BRUNO_regg Inserito: 19 ottobre 2010 Segnala Inserito: 19 ottobre 2010 Buonasera a tutti,qualcuno sa se è possibile installare l'interruttore generale all'esterno del quadro di comando macchinario?....quali precauzioni devo prendere per proteggere il quadro elettrico (es. apertura porte con serrature a chiave, oppure FC sulle porte con bobina di sgancio sull'interruttore) ... il pezzo di cavo che partira' dall'interruttore -> verso il QE vorra' fatto passare in una canalizzazione diversa rispetto i cavi che escono dal quadro verso le utenze macchina? Grazie a tutti in anticipo
BRUNO_regg Inserita: 21 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2010 Nessuno è in grado di aiutarmi?Grazie
NoNickName Inserita: 21 ottobre 2010 Segnala Inserita: 21 ottobre 2010 Non solo si può, ma SI DEVE INSTALLARLO ALL'ESTERNO DEL QUADRO.E di solito tale sezionatore è lucchettato, e realizza anche il blocco porta.L'ultima domanda non l'ho capita.
Del_user_127832 Inserita: 21 ottobre 2010 Segnala Inserita: 21 ottobre 2010 NoNick,a me è parso di capire che per "installare l'interruttore generale all'esterno del quadro di comando macchinario?" intende proprio separatamente dalla carpenteria del quadro di cui l'interruttore assolve alla funzione di "generale", ma aspettiamo di vedere se ho capito bene.ciao
BRUNO_regg Inserita: 22 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2010 Ciao a tutti,in riferimento alla risposta di Attilio, è proprio cosi' come l'hai interpretata.Quindi: ho un quadro elettrico generale installato sopra il macchinario a circa 2 metri d'altezza; Il quadro gestisce il funzionamento della macchina, e normalmente, se installato ad altezza adeguata è dotato di un interruttore generale. tengo a precisare che l'IG non ha funzione di arresto d'emergenza in quanto a bordo macchina sono installati vari funghi d'emergenza.Dato che le normative impongono di installare i principali comandi (IG, pulsantiera marcia/ arresto, ecc.) entro certi limiti (se non ricordo male min.600 mm da terra e max 1800) avevo questo dubbio:- dato che l'IG non svolge la funzione d'emergenza, lo posso installare a bordo quadro (quindi si trovera' ad un'altezza di circa 2,3 mt da terra) o deve essere installato entro i limiti menzionati precedentemente? Nel caso contrario, se lo installo esterno rispetto alla carpenteria, quali regole devo rispettare? posso fare passare i cavi di alimentazione insieme a quelli dell'impianto o necessita di una canalizzazione a parte? Normalmente gli interruttori sono con "blocco porta", in questo caso, essendo esterno, è necessario installare qualcosa di supplementare (es. bobina di sgancio con contatto sulla porta del QE oppure semplicemente serrature QE con chiave speciale)..Grazie anticipatamente a tuttiBruno
NoNickName Inserita: 22 ottobre 2010 Segnala Inserita: 22 ottobre 2010 Direi che un sezionatore va comunque inserito in un quadro piccolo o grande. Non si può certo mettere un sezionatore in aria.Poi per portare la potenza dal quadro del sezionatore al quadro del resto delle apparecchiature, devi seguire le norme relative alla distribuzione di potenza, separandoli dai segnali e dai contatti.
lucadp Inserita: 22 ottobre 2010 Segnala Inserita: 22 ottobre 2010 Ciao,che io sappia non esiste una norma che ti obbliga ad installare l' interruttore sul quadro, come non esiste una che obbliga il blocco porta. Io costruisco linee e l' interruttore generale è spesso installato in una apposita cassetta oppure addirittura su una parete del bordo macchina. Se hao più quadri su una linea l' alimentazione può anche essere comune. Ovvio che l' interruttore deve rispettare tutte le norme relative alla prevenzione contro i contatti diretti e deve essere installato rispettando i gradi di isolamento previsti.Il cavo di alimentazione può arrivare direttamente sull' interruttore, così, una volta aperto questo (posizione 0) tutto ciò che sta a valle non è in tensione. Se vuoi però installare dei morsetti di alimentazione della macchina nel quadro, allora avrai sempre in tensione il cavo che dal quadro va all' interruttore. in questo caso consiglierei di utilizzare morsetti con protezione superiore ed indicazione di tensione.Spero ti sia utile.
NoNickName Inserita: 23 ottobre 2010 Segnala Inserita: 23 ottobre 2010 (modificato) Se ne è parlato in altro thread. Il blocco porta non è obbligatorio, però allora le apparecchiature contenute nel quadro devono essere tutte almeno IP2X. Se è presente sezionatore con blocco porta, a questo punto la protezione minima diventa IP1X.Per quanto riguarda il sezionamento in sé, la norma CEI 44-5 (o EN60204-1. art 5.3.1) prescrive che ogni linea di alimentazione sia munita di un dispositivo di sezionamento, che permetta di togliere tensione all'equipaggiamento stesso.Non dice che debba essere presente nello stesso quadro che va sezionato, fatto salvo il grado di protezione prescritto. Modificato: 23 ottobre 2010 da NoNickName
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora