Vai al contenuto
PLC Forum


Progetto impianto elettrico di 40 box auto


Messaggi consigliati

Inserito:

salve,una domanda

nell impianto elettrico di 40 box auto interni con potenza nominale 3 kw ci vuole un progetto dal progettista


Inserita:

Per qualunque impianto elettrico, fosse anche una lampadina e un interruttore, ci vuole un progetto del progettista. Il progettista può essere il responsabile tecnico secondo Il DM 37/08 per tutto ciò che è collegato ad un contatore che non superi i 6 kw mentre per contatori di potenza superiore deve essere effettuato da un professionista iscritto all'albo.

Benny Pascucci
Inserita:
120kW totali? o 3kW totali?
Ehhh....3 kW per ogni box mi sembrerebbe un po' eccessivo. Secondo me beccaccino si riferisce alla potenza dell'impianto elettrico delle aree comuni.... ;)

Per qualunque impianto elettrico, fosse anche una lampadina e un interruttore, ci vuole un progetto del progettista.
Non esageriamo..... :P

Per piccoli impianti (fino a 6 kW) il progetto, che prima si chiamava schema dell'impianto...ha solo cambiato il nome, può essere redatto dal responsabile tecnico dell'impresa, che non assume la qualifica di progettista.

Per impianti superiori a 6 kW è come dice crmsistemi.... ;)

Inserita: (modificato)
120 è troppo, ma 3/40 è poco.

3/40 = 0.075, ossia una lampadina da 75 Watt per box. :P

Modificato: da lory13
Del_user_127832
Inserita:

Potrebbero essere dei semplici box aperti (solo posti auto, niente saracinesche, niente impianti singoli, se per interni intende sotterranei o comunque coperti) e i 3 kW si riferiscono all' illuminazione e a servizi comuni.

Inserita: (modificato)

Allora sarebbe un impianto di illuminazione condominiale. Non vedo il motivo di specificare i 40 box. Perchè se così fosse, il consumo sarebbe in carico ai 40 condomini in base ai millesimi, e non diviso in base ai consumi come nel caso di 40 pertinenze.

Modificato: da NoNickName
Inserita:

Sicuramente una lampada per box per avere un minimo di luce. No prese per idropulitrici, aspirapolvere o altro, nell'impossibilità di portare 40 linee si agganciano al condominio...avranno già 3 kW a cui si aggiungono questi ulteriori 3 kW ed arriviamo a 6 kW...quindi progetto?

Benny Pascucci
Inserita:

Credo che sia meglio sospendere le ipotesi e aspettare numi da beccaccino.... ;) , che non ha DATO I DATI.... :P

Inserita:

Nel frattempo si può ben ipotizzare e continuare la discussione.

Se la potenza condominiale passa da 3 kW a 6kW occorre il progetto?

Benny Pascucci
Inserita:
Se la potenza condominiale passa da 3 kW a 6kW occorre il progetto?
Nino, secondo me, per decidere se occorre o meno il progetto, il valore della potenza dell'impianto non è l'unico fattore discriminante.

Nel primo post beccaccino parla di:

...impianto elettrico di 40 box auto interni...
Sicuramente la tipologia d'impianto va ascritta tra quella Ma.R.C.I., pertanto ritengo che il progetto sia obbligatorio. ;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...