markiuti Inserito: martedì alle 14:20 Segnala Inserito: martedì alle 14:20 Salve, chiedo scusa se la mia domanda può sembrare banale ma mi stò accingendo all'installazione di un impianto fotovoltaico da 6kw monofase con inverter batterie ecc.ecc. inoltre vorrei installare amche una ibrida da poter rendermi...quasi...indipendente, il mercato offre tante alternative ma mi è difficile orientarmi. Come nei condizionatori il riferimento è Daikin e nelle caldaie Vaillant ecc.ecc. quali sono nel fotovoltaico i brend più quatati in termini di qualità? a prescindera per ora dai costi. Grazie.
piergius Inserita: mercoledì alle 08:47 Segnala Inserita: mercoledì alle 08:47 17 ore fa, markiuti ha scritto: impianto fotovoltaico da 6kw monofase (?) con inverter batterie ecc.ecc. Dando uno sguardo alle precedenti Discussioni, la maggior parte riguardano Problemi causati dall' anomalo proliferare dei Fotovoltaici con Inverter Monofase ! - Per sfruttare al 100% le Potenzialità della Rete di Distribuzione, che è Trifase, Se vuoi investire bene quanto spendi , Sopra i 3kW conviene prima richiedere la Fornitura 6kW Trifase, Una volta ottenuta, qualsiasi Inverter Trifase verrà installato, potendo immettere l' Energia in Esubero su tutte e 3 le Fasi, quindi verso il 100% delle Utenze, supererà di gran lunga come resa i Monofase di pari Potenza, che accedono ad 1/3 delle Utenze ! - Buona giornata !
reka Inserita: mercoledì alle 09:22 Segnala Inserita: mercoledì alle 09:22 credo anch'io che partendo dai 6kW sia meglio farlo direttamente in trifase. nel fotovoltaico direi che come premium ci sia solaredge, ma anche huawei ormai ha un sistema integrato dai pannelli alla colonnina auto.
markiuti Inserita: mercoledì alle 14:33 Autore Segnala Inserita: mercoledì alle 14:33 Grazie, questa del trifase faccio fatica a capire, pensavo fosse usata solo dalle aziende,ma in casa cosa cambierebbe, userei sempre le stesse prese?
reka Inserita: mercoledì alle 14:36 Segnala Inserita: mercoledì alle 14:36 viene cablato diversamente solo il primo quadro diciamo, le prese sono sempre le stesse poi. la trifase è meno problematica dal lato immissione verso la rete, ma ti torna utile se decidi di prendere l'induzione e cucini molto, con la pompa di calore e con le ricariche auto
markiuti Inserita: mercoledì alle 15:35 Autore Segnala Inserita: mercoledì alle 15:35 (modificato) ok ho visto un video, si cambiano i fili e il magnetotermico sul quadro generale oltra dalla cabina al contatore esterno, mi sa una bella spesa. mio contatore da 4.5KW monofase Ad ogni modo ho un'offerta che vi elenco per magari gentilmente avere vostri pareri. - 18 Pannelli sun-earth 8,10 kw spalmati su 4 falde (ho la casa orientata male, il sole lo prende principalmente da est a ovest). - 18 ottimizzatori -inverter Growatt 6kw -2 batterie Growatt tot.10.24kw - in aggiunta pompa di calore ibrida Elco Aereotop 11/30kw con tutto il necessario... spendo tra luce e gas circa €.5.000 all'anno 150mq su due piani. Cosa ne dite conviene fare tutto? ci stò pensando seriamente, non conosco queste marche e vorrei fare una scelta onesta con buoni prodotti. Totale impiano €.32.000 -50% Modificato: mercoledì alle 16:07 da markiuti
Simone Baldini Inserita: giovedì alle 10:54 Segnala Inserita: giovedì alle 10:54 Difficile valutare tutto asseme. Se riesci a far scindere i costi: - fotovoltaico - accumulo - pompa di calore
reka Inserita: giovedì alle 11:14 Segnala Inserita: giovedì alle 11:14 io non mi fiderei a far fare tutto a uno, soprattutto se la trattativa è stata fatta con un commerciale. tornando al discorso impianto elettrico: dovrai comunque far fare degli allacciamenti ecc, la differenza tra due magnetotermici bipolari e due quadripolari con un paio di corde in più sarà nell'ordine di poche centinaia di euro, visto che l'impianto nel complesso è nell'ordine delle decine di migliaia io non avrei nessun dubbio e partirei con la trifase
markiuti Inserita: giovedì alle 11:57 Autore Segnala Inserita: giovedì alle 11:57 49 minuti fa, Simone Baldini ha scritto: Difficile valutare tutto asseme. Se riesci a far scindere i costi: - fotovoltaico - accumulo - pompa di calore grazie ho solo due costi divisi ....18 fotovoltaico 14 pompa di calore le batterie non ho idea visto in IE costano 1600 cad. x2 3200 33 minuti fa, reka ha scritto: io non mi fiderei a far fare tutto a uno, soprattutto se la trattativa è stata fatta con un commerciale. sono venuti in due un commerciale e un tecnico che poi seguirà i lavori, fatto ispezione tetto con drone e molto competente.Direi che per il servizio sono rimasto molto soddisfatto, sono le marche dei prodotti che non ho la minima idea se sono allineati al top. Riguardo al trifase mi stò informando grazie dell'aiuto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora