ignorante Inserito: 2 dicembre 2010 Segnala Inserito: 2 dicembre 2010 Salve a tutti.Lavoro per una ditta di quadri elettrici che assembla quadri elettrici industriali per macchine a controllo numerico secondo lo schema eletrtrico fornito dal cliente.Per variegare la nostra offerta vorremmo progettare e cablare dei quadri di campo per il settore fotovoltaico.Questi quadri essendo successivamente montati in abitazioni, negozi ecc devono io penso debbano seguire la normativa del fotovoltaico, la normativa dei quadri CEI 17-13 e la 46-8. Questo è corretto?Per la certificazione del quadro penso non ci siano problemi, si fanno le solite prove elettriche e la certificazione CE + targhetta, mentre ho un sacco di dubbi sul progetto elettrico! Lo schema elettrico serve o posso vendere un quadro senza fornire il progetto?Se il progetto serve, posso farlo io Ciccio Capuzzo che non sono iscritto a nessun albo oppure deve essere redatto da un progettista iscritto all'albo dei periti o degli ingenieri e fornito insieme al quadro?Grazie, Sergio.
magoxax Inserita: 2 dicembre 2010 Segnala Inserita: 2 dicembre 2010 (modificato) posso vendere un quadro senza fornire il progetto?Certo, basta che il quadro soddisfi le specifiche del progetto (redatto da qualcun' altro).Se il progetto serve, posso farlo io Ciccio Capuzzo che non sono iscritto a nessun albo oppure deve essere redatto da un progettista iscritto all'albo dei periti o degli ingenieri e fornito insieme al quadro?La seconda che hai detto (perito o ingegnere).Inoltre il progetto di un' impianto fotovoltaico è una cosa, la realizzzazione dei quadri un' altra.Il progetto puo farlo lo "studio Tecnico Mimì&Cocò", i quadri saranno forniti dalla ditta "Tizio srl", pannelli, cavi ed altri materiali gli fornisce la "Caio SpA" dopodichè arriva la ditta "Sempronio snc" e assembla il tutto secondo progetto (quello di Mimì&Cocò). Modificato: 2 dicembre 2010 da magoxax
ignorante Inserita: 2 dicembre 2010 Autore Segnala Inserita: 2 dicembre 2010 Infatti nei prossimi giorni dovrò fare come la "Tizio srl", cioè devo realizzare 4 quadri progettati dallo "studio Tecnico Mimì&Cocò", il tutto commissionato dalla "Sempronio snc". In questo caso devo solo emettere una dichiarazione che il quadro è stato assemblato secondo la norma CEI 17-13 apponendo relativa targhetta giusto?Poi c'è il passo successivo: la ditta mia ditta, "Tizio srl" vorrebbe fare 3 modelli di quadro di campo standard: 1 stringa, 2 stringhe, 3 stringhe, come qulli che vendono ABB, Schneider, Bticino e anche altri. Per fare questo abbiamo detto che serve un progetto, quindi devo andare a farmelo fare dallo "studio Tecnico Mimì&Cocò" che può fimarlo perchè inscritto all'albo, poi io ditta "Tizio srl" assemblo il quadro rilasciando certificazione CEI 17-13 e posso vendere il quadro fornendo lo schema del perito iscritto all'albo. Ci sono altre complicazioni?Grazie, Sergio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora