Vai al contenuto
PLC Forum


Colori Cavi Per Ciruito Comando E Potenza.


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

Ho un dubbio... La normativa cita:

– NERO: circuiti di potenza in AC e DC;

– ROSSO: circuiti di comando in AC;

– BLU: circuiti di comando in DC;

– ARANCIO: circuiti esclusi conformi a 5.3.5.

Ho un trasformatore 400/115-0-115

A 230 Vac alimento un ventilatore (circuito di potenza nero) a 115 alimento dei comandi per delle elettrovalvole.

La parte di comando dovrebbe essere rossa tuttavia cosa faccio? dal 115 parto con 2 colori diversi? uno nero per la potenza ed uno rosso per il comando?

Cioè:

- Cavo nero ingresso trasformatore 400 V

- Cavo nero 230 v (115-115)

- Cavo rosso (0-115)

Il punto è che su un morsetto del trasfo andranno 2 colori uno rosso ed uno nero.

E' corretto?


Inserita:

Non dovresti alimentare un dispositivo di potenza a partire dal trasformatore del circuito degli ausiliari.

Inserita:

Perchè così facendo l'eventuale guasto di isolamento dei circuiti ausiliari non pregiudica la funzionalità delle utenze di potenza e la sicurezza contro gli infortuni.

Inoltre ai circuiti ausiliari non è richiesta protezione contro i sovraccarichi, ma solo contro i cortocircuiti.

Quindi non è consigliabile utilizzare tale circuito per alimentare utenze di potenza.

Inserita:

Concordo quanto dici tuttavia mi sa che devo dare ulteriori dati.

La macchina ha il circuito di comando a 24 vac e di controllo a 24 vdc. E' stato inserito tale trasformatore solo per una ventola di raffreddamento quadro a 230 vac (l'ho imputato al circuito di potenza). Solo in secondo momento è saltata fuori una sola elettrovalvola a 110 vac...

Era troppo oneroso (valutando le modifiche al quadro tempi etc) prevedere un ulteriore trasformatore così si è scelto di sfruttare quello esistente inserendo dei relè e delle protezioni a parte...

Specificato quanto sopra non mi sembra sbagliato utilizzare lo stesso trasformatore fermo restando che:

- la parte di "potenza" (ventilatore) è all'interno del quadro

- le linee sono protette da portafusibili bipolari (1 per ventilatori ed 1 per l'elettrovalola)

- la bobina si trova ad 1 metro dalla morsettiera

- l'elettrovalvola non può causare danni secondo l'uso specifico.

- La potenza degli utilizzatori è molto bassa (30 VA la ventola e 5 VA la valvola)

Visto sotto questi punti credo che sia un discorso valido l'utilizzo dell'unico trasformatore. Però resta la curiosità del colore dei cablaggi...

Inserita:

Oddio, io non sarei così certo. Una ventola a 230Vac fissata alla carpenteria del quadro può perdere di isolamento e causare corto circuiti che, se protetti da fusibili con alimentazione da un secondario di un trasformatore che fornisce poca corrente (trafo da 50VA o 100VA) potrebbe non essere sicuro, perchè il tempo di bruciatura del fusibile potrebbe essere troppo lungo.

Io non lo farei.

Inserita:
dal 115 parto con 2 colori diversi? uno nero per la potenza ed uno rosso per il comando?

Tutti i quadri che si fanno nel mio lavoro e quelli che ho visto in giro, hanno il secondario del trasformatore per gli ausiliari cablato in rosso anche se dopo un fusibile ci sia una ventola (parlando di ventole di 12 cm per la ventilazione interna di piccoli quadri).

Forse è sbagliato, sarebbe da domandare se c'è qualcosa scritto al riguardo nelle normative corrispondenti.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...