fg7 Inserito: 19 novembre 2010 Segnala Inserito: 19 novembre 2010 Ciao a tutti,qualcuno ha la risposta a questo quesito?Ho un impresa di impianti elettrici e qualche anno fa stavamo procedendo alla realizzazione degli impianti in una nuova costruzione di 45 appartamenti.Arrivati al 90% circa degli impianti l'impresa ha rotto i rapporti con la committente, ed un giorno del luglio 2008 tutti sono stati allontanati dal cantiere dai carabinieri, pertanto non abbiamo mai potuto terminare i lavori. 30 dei suddetti alloggi erano però terminati e certificati da noi come anche gli impianti condominiali. Tali dichiarazioni sono state consegnate sia alla camera del commercio, sia all'impresa che però non le ha mai fatte pervenire alla committente. Visto che ancora oggi siamo tutti in balìa delle varie cause legali in atto, e che però nel frattempo la committente ha voluto vendere e affittare buona parte degli appartamenti, credo (anzi lo so per certo) che anno fatto certificare i miei impianti ad altra ditta. DOMANDA : E' consentito dalla legge certificare impianti svolti compltamente da un altra ditta se questa è esistente, funzionante e reperibile? Insomma senza cause di forza maggiore, es. fallimento, morte, vincita all'enalotto.....Grazie a tutti per l'eventuale importante aiuto.M.S.
Nino1001 Inserita: 19 novembre 2010 Segnala Inserita: 19 novembre 2010 Non è proibito "smontare" un impianto elettrico fatto da un elettrecista e farlo "rifare" ad un altro.Come minimo si può sostenere ( a chi? e perchè?) che il lavoro del primo elettricista era pessimo.
Maurizio Colombi Inserita: 19 novembre 2010 Segnala Inserita: 19 novembre 2010 Nino, io scriverei la tua frase.....così:Non è proibito far figurare di "smontare" un impianto elettrico fatto da un elettrecista e far figurare di farlo "rifare" ad un altro. :ph34r:
fg7 Inserita: 24 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2010 Già, purchè esista una fattura di rifacimento per 30 impianti elettrici.. piuttosto corposa!!Comunque la penso come voi.. fatta la legge, fatto l'inganno.
Nino1001 Inserita: 24 novembre 2010 Segnala Inserita: 24 novembre 2010 Se riesci a trovare l'inganno non è una legge ma una scempiaggine.E' norma assolutamente stupida che non serve a nulla, un doppione della fattura associato al codice civile che già impone un lavoro a regola d'arte, che dovrebbe essere una persona terza fra cliente ed elettrecista a certificarlo.Il problema per te è dimostrare di averlo lavorato in quel cantiere e fino a che punto è avanzato il lavoro da voi eseguito.
Nino1001 Inserita: 24 novembre 2010 Segnala Inserita: 24 novembre 2010 . piuttosto corposa!Non necessariamente.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora