Strosek Inserito: ieri dalle 00:31 Segnala Inserito: ieri dalle 00:31 Salve a tutti. Abito in una casa circondata da un grosso terreno, circa 1 ettaro. Il contatore è a circa 100 metri dal quadro elettrico in casa, ovviamente col suo magnetotermico a valle del contatore. Ovviamente lì non ho la terra e portarcela sarebbe quantomeno un casino. Vorrei installare uno scaricatore di sovratensione nel quadro elettrico di tipo 2 (è già successo ad un mio vicino che un danno sulle linee elettriche gli friggesse un po' di dispositivi), a questo punto mi chiedo se abbia senso metterne uno combinato per una protezione anche dai fulmini, oppure messo nel quadro di casa sarebbe inutile e posso mettere semplicemente uno di tipo 2? Grazie per i suggerimenti.
drn5 Inserita: 13 ore fa Segnala Inserita: 13 ore fa (modificato) 10 ore fa, Strosek ha scritto: e portarcela sarebbe quantomeno un casino E perchè non mettere un pozzetto e piantare una palina proprio li? Intendo per metterci poi lo scaricatore assieme al MT... Modificato: 13 ore fa da drn5
Carlo Albinoni Inserita: 13 ore fa Segnala Inserita: 13 ore fa (modificato) Una terra separata da quella delle utenze da proteggere è proprio da evitare. Modificato: 13 ore fa da Carlo Albinoni
Strosek Inserita: 13 ore fa Autore Segnala Inserita: 13 ore fa 15 minuti fa, Carlo Albinoni ha scritto: Una terra separata da quella delle utenze da proteggere è proprio da evitare. Quello che ho sempre saputo io, diversamente l'avrei messa.
reka Inserita: 12 ore fa Segnala Inserita: 12 ore fa però a 100m ci si potrebbe pensare. in ogni caso io andrei sul sito dei produttori e seguirei le guide alla scelta. probabilmente con una linea di 100m in arrivo potrebbe andare bene anche un 1+2 nel primo quadro.
drn5 Inserita: 12 ore fa Segnala Inserita: 12 ore fa Sono daccordo con voi. Teoricamente. Da un punto di vista pratico, tra portare i "disturbi" su una tratta da 100 mt fin dentro casa per scaricarli li, convenga di pìù scaricarli direttamente in entrata su una palina di terra che serve solo a quello. Magari mi sbaglio...
Carlo Albinoni Inserita: 9 ore fa Segnala Inserita: 9 ore fa 3 ore fa, reka ha scritto: però a 100m ci si potrebbe pensare. E la regola dei 50 cm?
mrgianfranco Inserita: 8 ore fa Segnala Inserita: 8 ore fa 16 ore fa, Strosek ha scritto: un danno sulle linee elettriche gli friggesse un po' di dispositivi Guarda che son due cose diverse, un conto è un danno sulle linee elettriche del distributore, classico esempio mancanza del neutro e tensioni sballate sul monofase, altro discorso sono le sovratensioni per le quali vuoi installare un sistema di scaricatori ..comunque per il secondo caso io proteggerei sul primo quadro dentro casa usando la terra che già hai e il montante lo lascerei come è...
Strosek Inserita: 7 ore fa Autore Segnala Inserita: 7 ore fa 29 minuti fa, mrgianfranco ha scritto: Guarda che son due cose diverse, un conto è un danno sulle linee elettriche del distributore, classico esempio mancanza del neutro e tensioni sballate sul monofase, altro discorso sono le sovratensioni per le quali vuoi installare un sistema di scaricatori ..comunque per il secondo caso io proteggerei sul primo quadro dentro casa usando la terra che già hai e il montante lo lascerei come è... Mi aiuti a capire meglio cosa intendi? Quella volta io mi salvai perché, vedendo tensioni strane sul quadro, staccai tutto direttamente dal contatore fino ad avvenuta riparazione. L'unica cosa che so di quel danno è che fu dovuto ad un albero. Mi stai dicendo che lo scaricatore non serve per questo tipo di problemi, sbaglio? Se la risposta fosse quella che penso, uno scaricatore non servirebbe per proteggere da questo tipo di problemi, pongo un'altra domanda, allora. Dato che ho un fotovoltaico abbastanza potente, in estate succede che la tensione sale, per ora è rimasta sempre 230V+10%, teoricamente dovrebbe pensarci l'inverter a stare sotto quella tensione. È sufficiente o può essere utile uno scaricatore tipo 2?
Strosek Inserita: 7 ore fa Autore Segnala Inserita: 7 ore fa 5 ore fa, drn5 ha scritto: Sono daccordo con voi. Teoricamente. Da un punto di vista pratico, tra portare i "disturbi" su una tratta da 100 mt fin dentro casa per scaricarli li, convenga di pìù scaricarli direttamente in entrata su una palina di terra che serve solo a quello. Magari mi sbaglio... Potrei anche misurare, ma probabilmente sono anche più di 100 metri perché il cavo fa un giro abbastanza lungo. Infatti la corrente arriva a casa con due bei cavi monopolari, non ricordo la sezione ma grossi (tant'è che per mettere il magnetotermico a valle del contatore, ho usato una morsettiera perché dal contatore partono due cavi, uno per la casa ed uno per il locale pompe acqua (altrettanto distante).
ivano65 Inserita: 1 ora fa Segnala Inserita: 1 ora fa le sovratensioni sono di due tipi : quello dovuto a scariche atmosferiche , lo si attenua se non si elimina con gli scaricatori. poi c'e' quello dovuti a guasti sulle linee del distributore, in particolare l'interruzione del neutro che porta ad avere 400v al posto dei 230volt. in questo caso occorre un dispositivo denominato POP che apre il circuito in caso di questo tipo di evento
mrgianfranco Inserita: 1 ora fa Segnala Inserita: 1 ora fa 6 ore fa, Strosek ha scritto: Quella volta io mi salvai perché, vedendo tensioni strane sul quadro, staccai tutto direttamente dal contatore fino ad avvenuta riparazione Allora come perfettamente spiegato da Ivano65 per il tuo caso servirebbe il POP..ovvero una bobina di sgancio per massima tensione ...anche se a mio avviso non sono danni che abbiano una frequenza alta..quante volte è capitato? Una?...per quanto riguarda l impianto fotovoltaico non necessita di nulla che già non sia stato installato..a patto che progetto e installazione non sia stato fatto da mmiocuggino!
Strosek Inserita: 53 minuti fa Autore Segnala Inserita: 53 minuti fa (modificato) Grazie per le indicazioni. Riguardo alla frequenza degli avvenimenti, beh, abito qui da solo tre anni ed è successo una volta sola quindi un po' poco per capire la frequenza degli avvenimenti. L'unica cosa che posso dire è che qui le linee sono tutte aeree e che gli alberi non sono lontani... Il fotovoltaico è stato installato da una ditta specializzata quindi suppongo che sia tutto ok. Modificato: 49 minuti fa da Strosek
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora