Vai al contenuto
PLC Forum


DJI Pocket 3: adattatore Universale da Viaggio rapido per ricaricare le batterie?


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Ciao, qualcuno può indicarmi un buon Adattatore Universale da Viaggio per ricaricare le batterie del mio Pocket 3? 

Io ho questo: https://www.amazon.it/dp/B0BY85CTKG?ref_=ppx_hzod_title_dt_b_fed_asin_title_1_0&th=1
Ma durante il mio ultimo viaggio nelle Filippine, ho notato che la ricarica era un po' troppo lenta. 

Esiste un Adattatore Universale migliore per la ricarica delle batterie? Ma non vorrei ricaricarle troppo velocemente e rovinare le batterie. 

Puoi indicarmi un modello preciso di un Adattatore Universale?
Grazie per il vostro consiglio? 

 

Questo è il Pocket 3

 

Questa è la batteria aggiuntiva del Pocket 3. Intendo che il Pocket 3 ha già una batteria incorporata, e quella aggiuntiva si può connettere e possono essere usate contemporaneamente per maggior durata della registrazione e possono essere ricaricate contemporaneamente.

 

 

 

 

 

Modificato: da Maurizio Colombi
Ridimensionati link estesi.

Livio Orsini
Inserita:
7 ore fa, foxadriano ha scritto:

Grazie per il vostro consiglio? 

 

I tempi di ricarica della batteria di pendono anche dalla batteria stessa. Non tutte le batterie sono adatte ad una carica rapida. Per evitare danni bisogna senpre usare caricatori che abbiano le caratteristiche stabilite dal costruttore del dispositivo.

Inserita:

Se devo essere sincero io non sono all'altezza di capire quale Adattatore Universare potrebbe essere migliore per il mio Pocket  3. Comunque quello originale è questo: 

https://store.dji.com/it/product/dji-65w-portable-charger?vid=110032

Da quello che capisco, il caricatore ufficiale mi sembra molto più potente dell'Adattatore che ho. Quindi questo significa che le batterie del Pocket 3 possono essere ricaricate con una ricarica molto più veloce. Forse mi sbaglio???

Inserita:

Usa quello e collega nella sua presa il caricatore che usi in Italia e che immagino dai dati stampigliati funzioni da 110 a 230V.

Non usare le prese usb a bordo di quell'affare. Così facendo sei sicuro del risultato finale.

Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

Per la ricarica veloce dovresti aver bisogno di un alimentatore che supporta il protocollo PD (power delivery) per cui può switchare a 9-12-15-20V se il dispositivo collegato lo richiede. Il tuo patacchino butta fuori solo 5V per cui è "lento".

Gli alimentatori PD ormai sono comuni visto che anche i portatili devono potersi caricare via usbc. Nel tuo caso un 30W è già sufficiente.

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:
41 minuti fa, drn5 ha scritto:

Usa quello e collega nella sua presa il caricatore che usi in Italia e che immagino dai dati stampigliati funzioni da 110 a 230V.

Non usare le prese usb a bordo di quell'affare. Così facendo sei sicuro del risultato finale.

Forse mi sono spiegato male. Io non ho il caricabatterie originale. Quindi fino ad oggi ho usato la porta del PC o quell'Adattatore che già ho per ricaricare la batteria del Pocket 3.

Inserita: (modificato)
17 minuti fa, Dumah Brazorf ha scritto:

Per la ricarica veloce dovresti aver bisogno di un alimentatore che supporta il protocollo PD (power delivery) per cui può switchare a 9-12-15-20V se il dispositivo collegato lo richiede. Il tuo patacchino butta fuori solo 5V per cui è "lento".

Gli alimentatori PD ormai sono comuni visto che anche i portatili devono potersi caricare via usbc. Nel tuo caso un 30W è già sufficiente.

OTTIMO consiglio. 

Mi sorge spontanea una domanda. Ma se dovessi comprare un Adattatore Universale da 30W che supporta il protocollo PD, la batteria del Pocket 3 potrebbe rovinarsi prima nel tempo con questo ripo di ricarica rapido?

GRAZIE!!!

Modificato: da foxadriano
Dumah Brazorf
Inserita: (modificato)

è un tema frequente. googla "ricarica rapida rovina batteria" per farti un'idea.

risposta mia: ni. se l'elettronica è fatta bene è trascurabile, ma se non hai fretta perchè ricaricare rapidamente? 

attenzione ai prodotti fake, soprattutto quelli troppo economici. ai cinesi piace infilare dati non coerenti col prodotto. la certezza potresti averla solo procurandoti un tester usbc da collegare prima del carico che ti riporta tensione/corrente/watt passanti, tipo questo https://www.amazon.it/YEREADW-Multimetro-Amperometro-Rilevatore-Caricabatterie/dp/B0DFBPJTMW 

Modificato: da Dumah Brazorf
Inserita:

L'unico aspetto "fastidioso" della ricarica veloce è il probabile surriscaldamento della batteria. Potresti anche usare un alimentatore da 1000000W, ma se l'elettronica della batteria "decide" di usare solo 1W quello è. Per il valore di quell'affare (700€) io spenderei i 45€ del suo alimentatore, giusto per non incappare in taroccate pericolose.

Livio Orsini
Inserita:
2 minuti fa, drn5 ha scritto:

L'unico aspetto "fastidioso" della ricarica veloce è il probabile surriscaldamento della batteria

 

Oltre che fastidioso è comunque uno stress per la batteria stessa.

Ad esempio Samsung, per i suoi telefoni dove è prevista la carica rapida consiglia di settare l'apposito parametro per limitare la carica allo 80%, così che aumenta la durata della batteria.

Inserita:

Si, poi sui telefoni c'è la adattiva che te la ricarica "piano piano" per fartela trovare al 100% per l'ora a cui squilla la sveglia o ad un orario in cui il SO ficcanaso ha visto che mediamente ti riprendi lo smartphone in mano al mattino. Nel caso degli altri apparecchi, come quello di questa discussione, credo che vadano quando possibile "a manetta".

Inserita:

Avete tutti ragione, ma dovete anche tener presente che un adattatore da viaggio si usa solo in viaggio. Quindi forse non ricaricherò quelle batterie più di 5-6 volte. Poi a casa potrei usare una ricarica più lenta, magari connettendo quelle batterie a una USB del PC. Forse anche questa USB del PC non va bene per ricaricare le batterie senza rovinarle troppo?

2 ore fa, drn5 ha scritto:

Usa quello e collega nella sua presa il caricatore che usi in Italia e che immagino dai dati stampigliati funzioni da 110 a 230V.

Non usare le prese usb a bordo di quell'affare. Così facendo sei sicuro del risultato finale.

Forse mi sono spiegato male. Io non ho il caricabatterie originale. Quindi fino ad oggi ho usato la porta del PC o quell'Adattatore che già ho per ricaricare la batteria del Pocket 3.

Inserita:
29 minuti fa, foxadriano ha scritto:

Forse mi sono spiegato male

Ti ho capito la prima volta che me lo hai scritto.

Io dicevo di prendere quel alimentatore da 45€ di cui hai messo il link.

Io per lo smartphone, goPro, reflex digitali, orologi, ecc..  uso pc, notebook, powerbank e alimentatori di svariate potenze (certo non affari da 5 euro!)

Se ho fretta uso un alimentatore da 60W con doppia presa usb 3.0 e C, se non ho fretta anche alimentatori usb A di vecchi smartphone da 5W

32 minuti fa, foxadriano ha scritto:

Forse anche questa USB del PC non va bene per ricaricare le batterie senza rovinarle troppo?

La porta usb del pc va bene. La batteria non si rovina. Che poi ci metta più o meno tempo dipende dalla corrente che può erogare la porta usb di quel pc.

foxadriano
Inserita:

espandendo le caratteristiche dice:

 

image.png.303205a1cbf589455bc78a1ab6bc5253.png

 

Non sembra proprio sia anche PD.

foxadriano
Inserita: (modificato)

Non uso adattatori multispina come quello che cerchi tu.

Il mio consiglio è di usare una multispina (a parte che poi nei bagni degli hotel la presa per il rasoio accetta la spina europea) e collegarci un caricatore come quello che hai menzionato sopra ....

 

Il 24/04/2025 alle 09:34 , foxadriano ha scritto:

Se devo essere sincero io non sono all'altezza di capire quale Adattatore Universare potrebbe essere migliore per il mio Pocket  3. Comunque quello originale è questo: 

https://store.dji.com/it/product/dji-65w-portable-charger?vid=110032

 

alla fin fine i 60 o 75 o 100W li tiri fuori non a 5V ma a 20V quando lo usi per i notebook, oppure quando colleghi più device a 5V come somma delle varie uscite.

 

 

Modificato: da drn5
foxadriano
Inserita:

Mi piacerebbe tanto capirti, ma non ci riesco. Scusa la mia ignoranza. PER FAVORE potrestri essere più dettagliato? In altre parole: se io devo ricaricare abbastanza in fretta le batterie del Pocket 3, dello Smartphone, del Laptop e a volte anche le batterie della Lampada che porto con me in viaggio, se compro un multispina, cosa dovrei fare precisamente?.

Inserita: (modificato)

Quindi vuoi ricaricare questi device che hai elencato tutti assieme ? No, perchè il tuo primo post partiva dal voler caricare SOLO il Pocket 3 e quindi su questo ti ho scritto...

Comunque sia... rimanendo sul caricatore multipresa che hai linkato tu da 65 W pochi post addietro, basta leggere le diciture stampigliate ...

 

image.png.232d959516feab363f5ec852e834fbd5.png

 

Se usi una porta e quindi ricarichi un device alla volta le potenze sono quelle riportate sotto "Single port output mode", se ci colleghi contemporaneamente più device le potenze sono elencate sotto "Combined output mode"... Prendi pure quello da te indicato oppure esagera e prendi quello da 100W che tira 5W in più su singola porta a 5V.

 

Spero di essere stato chiaro...🙂

 

Modificato: da drn5

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...