Vai al contenuto
PLC Forum


Errore fine corsa 18/19 Thalia bt b80


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, visto il titolo della discussione non ne apro un altra ma aggiungo in quanto il problema è identico ma con: bft thalia bt a80 e motori phobos bt b25 24V. 
Il problema è alla fine della programmazione dove dovrebbe fare il movimento ma non si muove niente e viene errore 18 e 19 a volte solo 18. 
Ho già controllato la continuità del singolo cavo dal motore alla centrale ed è ok. Lato motore morsetto 1 finecorsa, 2 +, 3 -. Lato centrale motore 1 10-11 + fc42, motore 2 14-15 +fc43.

Sto impazzendo :(


Inserita:

Ciao Fra1589,

per carità, a me fa lo stesso, ma:

10 ore fa, Fra1589 ha scritto:

visto il titolo della discussione non ne apro un altra ma aggiungo in quanto il problema è identico ma con:..........

Almeno "la fatica" di modificare la frase iniziale rispetto alla discussione in cui ti eri accodato, magari non guastava, cosa ne dici, sì o sì? ☺️

 

Comunque, venendo al tuo quesito:

10 ore fa, Fra1589 ha scritto:

Il problema è alla fine della programmazione dove dovrebbe fare il movimento ma non si muove niente e viene errore 18 e 19 a volte solo 18. ...........

Hai impostato i motori corretti PHOBOS BT B25 nella centrale?

https://www.lux-automatismes.lu/wp-content/uploads/2023/07/PHOBOS-BT-con-THALIA.pdf

https://bft.lt/Manuals/BFT_THALIA_BT_A80-A160_IT_EN_FR_DE_ES_NL.pdf

 

11 ore fa, Fra1589 ha scritto:

Lato motore morsetto 1 finecorsa, 2 +, 3 -. Lato centrale motore 1 10-11 + fc42, motore 2 14-15 +fc43.

I cavi sono tutti nuovi?  Riesci a collegare dei cavi volanti esterni, anche posati a terra dalla centrale ai motori?

Che sezione sono i cavi e quanto lunghi sono?

 

Hai eseguito l'Autoset della centrale?  Ti da esito positivo?

Casomai prova a spostare leggermente i finecorsa in modo che i motori si fermino un po' prima e ripeti l'Autoset

Inserita:

Grazie delle risposte, scusate del titolo ma è stato un refuso mentale in quanto lo stesso problema di un altra discussione.
Si ho impostato il motore giusto in fase di programmazione, i cavi sono nuovi e da 1.5mm di cui il M1 è diretto, il M2 ho passato un cavo a 5 fili per fotocellula e motore con relative giunte con termorestringente e agglomerante testando la continuità del cavo dal motore alla centrale.
I finecorsa nel tappo sopra gli ho spostati come da spiegazione nel manuale, l'unica prova che non ho fatto è il cavo volante diretto dal motore alla centrale.
L'errore 18 lo da dopo l'autoset. Durante l'autoset i motori non si muovono di 1cm. Ho pensato anche che dipendesse dalla schedina del finecorsa a bordo motore. 
Lunghezza cavo più lungo del motore 2 è 4 metri ma sono stato largo. 
Grazie per il supporto.

Inserita:
12 ore fa, Fra1589 ha scritto:

i cavi sono nuovi e da 1.5mm di cui il M1 è diretto, il M2 ho passato un cavo a 5 fili per fotocellula e motore con relative giunte con termorestringente e agglomerante testando la continuità del cavo dal motore alla centrale.....

Prova a bypassare le fotocellule e lo STOP facendo i ponti tra i morsetti 70-71-72-73 e ripeti l'Autoset.

 

12 ore fa, Fra1589 ha scritto:

I finecorsa nel tappo sopra gli ho spostati come da spiegazione nel manuale,

Hai provato a spostarli di un paio di centimetri?  Anche se non sono tarati correttamente non importa, è tanto per capire se il problema è nei finecorsa o da qualche altra cosa.

 

12 ore fa, Fra1589 ha scritto:

Durante l'autoset i motori non si muovono di 1cm.

Il lampeggiante lampeggia?

 

12 ore fa, Fra1589 ha scritto:

Ho pensato anche che dipendesse dalla schedina del finecorsa a bordo motore. 

Una forse potrei anche capirlo, ma due è pressoché impossibile

 

Posta un po' di foto dei collegamenti della centrale, dei motori, delle fotocellule e un po' di tutto, che vediamo se ci capiamo qualcosa di più

Inserita:

--"Prova a bypassare le fotocellule e lo STOP facendo i ponti tra i morsetti 70-71-72-73 e ripeti l'Autoset." In pratica ponticello solo il 72 (che è il morsetto utilizzato per le fotocellule, coppia 70-72 e siccome ne ho 4, 2 sono collegate in serie mentre le altre due hanno solo alimentazione).

--"Hai provato a spostarli di un paio di centimetri?  Anche se non sono tarati correttamente non importa, è tanto per capire se il problema è nei finecorsa o da qualche altra cosa". Si però solo la prima anta ovvero M1 l'ho posizionata manualmente a 45° e fatto autoset ma niente. 

--"Il lampeggiante lampeggia?". Non ho fatto caso ero concentrato e arrabbiato tra display e ante, ci farò caso quando farò le prove che mi hai suggerito e in più farò le foto. 
 

Grazie per ora.  

Inserita:
16 ore fa, Fra1589 ha scritto:

In pratica ponticello solo il 72 (che è il morsetto utilizzato per le fotocellule, coppia 70-72........

E perché mai non hai ponticellato 70-71-73?    Finché la centrale non rileva quegli ingressi chiusi, i motori giustamente non si muoveranno mai e poi mai, cosa aspetti?  C'è anche scritto nel manuale e per di più, a dirla tutta dovrebbero esserci già stati da fabbrica.

 

16 ore fa, Fra1589 ha scritto:

..........e siccome ne ho 4, 2 sono collegate in serie mentre le altre due hanno solo alimentazione).

Visto che hai due coppie di fotocellule e l'ingresso SAFE 2 sul morsetto 73 è libero, puoi benissimo eliminare la serie e collegare le fotocellule esterne sui morsetti 

70-72 impostando l'ingresso SAFE 1 con Logica SAFE = 4 - Ingresso configurato come Phot cl, fotocellula attiva solo in chiusura non verificata (*) (Fig.G, rif.1).
In caso di oscuramento è escluso il funzionamento della fotocellula in apertura. In fase di chiusura, inverte immediatamente.

Mentre quella interna sui morsetti 70-73 impostando l'ingresso SAFE 2 con Logica SAFE = 0 - Ingresso configurato come Phot, fotocellula non verificata (*) (Fig.G, rif.1).
In caso di oscuramento, le fotocellule sono attive sia in apertura che in chiusura. Un oscuramento della fotocellula in chiusura, inverte il moto solo dopo il disimpegno della fotocellula.

In questo modo sarai "protetto" anche quando le ante si stanno aprendo e tu gli vai incontro. Così come sono collegate adesso, le ante ti verrebbero addosso ed inoltre in caso di problemi / guasti, saprai subito quale coppia di fotocellule non funziona.

 

16 ore fa, Fra1589 ha scritto:

.........Non ho fatto caso ero concentrato e arrabbiato tra display e ante, ci farò caso quando farò le prove che mi hai suggerito e in più farò le foto. 

Ok

Inserita:

Le fotocellule trasmittenti è giusto che abbiano solo l'alimentazione e mi raccomando che la polarità sia corretta come da schema, anche se dai morsetti 50-51 esce tensione alternata.

Inserita:

 "E perché mai non hai ponticellato 70-71-73?    Finché la centrale non rileva quegli ingressi chiusi, i motori giustamente non si muoveranno mai e poi mai, cosa aspetti?  C'è anche scritto nel manuale e per di più, a dirla tutta dovrebbero esserci già stati da fabbrica"

 

Certamente, non gli ho menzionati perchè ho dato per scontato i ponticelli dal COM70 ai 71-73!

Per il tuo secondo commento ti ringrazio ma avevo eseguito tutto da manuale e come mi hai detto tu.
 

Ho fatto tutti i collegamenti giusti come da manuale compreso di settaggi. 

 

in pratica ho risolto togliendo lo spezzone di cavo fg16 3x1.5mm giuntato sul cavo che arriva dalla centralina, l'ho giuntato con lo stesso cavo fror 3x1.5mm. 
Avevo fatto questo perchè lo spezzone che mi rimaneva fuori dai montati avevo pensato fosse più resistente ma non so per quale motivo non funzionava. 

Ovviamente questo è successo a casa mia, le altre centraline installate avevo trovato già tutti i cavi.

 

Per quanto riguarda sapere se la centralina ha un contatto pulito NO configurabile con un tasto del telecomando?

Inserita:
6 ore fa, Fra1589 ha scritto:

Per il tuo secondo commento ti ringrazio ma avevo eseguito tutto da manuale e come mi hai detto tu.
 

Ho fatto tutti i collegamenti giusti come da manuale compreso di settaggi. 

E cioè come di preciso?   Sinceramente non l'ho mica capito cosa hai fatto.

 

6 ore fa, Fra1589 ha scritto:

in pratica ho risolto togliendo lo spezzone di cavo fg16 3x1.5mm giuntato sul cavo che arriva dalla centralina, l'ho giuntato con lo stesso cavo fror 3x1.5mm................

Bo, non sapendo com'è fatto il tuo impianto non ci ho capito quasi niente, comunque l'importante è che tu abbia risolto.

 

7 ore fa, Fra1589 ha scritto:

Per quanto riguarda sapere se la centralina ha un contatto pulito NO configurabile con un tasto del telecomando?

Sì, c'è, sui morsetti 26-27 = AUX2, già impostato di default come "Uscita 2°CANALE RADIO"

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...