Vai al contenuto
PLC Forum


Frigorifero Hotpoint Ariston Hotpoint ENTMH 19211 FW che fa strano rumore (tipo auto che non si accende)


Messaggi consigliati

Barmanfacile
Inserito:

Buongiorno a tutti,

da qualche mese, il mio frigo Hotpoint Ariston Hotpoint ENTMH 19211 FW fa un rumore strano, lo descriverei come quando si prova ad accendere

un auto che però non parte, fa questi 2-3 colpi poi smette di fare rumore. Questo ripetuto varie volte al giorno. Ogni tanto si accende anche il compressore

normalmente.

Fa freddo, non sembra funzionare male, ma questo rumore ripetuto non l'ha mai fatto.

Sapete cosa potrebbe essere? E' del 2019.

 

Nel caso, che frigorifero consigliate al posto di questo?

 

Grazie a tutti


Stefano Dalmo
Inserita:

Magari un audio  , sarebbe opportuno .

Barmanfacile
Inserita:

ci proverò appena riesco (purtroppo il rumore non è "programmato" ma random). appena lo becco in tempo lo registro!

  • 2 weeks later...
Barmanfacile
Inserita:

Aggiornamento 

 

Il tecnico è venuto e dopo 5 secondi ha sentenziato che è la scheda elettronica.

Essendo io perito elettronico ho provveduto a cambiarla, al momento non sembra più fare il rumore che ducevo, che mi pare di avere capito essere il relee che non partiva bene.

 

Unico effetto collaterale, adesso non si accende più la luce intern, proverò a cambiarla!

Barmanfacile
Inserita:

Aggiornamento 

 

Il tecnico è venuto e dopo 5 secondi ha sentenziato che è la scheda elettronica.

Essendo io perito elettronico ho provveduto a cambiarla, al momento non sembra più fare il rumore che ducevo, che mi pare di avere capito essere il relee che non partiva bene.

 

Unico effetto collaterale, adesso la luce interna si accende solo se c'è aperto lo sportello del congelatore e non solo quello del frigorifero! Stranissimo!

Stefano Dalmo
Inserita:

Se il rumore che non hai fatto sentire era riferito ad un ticchettio del relè  , devi verificare gli elettrolitici. E se c’è un condensatore in poliestere nello stadio di alimentazione , controlla prima questo . 
é il maggior indiziato .

 Riguardo la lampadina , ti direi di farlo presente al tecnico . 
magari  ha qualche differenza sul cablaggio . 
la porta del congelatore non aziona la lampadina , che se non sbaglio non c’è , ma blocca il ventilatore  .

per cui , qualcosa non quadra 

Barmanfacile
Inserita:

Arcano svelato.

La nuova scheda, alla vista identica, ha un codice ed un sw diverso dalla vecchia.

Avendola installata io, comprata su ebay, ho chiesto il reso 

Come ultimo tentativo posso provare a trapiantare il componente grigio da una all'altra, anche se non credo sia un microcontrollore.

Se volessi riparare la vecchia, cambio i 2 condensatori elettrolitici blu? E cos' altro?

Grazie mille

 

IMG_20250419_080742.jpg

IMG_20250419_080737.jpg

IMG_20250419_080732.jpg

Stefano Dalmo
Inserita: (modificato)

Su questa scheda il componente che dà questi problemi è il condensatore in poliestere grigio , da 1uF. X2 

ma li puoi verificare con capacimetro  . In genere gli elettrolitici li trovo sempre nel valore di targa . 

Ma ovviamente non è una regola 

Modificato: da Stefano Dalmo
Stefano Dalmo
Inserita:

I dati di quel condensatore sono sotto la targhetta di carta   che si riferisce alla scheda . 
la devi staccare per vedere la capacità 

Barmanfacile
Inserita:

Perfetto, prossima settimana in ufficio lo cambio, aggiornerò il risultato, grazie mille!

 

C'è modo di capire perché fa il difetto dell'apertura porta del congelatore?

 

Ho verificato che anche solo a 2-3 dalla chiusura, fa spegnere/accendere la luce del frigorifero.

C'è qualcosa che posso fare oer far tornare la logica di accensione originaria?

Stefano Dalmo
Inserita:

Se la scheda non è per quel frigo  c’è poco da fare .

Barmanfacile
Inserita:

Il venditore della scheda mi ha confermato che è un difetto noto di queste nuove schede su frigoriferi più vecchi del 2018, ho chiesto se anche attraverso un ricablaggio posso sistemare, altrimenti dovrò fare un reso.

Il condensatore comunque lo cambio senz'altro 

Inserita:

Ho cambiato il condensatore, quello vecchio misurava 0,962 uF, quello nuovo 1,026 uF, stasera rimonto la scheda e vediamo se funziona.

Nel frattempo il venditore dell'altra scheda mi ha consigliato di fare un reset del frigo, manopola termostato a 0 per 10s, al massimo per 10s e poi metterlo all'impostazione originale, ma secondo me non risolve nulla

 

Vediamo se si risolve con 2€ di materiale...

Inserita:

Ma gli elettrolitici li hai verificati ?

960 è nella tolleranza  di 1uf

Inserita:
19 ore fa, Stefano Dalmo ha scritto:

Ma gli elettrolitici li hai verificati ?

960 è nella tolleranza  di 1uf

Gli elettrolitici li ho cambiati direttamente, ho rimontato la scheda, sembra non dare più il difetto, vediamo se dura!

Inserita:

Confermo che è l'elettrolitico da 1000 uF, è gonfio sopra e misura 600 uF corca contro i 1000 e qualcosa del nuovo.

Direi mistero risolto!

IMG_20250424_083918.jpg

Inserita:

Ecco !

volevo dire!

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...