gettis Inserito: 9 aprile Segnala Inserito: 9 aprile Buongiorno. Ho montato qualche settimana fa un videocitofono Urmet wifi vog5 in un impianto condominiale; programmato tutto come da manuale prima con l'app. callmeset e poi con l'app. definitiva urmet callme; funziona tutto perfettamente ma dopo alcuni giorni dall'app. callme non si vede più il video; cioé si connette normalmente ma il video diventa grigio; per ripristinare debbo fare nuovamente la procedura con il quadratino dal videocitofono e rifunziona nuovamente. Qualcuno di voi gentilmente saprebbe dirmi cosa potrebbe causare questo errore o se necessita qualche aggiornamento. Grazie
Roberto Garoscio Inserita: 9 aprile Segnala Inserita: 9 aprile Potrebbe essere un guasto dí processore, per accertarlo devi fare questo: nel menu attiva i comandi gestuali, poi togli e ridai corrente al monitor, quando riparte verifica se i comandi sono ancora attivi, se sono disattivati il monitor va sostituito in garanzia se invece sono attivi il problema va ricercato altrove il problema.
soltec Inserita: 9 aprile Segnala Inserita: 9 aprile 9 ore fa, gettis ha scritto: Buongiorno. Ho montato qualche settimana fa un videocitofono Urmet wifi vog5 in un impianto condominiale; programmato tutto come da manuale prima con l'app. callmeset e poi con l'app. definitiva urmet callme; funziona tutto perfettamente ma dopo alcuni giorni dall'app. callme non si vede più il video; cioé si connette normalmente ma il video diventa grigio; per ripristinare debbo fare nuovamente la procedura con il quadratino dal videocitofono e rifunziona nuovamente. Qualcuno di voi gentilmente saprebbe dirmi cosa potrebbe causare questo errore o se necessita qualche aggiornamento. Grazie Ha l'utimo aggiornamento? Hai provato a condividere il luogo con un'altro utente possibilmente con un sistema diverso da quello? Che telefono IPHONE o Android?
gettis Inserita: 9 aprile Autore Segnala Inserita: 9 aprile 3 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto: Potrebbe essere un guasto dí processore, per accertarlo devi fare questo: nel menu attiva i comandi gestuali, poi togli e ridai corrente al monitor, quando riparte verifica se i comandi sono ancora attivi, se sono disattivati il monitor va sostituito in garanzia se invece sono attivi il problema va ricercato altrove il problema. Ok grazie Roberto ora provo e vediamo cosa succede
gettis Inserita: 9 aprile Autore Segnala Inserita: 9 aprile 51 minuti fa, soltec ha scritto: Ha l'utimo aggiornamento? Hai provato a condividere il luogo con un'altro utente possibilmente con un sistema diverso da quello? Che telefono IPHONE o Android? Non saprei se ho l'ultimo aggiornamento, perché io non l'ho mai aggiornato; il sistema viene usato solo da un utente ed usa un iphone credo che sia il 15; ripeto funziona il tutto perfettamente per alcuni giorni oppure per qualche settimana poi non si vede più il video sia nell'app (che si connette) sia nel videocitofono. La volta precedente invece non si connetteva più nello smartphone e diceva errore interno. Strano che la persona mi ha detto che si é scollegato durante un'ondata di maltempo; possibile che mancando l'energia elettrica va in errore? Grazie
Roberto Garoscio Inserita: 9 aprile Segnala Inserita: 9 aprile 2 ore fa, gettis ha scritto: possibile che mancando l'energia elettrica va in errore? No, al ritorno tutto si ripristina, adesso stai dicendo che anche nel monitor non vede l’immagine, la suonata, l’audio e l’apertura funzionano sempre?
gettis Inserita: 10 aprile Autore Segnala Inserita: 10 aprile 16 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto: No, al ritorno tutto si ripristina, adesso stai dicendo che anche nel monitor non vede l’immagine, la suonata, l’audio e l’apertura funzionano sempre? Si funziona tutto eccetto il video; quindi suona dalla pulsantiera, si sente l'audio ed apre, non si vede solo il video
soltec Inserita: 10 aprile Segnala Inserita: 10 aprile Il 09/04/2025 alle 14:46 , Roberto Garoscio ha scritto: Potrebbe essere un guasto dí processore, per accertarlo devi fare questo: nel menu attiva i comandi gestuali, poi togli e ridai corrente al monitor, quando riparte verifica se i comandi sono ancora attivi, se sono disattivati il monitor va sostituito in garanzia se invece sono attivi il problema va ricercato altrove il problema. Ma questa procedura dei comandi gestualità per capire se è guasto lo hai sperimentato? In urmet il servizio tecnico non è affidabile pensa che mi ha detto che se il modem si spegne il e il monitor perde ovviamente il collegamento wifi, al ripristino della wifi va riavviato il monitor o riconfigurato perché da solo non si riconnette. Per fortuna che avevo un kit sottomano e ho fatto tutte le prove. Sarebbe stato assurdo che non si riconnettesse da solo.
soltec Inserita: 10 aprile Segnala Inserita: 10 aprile 3 ore fa, gettis ha scritto: Si funziona tutto eccetto il video; quindi suona dalla pulsantiera, si sente l'audio ed apre, non si vede solo il video La butto la...scarsa linea internet? Magari impostata app alta qualità video?
gettis Inserita: 10 aprile Autore Segnala Inserita: 10 aprile La linea é la classica linea con fibra ottica ad 1 giga; la qualità video mi sembra che sia su auto
Roberto Garoscio Inserita: 10 aprile Segnala Inserita: 10 aprile 3 ore fa, soltec ha scritto: In urmet il servizio tecnico non è affidabile pensa che mi ha detto che se il modem si spegne il e il monitor perde ovviamente il collegamento wifi, al ripristino della wifi va riavviato il monitor o riconfigurato perché da solo non si riconnette. No, se il wifi viene a mancare e poi ritorna il monitor in autonomia si ricollega, è successo che alcuni modem, dopo un tot di ore di collegamento continuato del monitor, lo sconnettano senza motivo, in quel caso va spento il modem e riacceso per riattivare la connessione. La cosa viene risolta mettendo un orologio che spegne e riaccende il modem in un orario non utilizzato tipo la notte.
Roberto Garoscio Inserita: 10 aprile Segnala Inserita: 10 aprile 7 ore fa, gettis ha scritto: Si funziona tutto eccetto il video; quindi suona dalla pulsantiera, si sente l'audio ed apre, non si vede solo il video Quindi non è un problema di configurazione della connessione ma è un problema del monitor, se agli altri utenti il video funziona sempre escludo sia l’impianto. Al prossimo blocco prova a scollegare e ricollegare il monitor così da riavviarlo, se poi funziona senza procedura di qrcode è guasto il monitor, resta sempre da provare quanto ti ho indicato prima come verifica certa del microprocessore.
gettis Inserita: 11 aprile Autore Segnala Inserita: 11 aprile 10 ore fa, Roberto Garoscio ha scritto: Quindi non è un problema di configurazione della connessione ma è un problema del monitor, se agli altri utenti il video funziona sempre escludo sia l’impianto. Al prossimo blocco prova a scollegare e ricollegare il monitor così da riavviarlo, se poi funziona senza procedura di qrcode è guasto il monitor, resta sempre da provare quanto ti ho indicato prima come verifica certa del microprocessore. SI confermo che a tutti gli altri condomini il videocitofono non wifi si vede sempre senza alcun blocco; come posso faccio la prova dei comandi gestuali ed al prossimo blocco provo a scollegare il filo e ricollegare e vedere se riparte.
gettis Inserita: giovedì alle 10:48 Autore Segnala Inserita: giovedì alle 10:48 Buongiorno. Aggiornamento: nel videocitofono wifi si é nuovamente staccato il video, sia nel videofonino che nell'app, mentre le notifiche nel telefonino arrivano lo stesso ma con video bianco . Ho fatto la prova a staccare i fili dell'input e riattaccandoli di nuovo é ripartito anche il video. Ho provato a fare l'aggiornamento tramite l'app. call me set, mettendo in manutenzione e poi leggendo il Qr code ma poi mi esce che non si può fare l'aggiornamento perché é programmato in modalità condominiale. Sapete dirmi da dove si leva la modalità condominiale oppure essendo condominio non é possibile toglierla. Grazie
Roberto Garoscio Inserita: giovedì alle 15:10 Segnala Inserita: giovedì alle 15:10 (modificato) 4 ore fa, gettis ha scritto: programmato in modalità condominiale. Ecco il problema, devi resettarlo allo stato di fabbrica e riprogrammarlo come palazzina o semplice abitazione. Quanti Wog5 ci sono nell’impianto? Modificato: giovedì alle 15:13 da Roberto Garoscio
gettis Inserita: giovedì alle 17:37 Autore Segnala Inserita: giovedì alle 17:37 Al momento solo uno Wog5 é istallato; il reset ok ma come palazzina sapresti dirmi come si fa. Ancora grazie
Roberto Garoscio Inserita: giovedì alle 18:05 Segnala Inserita: giovedì alle 18:05 Devi impostare come da foto, potrebbe essere che funzioni anche senza reset, sposta il dip switch e assicurati dei jumper, stacca la Line e ricollegala, se funziona sei apposto altrimenti devi resettare.
gettis Inserita: venerdì alle 17:41 Autore Segnala Inserita: venerdì alle 17:41 Ok Roberto proverò nei prossimi giorni e poi farò sapere; ancora 1000 grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora