elettr2 Inserito: lunedì alle 20:19 Segnala Inserito: lunedì alle 20:19 (modificato) Buona sera,posseggo un tapis roulant diadora dt2. È stato usato molto poco e per anni è stato fermo. Poi l'ho rimesso in funzione,ma il motore si riscaldava moltissimo. Dopo circa 15km fatti in diversi giorni di uso,ha fatto saltare la corrente,la temperatura del motore era altissima(penso oltre 100°C,e la scheda lo stesso)e si è bruciato il fusibile da 10A, il mosfet( irfp460),il doppio diodo veloce F10U60DN e il ponte raddrizzatore. Ho sostituito tutto con componenti nuovi,il ponte raddrizzatore l'ho sostituito con uno più grande con una modifica,il mosfet con lo stesso componente preso su Amazon( una marca strana cinese BOJACK,forse troppo economico?? ) e il doppio diodo con un U1660,molto simile all'originale. Tutto era saltato per il forte surriscaldamento e la probabile sovracorrente. Il motore provandolo a banco non dava problemi di isolamento ne di assorbimenti strani(privato a 60V e non 180V come i dati di targa). Pensando che il problema fosse la mancanza di ventilazione e la tavola da oliare, ho provveduto ad inserire all'interno una ventola,con un alimentatore, ed ho oliato la tavola. Rimontando il tutto,gli assorbimenti del motore erano appena superiori ai dati di targa,( picchi di 6,5A,quando la massima corrente assorbibile doveva essere di circa 5,5A essendo un 180V 1,5 cavalli). Quindi confidando nella riparazione ho testato il tutto e sembrava funzionare correttamente. Però dopo circa 20 minuti il motore si è fermato. Ho controllato le temperature,ma erano ottime,la scheda ed il mosfet,sotto i 35 gradi,il motore sui 50°C. Ho riavviato il tutto e il motore è ripartito,per qualche minuto,ma poi si riferma. Se riavvio il tutto riparte per qualche minuto,ma poi si ferma di nuovo. Cosa può essere?? Potrebbe andare in protezione il mosfet perché è di una marca schifosa?? Oppure cosa altro potrebbe essere?? Premetto che quando non va,a vuoto,al motore arrivano circa 12V,mentre quando va,a vuoto arrivano circa 300V. Fatemi sapere,grazie..... Modificato: lunedì alle 20:20 da elettr2
max.bocca Inserita: lunedì alle 22:22 Segnala Inserita: lunedì alle 22:22 La tensione dei 310V circa è corretta (tensione di rete per radice di 2). Il MOSFET o IGBT deve essere di qualità come tutti i componenti altrimenti si perde solo tempo. Che allarme ti esce? Normalmente controllano l'assorbimento e pure gli impulsi di retroazione letti da un proximity o foto interruttore che se non sono congrui con quelli previsti in base alle velocità mandano in protezione il sistema.
Livio Orsini Inserita: ieri dalle 06:47 Segnala Inserita: ieri dalle 06:47 10 ore fa, elettr2 ha scritto: Premetto che quando non va,a vuoto,al motore arrivano circa 12V,mentre quando va,a vuoto arrivano circa 300V. Fatemi sapere,grazie..... Come li hai misurate le tensioni? In quel punto ci devono essere impulsi PWM di ampiezza di circa 310Vpp.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora