Vai al contenuto
PLC Forum


difficoltà a risistemare antenna TV


Messaggi consigliati

Inserito:

Abitazione  in campagna provincia di Pavia direzione Milano ( piena pianura ). Ho un'antenna di una ventina d'anni situata su terrazzo contiguo al tetto che serve mediante un "separatore"  due televisori situati al primo e secondo piano. l'antenna è dotata di un amplificatore esterno montato sull'asta. E' sempre funzionata egregiamente. In occasione del rifacimento del tetto, notando un deterioramento di un tratto del cavo antenna e dei connettori in gomma ai 4 contatti dell'amplificatore ho provveduto alla sostituzione del tratto in oggetto e sostituito i  connettori con modelli F ( inserendoli sul cavo come suggerito da vari filmati in rete).

Da allora non riesco più a sintonizzare la gamma di canali completa: o vedo RAI , o Mediaset, o una delle due con la7. nelle manovre di riparazione, per allentamento di una vite di fissaggio dell'asta reggente ho perso l'esatta posizione di orientamento dei bracci antenna, anche se avevo segnato sull'asta riferimenti orientati alla direzione. 

Tutti i tentativi di ricerca posso effettuarli con la visione diretta di una TV portata sul terrazzio in vicinanza dell'antenna. 

Mi sembrava una situazione ottimale, ma purtroppo la mia imperizia prevale.

Tra le ipotesi ho anche ipotizzato, seppur non lo  ritengo probabile, di aver confuso i tre  collegamento dei bracci antenna all' amplificatore.

 

Amplificatore emmeesse , codice 83524CE   ingressi: B.IV,  B. V,   OUT,  VHF.

Se necessario posso allegare  foto dei bracci dell'antenna per avere conferma del corretto collegamento dei connettori all'amplificatore.

Se qualcuno può aiutarmi, grazie anticipatamente .


Inserita:

Controlla che non ci siano dei corti tra l'anima e la calza schermante del cavo coassiale che hai riconnettorato. Magari aiutati con una lente perché come avrai costatato i fili della calza sono molto fini.

Inserita:

Inoltre verifica il puntamento delle antenne e considera che la situazione da venti anni a questa parte è molto cambiata . Dai uno sguardo anche al sito otgtv per avere un idea dei segnali ricevibili nella tua zona. Attenzione anche alle interferenze LTE che il tuo centralino sicuramente non è immune .

Inserita:

Fai una foto delle 3 antenne, di cui una è sicuramente inutile (VHF).

Inserita:

visto che a pavia le direttrici sono 2 

monte penice

valcava

quindi devi usare solo le 2 antenne dedicate quella verso valcava la devi inserire nell'ingresso Vbanda mentre quella verso monte penice nell'ingresso IVbanda

quella a forma di H che era il vecchio B puoi anche levarla e semmai ricontrolla le connessioni 

Inserita:

Grazie a tutti per i suggerimenti. Ho risolto tutto scoprendo una causa impensabile.     Per portare la TV sul terrazzo para tetto, ho impiegato due prolunghe cavetti antenna preconfezionati , nuovi tolti dalla confezione. Un maschio maschio ed un maschio femmina. Dopo tre giorni di tentativi inutili nella sintonizzazione dei canali che era conservata prima di sostituire il tratto di cavo ed i connettori all'amplificatore, mi sono accorto che la prolunga maschio femmina era fallata sul versante femmina che riceveva il maschio, ma era discontinuata .. Da ciò la capricciosa sintonizzazione discontinua ed alternata, Scoperto l'inganno e sostituitoil pezzo , ho immediatamente sintonizzato 307 canali.

Grazie ancora; poco seri produttore e/o venditore del cavetto, rimosso al momento dalla confezione sigillata.

Inserita:

evita di usare questi prodotti in blister di bassa qualità; meglio un buon cavo a metraggio su cui montare i connettori maschi e femmina.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...