Vai al contenuto
PLC Forum


Nuova lavatrice


Messaggi consigliati

boschwfl1661
Inserito:

Salve,

avrei bisogno di una nuova lavatrice e mi sto guardando in giro. Purtroppo la devo far passare da una porta di 60cm di larghezza, ma sono 60 precisi e forse qualcosa di meno (gli stipiti non sono proprio dritti precisi).

Ho una Bosch che mi ha servito per 20 anni e leggo sempre buoni commenti sulla marca.
Però ci sono delle Electrolux con profondità massimo 57cm che potrebbero passare più agevolmente se fatte passare per profondità e non per larghezza.
Le slim come lavano?
Sono più rumorose?
E' vero che lelavatrici a carica dall'alto sono equipaggiate con motori a spazzole e non inverter?
Inoltre mi assilla un dubbio.
Nei magazzini stipano le lavatrici in questa maniera: grande-magazzino-di-nuove-lavatrici-in-m

Mi spiegate come fa una lavatrice alla base ad arrivare a casa del cliente senza rompersi?
Deve sopportare il peso di 5 file di lavatrici sopra, ossia 5x7=350kg supplementari.
Sono progettate per sopportare questo carico?
No.
E quindi?


Inserita:
40 minuti fa, boschwfl1661 ha scritto:

E' vero che lelavatrici a carica dall'alto sono equipaggiate con motori a spazzole e non inverter?

No: la mia Whirlpool di circa 7 anni è a inverter. Non che cambi molto come rumorosità rispetto ad un modello col motore a spazzole, almeno nel mio caso…

Inserita:
53 minuti fa, boschwfl1661 ha scritto:

E' vero che lelavatrici a carica dall'alto sono equipaggiate con motori a spazzole e non inverter?

 

Come per le carica frontale, dipende dai modelli. Hanno aspetti positivi anche i motori a spazzole, non sono il male.

Inserita:
55 minuti fa, boschwfl1661 ha scritto:

Le slim come lavano?

 

Dipende dai modelli, in genere almeno come le carica frontale. Diciamo che in questo momento, mancano modelli high-end.

boschwfl1661
Inserita:
4 ore fa, Ganimede77 ha scritto:

 

Dipende dai modelli, in genere almeno come le carica frontale. Diciamo che in questo momento, mancano modelli high-end.

Ho sempre presupposto, sbagliando evidentemente, che le slim avendo una superficie di rotolamento inferiore rispetto ai cestelli classici, lavino peggio delle lavatrici normali dato che la biancheria "sbatte" meccanicamente di meno a contatto con il cestello nudo.

Per le slim ero orientato verso o le Lg o le Electrolux con un budget massimo di 450€.

4 ore fa, UABC80 ha scritto:

No: la mia Whirlpool di circa 7 anni è a inverter. Non che cambi molto come rumorosità rispetto ad un modello col motore a spazzole, almeno nel mio caso…

Più che altro per non essere costretto a cambiare i carboncini ogni tot anni...

Inserita:
30 minuti fa, boschwfl1661 ha scritto:

Più che altro per non essere costretto a cambiare i carboncini ogni tot anni...

 

Bhè... quando si fulmina la scheda del motore... rimpiagherai il costo e la comodità del cambio dei camboncini

Inserita:
31 minuti fa, boschwfl1661 ha scritto:

Per le slim ero orientato verso o le Lg o le Electrolux con un budget massimo di 450€.

 

Per quel budget andrei di Electrolux. Altri brand, li lascerei perdere.

In se la carica dall'alto offre vantaggi meccanici non indifferenti (doppio cuscinetto che può essere sostituito senza aprire la vasca) ma purtroppo, non essendoci più grande richiesta, il mercato ha declinato su modelli di qualità discutibile. Nel passato ci sono state gloriose carica dall'alto.

5 ore fa, boschwfl1661 ha scritto:

Mi spiegate come fa una lavatrice alla base ad arrivare a casa del cliente senza rompersi?

 

Credimi, non è un problema, telaio e top sopportano.

boschwfl1661
Inserita:
1 ora fa, Ganimede77 ha scritto:

 

Per quel budget andrei di Electrolux. Altri brand, li lascerei perdere.

In se la carica dall'alto offre vantaggi meccanici non indifferenti (doppio cuscinetto che può essere sostituito senza aprire la vasca) ma purtroppo, non essendoci più grande richiesta, il mercato ha declinato su modelli di qualità discutibile. Nel passato ci sono state gloriose carica dall'alto.

 

Credimi, non è un problema, telaio e top sopportano.

Le whirpool come sono?
Avevo trovato questa FFB 7469 SV IT ma non saprei come si può raffrontare il qualità verso le Bosch o le Electrolux.

Inserita:
Il 20/04/2025 alle 21:58 , boschwfl1661 ha scritto:

Le whirpool come sono?

 

Nello specifico ambito della carica dall'alto, inferiori ad Electrolux.

Inserita:
Il 20/04/2025 alle 21:58 , boschwfl1661 ha scritto:

Avevo trovato questa FFB 7469 SV IT

 

Questa è una carica frontale.

Inserita:
14 ore fa, Ganimede77 ha scritto:

 

Questa è una carica frontale.

Corretto. Oggi l'ho vista da Euronics, avevano anche delle Bosch.
Solo a toccarla beh la qualità dei materiali delle Bosch mi pare superiore, inoltre il cestello delle Bosch è rifinito meglio anche sulle serie 2.
Ho misurato la larghezza delle Bosch e delle Whirpool (ma anche delle Electrolux): sono tutte da 59,5cm.

Io nel bagno ho una porta da 60cm ma dentro il bagno già c'è una Bosch anch'essa da 59,5cm di larghezza.
La mia unica paura che ancora non mi fa decidere di prendere una lavatrice standard è che potrebbe non passarci, oppure passarci ma strisciare le fiancate sugli stipiti della porta. Inoltre andrebbe spinta dentro su un carrello, ma disimballata perché l'imballo ha un ingombro superiore ai 62cm e non passerebbe.
Metter su una lavatrice "nuda" (ossia senza imballo) su un carrello da trasporto non la danneggia? 

Inserita:
2 ore fa, boschwfl1661 ha scritto:

Metter su una lavatrice "nuda" (ossia senza imballo) su un carrello da trasporto non la danneggia? 

Al massimo può graffiarsi, ma con le dovute accortezze si evita anche questo. Non può succedere nient'altro perché le parti mobili (la vasca col motore) sono bloccate da dei supporti che andranno tolti all'installazione

Piuttosto, quando la si farà passare per la porta, occhio a tutto ciò che sporge (manopole, etc)

Inserita:
22 ore fa, UABC80 ha scritto:

Al massimo può graffiarsi, ma con le dovute accortezze si evita anche questo. Non può succedere nient'altro perché le parti mobili (la vasca col motore) sono bloccate da dei supporti che andranno tolti all'installazione

Piuttosto, quando la si farà passare per la porta, occhio a tutto ciò che sporge (manopole, etc)

La lavatrice è per mia madre anziana, che è fissata con quelle a carica frontale. Dice perché si vedono i panni. Io ho provato a convincerla dei vantaggi della carica dall'alto fra cui:

1) ingombro ridotto
2) non attorciglia i panni
3) teoricamente i cuscinetti si cambiano più facilmente

Di contro, a quanto ho capito le Electrolux a carica dall'alto hanno tutte i motori a spazzole. Le corrispettive Aeg hanno i motori inverter ma costano uno sproposito...

Inserita:
Il 20/4/2025 alle 14:36 , boschwfl1661 ha scritto:

Mi spiegate come fa una lavatrice alla base ad arrivare a casa del cliente senza rompersi?
Deve sopportare il peso di 5 file di lavatrici sopra, ossia 5x7=350kg supplementari.
Sono progettate per sopportare questo carico?
No.
E quindi?

Ma è ovvio che la lavatrice in sé, non sente neppure un grammo del peso di tutte quelle sopra, semplicemente perché il peso si scarica nell imballaggio.

Inserita:
1 ora fa, Alessio Menditto ha scritto:
Il 20/04/2025 alle 14:36 , boschwfl1661 ha scritto:

Sono progettate per sopportare questo carico?
No.
E quindi?

Ma è ovvio che la lavatrice in sé, non sente neppure un grammo del peso di tutte quelle sopra, semplicemente perché il peso si scarica nell imballaggio.

Ma va,  se il progetto lo hai fatto tu puoi dire "no", non si può pensare che gli altri siano sempre sciocchi! 

Inserita:
8 ore fa, boschwfl1661 ha scritto:

1) ingombro ridotto

 

Consider che è una scelta di mercato, un tempo esistevano carica dall'alto dall'ingombro simile a quelle a carica frontale.

8 ore fa, boschwfl1661 ha scritto:

2) non attorciglia i panni

 

Non sostenibile

8 ore fa, boschwfl1661 ha scritto:

3) teoricamente i cuscinetti si cambiano più facilmente

 

Vero, ed essendo due, anche più durevoli.

 

Però considera che i modelli in vendita oggi, si collocano nella fascia media, se non bassa.

Inserita: (modificato)
4 ore fa, Alessio Menditto ha scritto:

Ma è ovvio che la lavatrice in sé, non sente neppure un grammo del peso di tutte quelle sopra, semplicemente perché il peso si scarica nell imballaggio.

Sei serio?

Sull'imballaggio? Che è fatto di cartone e polistirolo?
Secondo te l'imballaggio di cartone e polistirolo dovrebbe essere in grado di sostenere una massa di 400kg?
Ma che dici?
 

Modificato: da boschwfl1661
Inserita:
1 ora fa, Ganimede77 ha scritto:

Non sostenibile

 

Sostenibilissimo.

Prova ad immaginare un elastico tenuto fermo da entrambi i lati. Se lo torci solo da un lato (cestello lavatrice carica frontale) esso si aggroviglia.
Ora immagina un elastico che viene torto da entrambi i lati nella stessa direzione (cestello lavatrice a carica dall'alto): non si aggroviglia.

Inserita:
3 ore fa, fisica ha scritto:

Ma va,  se il progetto lo hai fatto tu puoi dire "no", non si può pensare che gli altri siano sempre sciocchi! 

Non è sciocco chi ha progettato la lavatrice, perché essa è una lavatrice, non una superficie su cui far gravare una massa di 400kg.

Gli sciocchi sono coloro che stipano le lavatrici in quel modo per motivi di economia, ma tanto che gli frega, mica sono le loro...

Inserita:

Bosch cerca di stare tranquillo, hai un’agitazione inspiegabile e ingiustificabile, io ho visto come fanno questi imballaggi, ti assicuro che il peso è perfettamente distribuito dall’ imballaggio, se per te non è così mi dispiace, e sarebbe pure molto divertente che chi progetta gli imballaggi non pensi che non si può caricare direttamente il peso sulla lavatrice, oltre che dagli studi scolastici insegnano che il peso è la forza / superficie.

Quindi se sai già tutto tu possiamo già finire qui, se invece vuoi un confronto possiamo continuare, ma con più tranquillità.

Inserita:
37 minuti fa, boschwfl1661 ha scritto:

Gli sciocchi sono coloro che stipano le lavatrici

Quando si progetta, si tiene conto anche dei problemi della logistica, come forse saprai, certo non sono dati presenti sulle istruzioni, ma credimi, si fa anche quel conto. Indipendentemente da quanto dice Alessio, che è giusto di per sè.

 

Pensi che in fabbrica tengano i prodotti solo a livello terra?, quello della foto probabilmente è un grossista, o una foto costruita.

 

A me va benissimo tutto comunque.

Inserita:

Sorrido e mi rivolgo a Bosch perché se avesse visto negli anni d'oro della Antonio Merloni (Ardo) ante 2008 il loro magazzino da quinto produttore mondiale di elettrodomestici... Nessuno avrebbe acquistato elettrodomestici prodotti da loro 

Inserita:
7 ore fa, Ganimede77 ha scritto:
15 ore fa, boschwfl1661 ha scritto:

2) non attorciglia i panni

 

Non sostenibile

ti assicuro che i panni in una carica dall'alto non si attorcigliano mai, e nemmeno si appallottolano

Provare per credere

Inserita:
6 ore fa, borgo77 ha scritto:

ti assicuro che i panni in una carica dall'alto non si attorcigliano mai, e nemmeno si appallottolano

Provare per credere

 

ma nemmeno nella mia a carica frontale

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...