Marco Fornaciari Inserito: 5 ore fa Segnala Inserito: 5 ore fa Buongiorno dopo tanto tempo da pensionato ho un quesito postomi da un cliente ai tempi della ditta. Premessa Tutto lo stabilimento è con PLC Omron CS1 e CJ2, i programmi sono quasi tutti miei, ed essendo quasi tutti impianti di processo c'è un uso enorme dell'istruzione APR. Ora Omron ha mandato fuori produzione l'hardware CS1, e parte di quello CJ1 e CJ2, Il cliente vorrebbe passare a PLC Siemens 1500. Domanda Nel set di istruzioni tia per 1500 esiste una istruzione/funzione che possa appunto sostituire la APR di Omron. Grazie
Mattia Spoldi Inserita: 5 ore fa Segnala Inserita: 5 ore fa 19 minuti fa, Marco Fornaciari ha scritto: Buongiorno dopo tanto tempo da pensionato ho un quesito postomi da un cliente ai tempi della ditta. Premessa Tutto lo stabilimento è con PLC Omron CS1 e CJ2, i programmi sono quasi tutti miei, ed essendo quasi tutti impianti di processo c'è un uso enorme dell'istruzione APR. Ora Omron ha mandato fuori produzione l'hardware CS1, e parte di quello CJ1 e CJ2, Il cliente vorrebbe passare a PLC Siemens 1500. Domanda Nel set di istruzioni tia per 1500 esiste una istruzione/funzione che possa appunto sostituire la APR di Omron. Grazie su siemens dovrai usare le 2 funzioni scale_x e norm_x, anche se io di solito le evito e mi sono fatto una mia funzione più comoda da usare, anche perchè, se non ho capito male APR è per scalare ingressi analogici, quindi è una semplice equazione della retta passante per 2 punti
Ctec Inserita: 3 ore fa Segnala Inserita: 3 ore fa No, la APR è una bellissima funzione a spezzate. Cioè puoi costruirti una curva di risposta come vuoi, dividendola in quanti segmenti ti fa comodo. E' talmente utile che infatti i coglioni della Omron non la hanno implementata nel Sysmac Studio. Quando le evoluzioni sono involuzioni... Comunque, ovviamente io col cavolo che monterei un S7-1500, magari con una spesa molto minore (di licenza ed apparecchi) metterei un NJ della Omron. Chiaro che la APR te la dovresti costruire da solo...
Marco Fornaciari Inserita: 3 ore fa Autore Segnala Inserita: 3 ore fa (modificato) Sì la APR è una funzione molto articolata, che mi ha permesso di risolvere facilmente (una sola istruzione) dei calcoli complessi con equazioni plurigrado per gestire processi chimico e fisici non lineari e pure empirici. ** Anche il cliente non vorrebbe passare al 1500, ma appunto Omron con il NJ e NX si è involuta, e pure l'affidabilità dell'hardware non è delle migliori: c'è un impianto acquistato chiavi in mano con tali prodotti (ma che poi ho dovurto rifare più di meta del SW, solo perchè è stato convertito da S 300 da qualcuno che non conosceva a sufficienza ne l'uno ne l'altro sistema). Tra l'altro negli ultimi tempi Omron, e altri produttori orientali, hanno fatto scelte a riguardo dell'HW che obbligano a cambiare. Sorvolando sul fatto che in zona il 90% dei programmatori e progettisti di automazione conoscono quasi esclusivamente Siemens. Anche i manutentori interni sono di provenienza tutta elettromeccanica e con esperienze e conoscenze insufficienti. Tra l'altro in diversi, troppi, punti la conversione da Cx ad altri sistemi dei PLC attuali dovrei farla io anche per altre ragioni, ma decisamente la voglia è poca, in fin dei conti dal 1975 ad oggi ho dato tanto. E per il cliente i costi globali del cambio CPU sono enormi dove il denaro è il problema minore. ** Per le scalature Omrono consiglia SCL e SCL 2 che creano una retta che passa per due punti, ma con il sistema di gestiome delle D e degli ingressi analogici, in caso di guasto all'HW di campo creano troppi problemi al processo di produzione non riconosciuti dalla gestione degli ingressi analogici, quindi anche lì ho usato APR con le spezzate, creando poi i necessari allarmi. Modificato: 3 ore fa da Marco Fornaciari
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora