Vai al contenuto
PLC Forum


Vaillant Tecnoblock 240 XE Problema Bollino test inquinamento PPM troppo elevati


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buongiorno, avrei bisongo del vostro aiuto per un problema che ho avuto qualche giorno fa, ho una vecchia caldaia Vaillant Tecnoblock 240 XE anche se è molto datata ha sempre funzionato senza crearmi troppi problemi, grazie al vostro sito ho potuto seguire la guide per cambiare lo scambiatore secondario o qualche premistoppa sul gruppo acqua.

Ora mi trovo un problema molto particolare, ieri è venuto il tecnico per eseguire il bollino periodico sulla caldaia ed ha rilevato dei valori molti elevati da 500 PPM (di due anni fa ) a 5000 PPM, scusate ricordo solo PPM potrei anche sbagliami, comunque come ha visto la caldaia mi ha detto che era vecchia e bisognava sostituirla prima di eseguire la misurazione.

 

Putroppo in passato avuto esperienze negative con i tecnici, probabilmente sono stato sfortunato non so se fidarmi o meno. Possibile che non c'è un componente da controllare o sostituire per risolvere il problema invece di cambiare tutta la caldaia?

Grazie.

Modificato: da k4rl64

Inserita: (modificato)

i ppm di cui parli sono certamente quelli relativi al monossido di carbonio (indicato con CO sul tagliandino di carta della prova fumi).

Perchè non ha pulito il bruciatore e verificato la canna fumaria? Troppo lavoro? mah...

Una curiosità..questa caldaia è dentro casa o fuori? Lo scarico fumi è in una canna fumaria o esce in facciata?

Modificato: da drn5
Inserita:

A parte la doverosa pulizia di ugelli e bruciatore, con la regolazione della combustione sull'operatore gas è assai probabile rientrare nei parametri di legge.

Inserita:

Per drn5 la caldaia è esterna si trova in un armadio in alluminio ed ha un tubo corto di scarico in facciata.

 

Adrobe, ho pulito con un ago gli augelli e spazzolato i bruciatori.

IMG_4354.thumb.jpg.0d212536b4c02e042cc11e81bb1f75d4.jpg

 

Per mia informazione la regolazione della combustione si esegue sulla vite che ho indicato con la freccia?

 

IMG_4352_bis.thumb.JPG.f79ce5e7ccedf9bc3cf945ed83b8f050.JPG

 

Grazie.

 

Inserita:
Quote

Per mia informazione la regolazione della combustione si esegue sulla vite che ho indicato con la freccia?

assolutamente no, sull'operatore gas. E non ti dico neanche dove è, perchè deve essere fatta da personale specializzato ed attrezzato, con contestuale analisi dei fumi

Inserita:
3 ore fa, k4rl64 ha scritto:

spazzolato i bruciatori.

Quella foto è di prima che lo pulissi ? mi auguro!

Inserita: (modificato)

Adrobe, sul gas non intervengo neanche se mi avessi detto di farlo. So fino a dove posso spingermi quando metto le mani su qualcosa, e il gas non si tocca.

Te l'ho chiesto perchè, quando arriverà il tecnico, volevo sapere se può intervenire o meno e soprattutto se sa dove mettere le mani. Non tutti hanno lo stesso livello di competenza,

Per drn5 si confermo la foto l'ho fatta prima.

Cercherò un altro tecnico per eseguire i controlli spero che i valori rilevati rientreranno nella norma, vi farò sapere.

Grazie per il supporto che mi avete fornito.

 

Modificato: da k4rl64
Inserita: (modificato)
Quote

tecnico, volevo sapere se può intervenire o meno e soprattutto se sa dove mettere le mani

se non sa dove mettere le mani non è un tecnico di caldaia. Oltre a regolare il gas controllando la combustione deve verificare anche il buon funzionamento della pompa dell'aria. Di seguito un memo:

 

regolazione gas vcw_page-0001.jpg

Modificato: da adrobe

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...