salto Inserito: 26 novembre 2010 Segnala Inserito: 26 novembre 2010 Asse lineare, formato da motore brushless con encoder assolutoche trascinano un carello tramite cinghia e puleggia.Su tale tipo di asse servono i micro di extracorsa ?Le ipotesi di lavoro sono questeA) Sicurezza operatore (per evitare di danneggiare operatore).Per quanto riguarda la sicurezza operatore, l'asse è inserito all'interno di una zona carterata. L'operatore per accedere all'asse, deve aprire un carter.Aprendo il carter viene comandato l'arresto immediato dell'asse, dopo 0,2sec viene toltapotenza all'azionamento, mettendo l'asse in sicurezza.Il riarmo della potenza è condizionato alla chiusura della porta e alla pressione di un pulsante di rest rele di sicurezza. Sicurezza macchina (per evitare di danneggiare macchina)L'asse è gestito da CN. Il CN implementaAl fine di evitare movimenti imprevisti dell'asse-Extracorsa software.-Controllo rottura cavo encoder-Controllo sovracorrenteL'asse è dotato di tamponi in grado di arrestare il dispositivo mosso dall'asse,senza provocare fuoriuscita di organi metallici dalla carteratura.Sotto tale ipotesi servono ancora i micro di extracorsa hardware ?A livello normativo ci sono indicazioni ?Grazie
Roberto Gioachin Inserita: 27 novembre 2010 Segnala Inserita: 27 novembre 2010 A questo punto non servono.I motivi che li rendono necessari li hai già analizzati, quindi niente extracorsa.CiaoRoberto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora