Vai al contenuto
PLC Forum


BF246B, fake o bruciati ?


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, ho comprato e ricevuto dei BF246B siglati Motorola in una bustina di plastica trasparente, quindi senza protezione antistatica. Acquistati perchè durante manovre modificatorie in un booster per chitarra che ha funzionato per quasi 15 anni, si è bruciato proprio il fet. Sostituito con un BF245B il booster ha ripreso a funzionare ma che con il nuovo fet il booster non funzioni mi ha fatto venire forti dubbi però ho pensato che probabilmente avrà un pinout diverso e cosi ho cominciato a fare prove invertendo i pin ma niente da fare. L'ho anche inserito in uno di quei mini tester cinesi tutto fare che riconosce il BF245B, mostrandomi gate, source e drain ma questo BF246B me lo vede come doppio diodo. Saranno dei fake o si saranno bruciati stando nella bustina di plastica ? Cos'altro posso fare per testarli prima di richiederne il rimborso ?

Grazie


Inserita:

I BF245/246 non sono MOSFET, ma JFET, e quindi intrinsecamente più robusti e insensibili alle cariche elettrostatiche. Non credo proprio che siano danneggiati.

Essendo dei FET a giunzione, è "normale" che appaiano come due diodi, non sono sicuro che i normali testerini da pochi euro li riconoscano come JFET.

Inserita:

Boh, so che del BF245 mi visualizza drain, gate e source, dimenticavo che avevo letto che i BF245/246 sono simmetrici e cercando ho trovato come individuare il gate con il positivo del multimetro fino a quando trovo la giunzione di 0.7 circa con un altro pin (entrambi). Se non sono danneggiati com'è che una volta trovato il gate non riesco a fare funzionare il booster anche invertendo il pin in base al circuito ?

Inserita:
37 minuti fa, joyo ha scritto:

so che del BF245 mi visualizza drain, gate e source,

 

È corretto, anche per JFET c'è un gate, un drain ed un source, come per i MOSFET. Quello che cambia, è la tecnologia costruttiva

Inserita:
1 ora fa, Livio Orsini ha scritto:

 

È corretto, anche per JFET c'è un gate, un drain ed un source, come per i MOSFET. Quello che cambia, è la tecnologia costruttiva

Quindi la tecnologia costruttiva dei BF246, tra l'altro venduti per NOS, potrebbe non far visualizzare D G ed S ? Per la cronaca ho usato questo

https://ibb.co/jZh80mfG

Inserita:

I BF24x erano tutti JFET (Junction FET), non MOSFET (Metal Oxide FET). Lavorano un attimo diversamente, Nei secondi non avrai mai passaggio di corrente tra gate e S o D, poiché il gate è isolato. Nei primo no. Anche le curve caratteristiche sono diverse. Ma a volte li vedo disegnati nella stessa maniera, cosa che mi fa un po' incavolare.

Sul perché non funzionano, eh, saperlo. Già è strano si sia guastato l'originale, date le alimentazioni e correnti in gioco (pila 9V) in un booster chitarra.

L'unica corretta sarebbe polarizzarlo bene e vedere se corrisponde a quanto riportato nei datasheet.

Forse io dei BF245 o giù di lì nuovi ce li ho in qualche cassetto, se ti trovi con l'acqua alla gola. Ma dovrei guardare.

Inserita:
10 minuti fa, Ctec ha scritto:

Ma a volte li vedo disegnati nella stessa maniera, cosa che mi fa un po' incavolare.

 

Anche a me e tanto!

 

Inserita:

Come mi fa incavolare quando i mosfet depletion sono disegnati come enhanced. I simboli sono normalizzati, e andrebbero usati a modino. Ma immagino che oramai anche nessuno ricorda più come si disegnano gli unigiunzione (che ho visto a volte disegnati come se fossero JFET...). Nè come si usano (usavano).

Inserita:
31 minuti fa, Ctec ha scritto:

I BF24x erano tutti JFET (Junction FET), non MOSFET (Metal Oxide FET). Lavorano un attimo diversamente, Nei secondi non avrai mai passaggio di corrente tra gate e S o D, poiché il gate è isolato. Nei primo no. Anche le curve caratteristiche sono diverse. Ma a volte li vedo disegnati nella stessa maniera, cosa che mi fa un po' incavolare.

Sul perché non funzionano, eh, saperlo. Già è strano si sia guastato l'originale, date le alimentazioni e correnti in gioco (pila 9V) in un booster chitarra.

L'unica corretta sarebbe polarizzarlo bene e vedere se corrisponde a quanto riportato nei datasheet.

Forse io dei BF245 o giù di lì nuovi ce li ho in qualche cassetto, se ti trovi con l'acqua alla gola. Ma dovrei guardare.

Per la poarizzazione ( v. schema), grazie al trimmer lo avevo polarizzato a 5V esatti, più di 4.5V per avere un suono molto clean, trimmer che alla fine ho sostituito con una R fissa. In sostituzione, ieri ho fatto altri due booster entrambi NPN ma suonano diversi.

Booster Analogguru_scheme.jpg

Inserita:

Ricordo dei tempi che tra BF244 245 la piedinatura non era standard, alcuni avevano invertito qualcosa.  Era scritto su nuova elettronica che proponeva un preamplificatore con BF244 e qualcuno diceva che se compravano il kit funzionava mentre se preso da un ricambista TV non funzionava. Risposta dipende dal costruttore... Prova a controllare bene la piedinatura.

Inserita:

Non posso crederci, dopo avere svuotato il cestino, la scrivania e guardato da tutte le parti, il mio fedele BF245 l'ho ritrovato pinzato sulla terza mano 🧐

Inserita:

Non funziona per nulla, anche se prendono la polarizzazione? Allora non sono buoni. Quello è un circuito basico che più non si può, Da una rapida scorsa ai datasheet (devo dire che i BF246 non li avevo mai sentiti), sono quasi uguali, il BF245 è migliore in alta frequenza (capacità minore) ma per il resto sono simili. La piedinatura è diversa, il BF245 ha il gate laterale, il BF246 centrale.

Temo quindi che siano fake.

Ovvio che i BJT suonino diversi, le impedenze sono parecchio diverse. Ah, piccola nota che dei puristi fanno sempre: il circuito è invertente, per cui i segnali saranno sfasati di 180°.

Inserita:

Ho trovato un appunto tra Fairchild e Motorola (on semi ora) montare girato 180° quindi gate Centrale, ma non ho scritto se la serigrafia/schema a quale dei due era pensa!!!

 

Inserita:
5 minuti fa, max.bocca ha scritto:

Ricordo dei tempi che tra BF244 245 la piedinatura non era standard, alcuni avevano invertito qualcosa.  Era scritto su nuova elettronica che proponeva un preamplificatore con BF244 e qualcuno diceva che se compravano il kit funzionava mentre se preso da un ricambista TV non funzionava. Risposta dipende dal costruttore... Prova a controllare bene la piedinatura.

Dopo aver ritrovato il mio fido BF245 sono sempre curioso di capire perchè non funza quello acquistato. La piedinatura 123 è di tipo DSG, contrariamente al DS Motorola che dice SGD, per cui anche adesso ho voluto riprovare a invertire il pin1 con il 2 ma non funza de nada e lo fa con tutti gli altri 4 fet.

Inserita:
6 minuti fa, Ctec ha scritto:

Non funziona per nulla, anche se prendono la polarizzazione? Allora non sono buoni. Quello è un circuito basico che più non si può, Da una rapida scorsa ai datasheet (devo dire che i BF246 non li avevo mai sentiti), sono quasi uguali, il BF245 è migliore in alta frequenza (capacità minore) ma per il resto sono simili. La piedinatura è diversa, il BF245 ha il gate laterale, il BF246 centrale.

Temo quindi che siano fake.

Ovvio che i BJT suonino diversi, le impedenze sono parecchio diverse. Ah, piccola nota che dei puristi fanno sempre: il circuito è invertente, per cui i segnali saranno sfasati di 180°.

E invece questi BF246 il gate ce l'hanno laterale. Posso anche capire che nel tempo cambi ma che nessuno funzioni mi sembra strano. Per la polarizzazione, anche se con il trimmer arrivo a 4.5V il segnale non esce = nessun suono.

Inserita:

Mi fa quasi pensare che siano dei JFET P anziché dei JFET N.

Puoi mettere la foto dello strumentino che mostra i due diodi? Se al gate ci sono gli anodi, allora è un P. Comunque fake

Inserita: (modificato)
18 minuti fa, Ctec ha scritto:

Mi fa quasi pensare che siano dei JFET P anziché dei JFET N.

Puoi mettere la foto dello strumentino che mostra i due diodi? Se al gate ci sono gli anodi, allora è un P. Comunque fake

Scusa, sul gate è come dici, laterale per il 245 e centrale per il 246 che ho acquistato. Sotto le foto

 

BF245B.jpg

BF246B.jpg

Modificato: da joyo
Inserita:

Da quello che vedo nella seconda foto, è o un doppio diodo, o un JFET P. Al gate (pin 2) ci sono gli anodi, per cui rovescio rispetto a quel che deve essere. Non funzionerà mai in quel circuito.

Inserita:
4 ore fa, Ctec ha scritto:

Da quello che vedo nella seconda foto, è o un doppio diodo, o un JFET P. Al gate (pin 2) ci sono gli anodi, per cui rovescio rispetto a quel che deve essere. Non funzionerà mai in quel circuito.

Sembra che di quel modello esista solo il canale N...

Inserita:

Si, ma siccome sembra essere un canale P, non funzionerà e ovviamente è un fake, non è un BF246

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...