Giovaaa Inserito: 24 aprile Segnala Inserito: 24 aprile buonasera , ho un cancello scorrevole in cui oggi si è bloccato , togliendo lo sblocco dal motore il cancello comunque non scorreva dopo vari tentativi e prove per sbloccare il cancello ho capito che il pignone del motore era bloccato , con qualche madonna sono riuscito a sbloccarlo , ho alzato leggermente il cancello in modo che non toccasse sul pignone e gli ho dato una martellata sul dente e si è sbloccato mentre provo andando avanti e indietro con il cancello , dopo 30 40cm si blocca , spingo nel senso contrario e si sblocca e torna a scorrere normalmente , dopo per poi ribloccarsi dopo poco (sempre spinto a mano) riesco a sbloccarlo e ora pare andare bene visto che non mi convince la situazione ho smontato il motore e aprirlo , provo a girare il piglione ad mano ed è un po duro , non so se è normale con la frizione libera avete consigli a riguardo? se magari a qualcuno è gia successo se invece devo cambiarlo esiste qualcosa di adattabile senza cambiare scheda , base dove è poggiato ecc? lascio foto a riguardo del modello del motore
ROBY 73 Inserita: 24 aprile Segnala Inserita: 24 aprile (modificato) Ciao Giovaaa, 1 ora fa, Giovaaa ha scritto: ........mentre provo andando avanti e indietro con il cancello , dopo 30 40cm si blocca , spingo nel senso contrario e si sblocca e torna a scorrere normalmente , dopo per poi ribloccarsi dopo poco (sempre spinto a mano) .......ho smontato il motore e aprirlo , provo a girare il piglione ad mano ed è un po duro , Secondo me si è rotto un dente di un ingranaggio interno, dovresti provare a togliere il corpo motore e cercare / vedere se riesci a trovare il pezzo rotto in mezzo al cumulo di grasso che dci dovrebbe essere. Quote se invece devo cambiarlo esiste qualcosa di adattabile senza cambiare scheda , Non conosco la ALLMATIC, dovresti provare a sentirli direttamente per sapere se esistono i ricambi. Se vuoi ho trovato questo: https://www.allmatic.es/wp-content/uploads/2015/02/1624815-MULTI-Sim-230-24-rev3.pdf Modificato: 24 aprile da ROBY 73
Giovaaa Inserita: venerdì alle 14:13 Autore Segnala Inserita: venerdì alle 14:13 il link sembra lui , la base è quella cambia lo statore che è fissato in modo differente ma simile sto provando a smontarlo , non riesco a separare le parti perche dove c'e lo sportelletto della frizione , dentro è stato incastrato un "tubolare" (credo) e non si puo tirare fuori e far dividere le due parti , la parte del pignone si alza facilmente di mezzo centimetro quasi video del difetto
Giovaaa Inserita: venerdì alle 19:33 Autore Segnala Inserita: venerdì alle 19:33 aggiornamento sono qualche imprecazione sono riuscito a smontarlo , come sospettato ha iniziato ad entrare un po di acqua e alcune boccole (non cuscinetti) hanno preso gioco e inclinandosi bloccano l'albero (da quello che sono riuscito a capire) sapete se esiste qualche kit per revisioanre questi motori o se esiste un sito specifico dove trovare i ricambi ? oltretutto ora che ci penso prima di smontare non ho provato il motore! era abbastanza caldo l'involucro, una volta sbloccato non l'ho avviato e l'ho direttamente smontato come posso testarlo sul banco avendo questi fili? i due maroni sono del condensatore che stanno in serie al verde e nero che entrano nel motore (presumo marcia avanti e dietro , mentre il blu presumo sia il neutro , ma chiedo conferma che non mi fido
ROBY 73 Inserita: sabato alle 00:03 Segnala Inserita: sabato alle 00:03 4 ore fa, Giovaaa ha scritto: come sospettato ha iniziato ad entrare un po di acqua e alcune boccole (non cuscinetti) Più o meno come il 90% (e forse anche di più) dei motori per cancelli scorrevoli. Strano solo, che sia riuscita ad entrare acqua, non saprei come sia costruito, ma il motore dovrebbe avere anche una guarnizione tra la flangia dello statore e la base della cassa cove c'è l'ingranaggio. 4 ore fa, Giovaaa ha scritto: .........come posso testarlo sul banco avendo questi fili? i due maroni sono del condensatore che stanno in serie al verde e nero che entrano nel motore (presumo marcia avanti e dietro , mentre il blu presumo sia il neutro Solo per tua informazione, i due fili del condensatore sono in parallelo e non in serie ai fili di marcia del motore, comunque così:
ROBY 73 Inserita: sabato alle 00:07 Segnala Inserita: sabato alle 00:07 4 ore fa, Giovaaa ha scritto: sapete se esiste qualche kit per revisioanre questi motori o se esiste un sito specifico dove trovare i ricambi ? Come ti ho già detto: Il 24/04/2025 alle 21:22 , ROBY 73 ha scritto: Non conosco la ALLMATIC, dovresti provare a sentirli direttamente per sapere se esistono i ricambi. Non saprei se qualcuno qui nel forum conosca appunto a ALLMATIC, diciamo che è una marca molto "poco gettonata"
Giovaaa Inserita: sabato alle 09:05 Autore Segnala Inserita: sabato alle 09:05 9 ore fa, ROBY 73 ha scritto: guarnizione tra la flangia dello statore e la base della cassa cove c'è l'ingranaggio. si , ha un paraolio , quello lato ingranaggio ha molto gioco ed ha fatto un piccolo solco anche sull'albero 9 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Solo per tua informazione, i due fili del condensatore sono in parallelo e non in serie ai fili di marcia del motore, comunque così: si in parallelo , ho sbagliato a scrivere , allora provo sperando bene 8 ore fa, ROBY 73 ha scritto: Non saprei se qualcuno qui nel forum conosca appunto a ALLMATIC, diciamo che è una marca molto "poco gettonata" mi toccherà sostituirlo sicuramente allora 😅 vedo cosa mi dicono i ricambisti di zona se possono fare qualche miracolo
ROBY 73 Inserita: sabato alle 15:45 Segnala Inserita: sabato alle 15:45 6 ore fa, Giovaaa ha scritto: ..........vedo cosa mi dicono i ricambisti di zona se possono fare qualche miracolo Facci sapere allora
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora