Estelle Inserito: 18 aprile Segnala Inserito: 18 aprile Ultimamente ho notato che sempre più aziende, soprattutto nel Sud Italia dove l’irradiazione solare è alta, stanno affittando i tetti di capannoni o magazzini a società fotovoltaiche per l’installazione di impianti solari. Questo modello di solito non richiede investimenti da parte dell’azienda: si mette a disposizione il tetto e in cambio si riceve un canone o una parte dell’energia prodotta per l’autoconsumo. Facendo qualche ricerca ho visto che alcune soluzioni includono moduli ad alta efficienza con garanzia sulle prestazioni di 25–30 anni, come le tecnologie IBC, TOPCon e HJT, utili anche per ridurre i consumi, migliorare la classe energetica o accedere a incentivi. In certi casi sono previsti anche accumulo o formule di autoconsumo diretto. Però alcuni amici mi hanno fatto notare che una volta firmato il contratto, il tetto non sarà più disponibile per usi futuri, ad esempio per un impianto proprio o in caso di vendita dell’immobile. Quindi mi chiedevo cosa ne pensate voi: 🔹 Qualcuno ha già affittato il tetto per un impianto fotovoltaico? 🔹 Conviene davvero, anche dal punto di vista economico? 🔹 Avete riscontrato problemi legati ai contratti, alla connessione in rete o agli incentivi? 📢 Se avete esperienze dirette o consigli, mi farebbe piacere sentire i vostri pareri!
mgaproduction Inserita: 18 aprile Segnala Inserita: 18 aprile Non ne so nulla sui fotovoltaici, ma di contratti di "affitti" per questioni tecnologiche (ponti radio vari) "qualcosina" ne so per via del mio lavoro. Posso solo dirti che dal punto di vista legale, ovviamente dipende tutto da che tipo di contratto viene proposto e firmato. Spesso, in effetti, contengono clausole di "non cedibilità" per gli ovvi motivi : chi ci mette i suoi apparati, fa degli investimenti che vuole giustamente che siano duraturi e quindi, anche in caso di passaggio di proprietà, è ovvio che viene ben specificata quella sorta di "servitù" che non ti lascia vendere "a tetto libero" (diciamo così).
Estelle Inserita: giovedì alle 10:59 Autore Segnala Inserita: giovedì alle 10:59 (modificato) Grazie mille per la risposta! Quello che dici ha assolutamente senso. Anche a me hanno fatto notare che questi contratti spesso includono clausole piuttosto rigide, e capisco che per chi investe sia importante garantire un ritorno a lungo termine. Proprio per questo sto cercando di capire se esistono formule più flessibili, magari con possibilità di rinegoziazione dopo alcuni anni. Qualcuno ha avuto modo di leggere o firmare un contratto del genere? Oppure ha avuto esperienze – positive o negative – con aziende che installano impianti su tetti in affitto? Ogni consiglio è più che benvenuto, mi aiuterebbe molto a prendere una decisione più consapevole! 😊 Modificato: giovedì alle 10:59 da Estelle
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora