🤣 Facci sapere gli sviluppi. Ciao prego e Buona Pasqua anche a te
LupinX Inserita: sabato alle 12:31 Autore Segnala Inserita: sabato alle 12:31 Il 18/04/2025 alle 19:34 , ROBY 73 ha scritto: Ok, come preferisci. Expand Buondì, ho ragionato così perchè con i prezzi che mi hai indicato, c'è una differenza di appena 69 euro, ma come funzionalità no, l'840CH-0040 è letteralmente un altro pianeta in termini di possibilità/funzioni e programmazione! Di conseguenza, non mi sembra il caso di fargli perdere tempo a vedere se si può fare il tutto anche con un modello più "limitato", quando alla fine il risparmio a livello economico è pressocché inesistente (mi aspettavo una differenza maggiore tra i due). Piuttosto, mi conviene mettere il più funzionale a quasi parità di costo, indipendentemente dal fatto che lo sfrutterò a pieno, o meno, anche se continuerà a non piacermi il fatto che sia un "tablet touch" e non abbia pulsanti fisici e potrebbe essere destinato a durare meno nel tempo, proprio per la sua "delicatezza"! Ho parlato con l'elettricista, anche lui non è convinto dell' 840CH-0130, perchè dice che non lo conosce bene e dovrebbe verificare se apre da remoto singolarmente i 2 cancelli, anche senza la chiamata al citofono, mentre con l'altro mi ha detto che è possibile perchè lo ha già fatto/testato. Deve comunque tornare a casa a fare un sopralluogo, per vedere se possiamo mettere la cassetta dove voglio io, o se dobbiamo trovare un altro punto dove rompere per ricavare lo spazio d'incasso, sicuramente il tutto dopo le festività nella prossima settimana.
ROBY 73 Inserita: sabato alle 16:12 Segnala Inserita: sabato alle 16:12 Il 19/04/2025 alle 10:31 , LupinX ha scritto: .........anche se continuerà a non piacermi il fatto che sia un "tablet touch" e non abbia pulsanti fisici e potrebbe essere destinato a durare meno nel tempo, proprio per la sua "delicatezza"! Expand Diciamo più o meno allo stesso livello di un cellulare di vent'anni a confronto con uno smartphone di oggi, sono due tecnologie completamente diverse ed entrambe si possono rompere, vuoi perché i tasti meccanici si possono incastrare o non toccare più la base della tastiera interna, oppure perché con il touch screen il pannello va a farsi "benedire". Considera inoltre che il 840CH-0130 è una via di mezzo tra le due tecnologie, perché i tasti sono soft-touch che è comunque più simile al touch screen. Il 19/04/2025 alle 10:31 , LupinX ha scritto: Ho parlato con l'elettricista, anche lui non è convinto dell' 840CH-0130, perchè dice che non lo conosce bene e dovrebbe verificare se apre da remoto singolarmente i 2 cancelli, anche senza la chiamata al citofono, ............... Expand Beh, se è per questo baserebbe chiamare l'assistenza telefonica CAME e te lo dicono subito se c'è tale funzione
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora