Vai al contenuto
PLC Forum


Impianto Bagno


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

sto rifacendo l'impianto del bagno e avrei bisogno di alcuni suggerimenti per cercare di fare un lavoro ben fatto.

1. Nella scatola 503 vicino allo specchio ho messo la presa per phon, rasoio elettrico e altro. Ho portato Fase, Neutro e Terra dalla linea prese (2,5mm). E' necessario mettere anche un "salvavita" specifico o va bene già quello sul quadro generale a monte dell'intera linea prese?

2. Nella stessa scatola ci sono poi 2 deviatori per accendere 2 punti luce autonomi (gli altri 2 deviatori sono nella scatola 503 all'ingresso esterno del bagno). Per risparmiare un po' di cavo fase, va bene se la ponticello da un deviatore all'altro? (spero di essermi spiegato bene).

3. Sempre nella dalla stessa 503 parte poi la linea luce autonoma che va allo specchio (con suo interruttore integrato). Credo sia corretto se oltre al neutro e terra (1,5mm) prendo sempre la fase che arriva al deviatore. Quindi in sostanza è più corretto che ponticello la fase luci da un deviatore all'altro e poi da questo alla specchio oppure arrivo nella scatola 503 con la fase linea luce e poi "morsetto" assieme 3 derivazioni (Deviatore 1, Deviatore 2 e Fase luce specchio?

 Grazie in anticipo per i suggerimenti. Buon fine settimana a tutti voi.

 

Marco


Inserita:

non è necessario un differenziale dedicato ma se nel bagno han anche la presa per la lavatrice io lo metterei (soprattutto perchè sembrerebbe che tu abbia un solo differenziale nel quadro)

 

per i ponticelli sulla linea luce vanno benissimo, ormai tutti i frutti delle serie civili hanno il doppio ingresso in ogni morsetto per fare entra/esci

 

io una 503 con due deviatori e una presa non la metterei, la presa la terrei staccata usando una 504

Carlo Albinoni
Inserita: (modificato)

Sarebbe bello per il bagno metterci un  10mA ma non è obbligatorio

Modificato: da Livio Orsini
Messo 10 che sembrava dimenticato
Inserita:

da come la vedo io lo renderei da subito obbligatorio. non credo che tutti i morti in bagno che sono capitati negli ultimi anni  non avevano il differenziale da 30ma.evidentemente in quell'ambiente  il 30 ma  non garantisce adeguata sicurezza

 

Inserita:
  Il 05/04/2025 alle 12:54 , reka ha scritto:

non è necessario un differenziale dedicato ma se nel bagno han anche la presa per la lavatrice io lo metterei (soprattutto perchè sembrerebbe che tu abbia un solo differenziale nel quadro)

 

per i ponticelli sulla linea luce vanno benissimo, ormai tutti i frutti delle serie civili hanno il doppio ingresso in ogni morsetto per fare entra/esci

 

io una 503 con due deviatori e una presa non la metterei, la presa la terrei staccata usando una 504

Expand  

No, non c'è anche la lavatrice. Ok ponticelli. Purtroppo ho una 503 e non voglio rompere le piastrelle, però perché sarebbe meglio staccata?

Grazie. Buona serata

Inserita:
  Il 05/04/2025 alle 13:37 , Carlo Albinoni ha scritto:

Sarebbe bello per il bagno metterci un  10mA ma non è obbligatorio

Expand  

 

  Il 05/04/2025 alle 13:37 , Carlo Albinoni ha scritto:

Sarebbe bello per il bagno metterci un  10mA ma non è obbligatorio

Expand  

Immagino, capisco. Grazie.

Buona serata.

ilsolitario
Inserita:

Essendo una linea luci che tu prenda le fasi per le lampade da la scatola di derivazione o direttamente da un ingresso deviatore poco cambia.  ( fai attenzione a non confondere il comune con le uscite ) L'importante è non alimentare le prese dal circuito luci o viceversa e rispettare le zone...  Zona 2 60cm dal box doccia o vasca

Inserita:
  Il 05/04/2025 alle 16:37 , ivano65 ha scritto:

da come la vedo io lo renderei da subito obbligatorio. non credo che tutti i morti in bagno che sono capitati negli ultimi anni  non avevano il differenziale da 30ma.evidentemente in quell'ambiente  il 30 ma  non garantisce adeguata sicurezza

 

Expand  

 

sai che secondo me è più facile che sia colpa di impianti non in ordine, modifiche fatte a cazzum ecc ecc...

 

Maurizio Colombi
Inserita:
  Il 05/04/2025 alle 16:55 , Marco24 ha scritto:

Purtroppo ho una 503

Expand  

E in una 503: una presa, due deviatori ed un interruttore non ci stanno.

 

Inserita:

l'interruttore credo sia integrato nello specchio, la 503 sono 2 devio e una presa

Maurizio Colombi
Inserita:
  Il 06/04/2025 alle 10:20 , reka ha scritto:

l'interruttore credo sia integrato nello specchio

Expand  

Forse hai ragione, rileggendo pare che abbia capito male io.

Inserita:
  Il 06/04/2025 alle 10:20 , reka ha scritto:

l'interruttore credo sia integrato nello specchio, la 503 sono 2 devio e una presa

Expand  

Si, è proprio come dici tu. Ma solo per imparare, perché meglio avere uno spazio vuoto fra deviatori e presa? Vale solo per il bagno o è una accortezza da avere sempre.

Grazie. 

Carlo Albinoni
Inserita:
  Il 06/04/2025 alle 09:57 , reka ha scritto:

 

sai che secondo me è più facile che sia colpa di impianti non in ordine, modifiche fatte a cazzum ecc ecc...

 

Expand  

Se qualcuno è immerso in acqua o completamente bagnato una scossa elettrica è spesso letale è non c'è impianto in ordine che tenga. L'unica soluzione è tenere lontani gli apparecchi elettrici dall'acqua. Il differenziale da 10 mA comunque ridurrebbe i rischi.

Livio Orsini
Inserita:
  Il 06/04/2025 alle 20:47 , Carlo Albinoni ha scritto:

L'unica soluzione è tenere lontani gli apparecchi elettrici dall'acqua.

Expand  

 

Verità sacrosanta! mai capito perchè uno si metta ad asciugarsi i capelli con il phon mentre è immerso nella vasca piena d'acqua.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...